Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    Pioneer mi hai convinto!..a comprare il jvc!


    era da mo' che cercavo qualcosa da mettere nella mia nuova(futura) saletta "cinema" e devo dire che un plasma da 50" avrebbe fatto sicuramente al caso mio. abbastanza grande da godere il 1080p e abbastanza piccolo da non dover buttare giu la parete di casa!!
    ero prima orientato verso i nuovi panasonic pz700 dato che con la serie precedente mi son trovato bene (e tuttora continuo!). una prima visione mi aveva entusiasmato anche grazie all aumentare della risoluzione,che non sarà lampante ma c'è ma dopo alcuni test piu approfonditi e dopo aver sentito pareri altrui la mia sicurezza è via via scemata.Poi venne il momento di pioneer. hd ready da "favola" e fullhd che sembrava dover essere ancora meglio.voci entusiastiche parlano di un nero NERO,1080p 24hz ottimamente supportato e buona visione anche dei segnali sd. tutto ok allora,sarà lui a brillare nel mio salotto!!!
    E il prezzo? ah..bazzecole,solo 6000 euro (facciamo 5000 tra online e cobuy...)....
    Troppo!VERAMENTE TROPPO!per me ma penso per molti di "noi" (per noi intendo comuni lavoratori con la passione dell a/v).Forse vivo nel m ondo di fruttolo ma chissa perchè pensavo di potermi portare a casa un tv da 50" per meno di 4000 euro. per MOLTO meno.invece no.
    E allora si cambia tutto.Modificherò la mia sala video e mi portero a casa il jvc d-ila hd che per pochi euro in piu mi da 200 pollici e un nero nero.e tanti saluti ai kuro.
    scusate lo sfogo
    Ciao
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Guarda,hai fatto paro paro il ragionamento che qualche mese fa feci io.Solo che tu fai ancora in tempo ad acquistare soltanto il JVC,io prima di decidere ho speso altri 6000 euro per il Sony Full HD...comunque eccellente scelta
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2003
    Messaggi
    3.726
    Troppo!VERAMENTE TROPPO!per me ma penso per molti di "noi" (per noi intendo comuni lavoratori con la passione dell a/v).Forse vivo nel m ondo di fruttolo ma chissa perchè pensavo di potermi portare a casa un tv da 50" per meno di 4000 euro. per MOLTO meno.invece no.
    magari guardando in casa Panasonic

    Fatto stà, appoggio in pieno la tua scelta
    Il coinvolgimento che ti riesce a dare un videoproiettore con il suo schermo da 100 e passa pollici è inarrivabile anche per il miglior plasma oggi in circolazione. Sono due mondo completamente diversi,e io, in genere, non tendo nemmeno a mettere in competizione Plasma e VPR.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    880
    Beh, Alessandro, mi pare che tu abbia trovato la soluzione migliore...
    Anche a me (ogni tanto) viene voglia di sostituire la TV HD-ready con una più performante (e più adatta alla visione di materiale full-HD), ma penso proprio che alla fine cercherò di installare nella mia saletta un bel telo motorizzato (e naturalmente un VPR). Si tratta solo di convincere mia moglie...

    Ciao
    Massimiliano

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    344
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    era da mo' che cercavo qualcosa da mettere nella mia nuova(futura) saletta "cinema" e devo dire che un plasma da 50" avrebbe fatto sicuramente al caso mio.....
    E il prezzo? ah..bazzecole,solo 6000 euro (facciamo 5000 tra online e cobuy...)....
    Troppo!VERAMENTE TROPPO!per me ma penso per molti di "noi" (per noi intendo comuni lavoratori con la passione dell a/v).Forse vivo nel mondo di fruttolo ma chissa perchè pensavo di potermi portare a casa un tv da 50" per meno di 4000 euro. per MOLTO meno.invece no.

    Alessandro

    Condivido in pieno la scelta che hai operato per la tua "saletta cinema", ma , più che per il prezzo inadeguato del Pioneer, per il fatto che non andrebbe mai confuso il concetto di "cinema in casa". Il "cinema in casa" vuol dire ricreare a casa propria le condizioni di una sala cinematografica e quindi vedere essenzialmente films , su grande schermo e con sala oscurata. E non si può prescindere dal VPR ( i plasma giganti da 100.000 euro non li prendo neanche in considerazione ). Poi c'è la "televisione" o meglio il "televisore", sempre più perfezionato, sempre più grande, pratico , di facile utilizzo da parte di tutta la famiglia , in grado di farti vedere il telegiornale , lo show del sabato sera , Bruno Vespa ed anche ovviamente dei bellissimi films con grande qualità di dettaglio, il tutto anche in piena luce e mentre si fanno altre cose, ma resta il "televisore". Un oggetto stupendo e coinvolgente, un "supertelevisore" che però è cosa diversa dal "cinema in casa".
    Per quanto riguarda poi il discorso relativo al prezzo di acquisto troppo alto del plasma Pioneer io mi porrei la stessa domanda anche per il JVC. Mi spiego. Può darsi mi sbagli ma ritengo che , al di là del carattere vagamente "elitario" che in generale i VPR sembrano possedere rispetto ai Televisori , in un plasma Pioneer da 50" ci sia un valore di tecnologia e componentistica non certo inferiore rispetto ad un VPR come il JVC. E' vero che il Pioneer da 50" pur costando il doppio rispetto ad altri onestissimi plasma non "raddoppia" certo la qualità di visione , ma allo stesso modo il JVC che costa il doppio rispetto ad altri onestissimi VPR full HD non "raddoppia" la qualità di visione. Entrambi sicuramente hanno un rapporto qualità/prezzo un pò svantaggioso. Si sa che, per tutta l'elettronica di consumo, la curva del prezzo e quella della qualità salgono in modo non proporzionale e non lineare e piccoli incrementi di qualità si pagano, purtroppo, a caro prezzo. Quindi , a mio avviso , dovendo operare una scelta, per prima cosa si dovrebbe decidere se si vuole il cinema in casa o un supertelevisore , entrambi con pregi e difetti , sapendo che nell'uno o nell'altro caso si può avere un risultato già appagante con 3000 euro o appagantissimo con 6000.
    Ultima modifica di peltor; 10-09-2007 alle 09:11

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    quello che dici è corretto ma credimi se ti dico che io avevo ben chiaro in testa ciò che volevo. ed era un plasma da 50" di buona/ottima qualità. non avevo mai e dico MAI preso in considerazione un vp perchè li ritenevo "fuori budget". questo fino a quando non ho conosciuto il prezzo dei nuovi kuro (ma sarebbe piu adatto karo) fullhd.e tra 50" e 200" ho scelto la seconda.
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    ...anche se il full hd di pioneer è davvero un ottimo prodotto!
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  8. #8
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    ...anche se il full hd di pioneer.....
    Quoto in pieno, sono x ora nel cobuy x il full pio, ma credo che opterò come te x il jvc d-ila.
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Sardinia
    Messaggi
    1.174
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    ...anche se il full hd di pioneer è davvero un ottimo.....
    Riquoto dal momento che ho appena acquistato il questo vpr , non vedo l'ora che arrivi .
    Un grandissimo GRAZIE a Highlander e MDL
    VPR: JVC DLA-RS1U; VP: Crystalio C2 3800 PRO; Schermo DIY 280x120 -; HD-DVD: Toshiba HD-XE1; BLU-RAY:Pioneer BDP-LX91+ PS3-Fat 500Gb +PS4; TV: Plasma Pana 42PZ85E -- SACD : Denon 3910; LD: Pioneer CLD-1850 -- DVD REC: Panasonic DMR-EX77; Sky Fibra TIM - Sinto A/V: Denon 4308 ; -- Front: Klipsch Cornwall III Black; Center: Klipsch RC-64 Black; Surr: JBL L150A; Sub: Kysesub - HI-FI: Tape Onkyo Integra R1-GIRAD.: Technics SP25 - DVD: 210- HD-DVD:24 BD:240-Sacd: 4.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    5.186
    Sottoscrivo quanto da voi detto,nel senso che anch'io pensavo che un 50 o eventualmente un 60" potesse bastare x avere in un unico prodotto la possibilita' di visionare la TV e il Cinema in alta definizione.
    Ma purtroppo x i film in HD anche il 60" e' ancora troppo piccolo x vivere l'esperienza cinematografica come la intendo io,quindi ho deciso di attendere i nuovi VPR digitali
    Velodyne DD12+
    Krell Industries Black Series + HTS 7.1 By Aurion Audio + KSA200S + KAV250a/3
    Mac Mini(Amarra,Audirvana) + Apple TV + Toshiba XE1 + Dreambox 800HD
    Pioneer KRP-600M ISF Calibrated
    Black Diamond 2 Gen3 21.9 119" 4K Ready + Radiance Lumagen 3D

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Citazione Originariamente scritto da alelamore
    E allora si cambia tutto.Modificherò la mia sala video e mi portero a casa il jvc d-ila hd che per pochi euro in piu mi da 200 pollici e un nero nero.e tanti saluti ai kuro.
    scusate lo sfogo

    Alessandro
    Perdonami, ma non capisco perchè sei tanto inquietato.
    Il Pioneer è per me, ma sono in buona compagnia, il miglior plasma in circolazione, se non come pannello, almeno per l'elettronica on board.
    Giustamente, quindi volevi comprarlo, il fatto che poi se lo facciano pagare un'enormità non deve certo scandalizzare. E ti spiego perchè.
    Non sei d'accordo con la politica prezzi di questa azienda? Non vendono aria o beni primari, basta, come hai fatto, non comprare. Se tutti facessero così, vai tranquillo che domani costerebbe la metà: se mantengono questi prezzi è perchè qualcuno comunque li compra, a quei prezzi.
    Qui poi entrano motivazioni d'acquisto talmente personali e soggettive da farne un'altra discussione.
    Se, per motivi ambientali o d'uso quotidiano, era unicamente il plasma la tua unica scelta, potevi convergere su l'ultimo Panasonic (se non ne è uscito un altro mentre scrivo ), sicuramente, e sfido chiunque a smentirmi, il miglior plasma rapporto qualità\prezzo sul mercato.
    Ma hai fatto la scelta migliore, un videoproiettore: potessi, sarebbe stata anche la mia, altro che plasma Pioneer.
    Quindi, concludo: non prendertela con Pioneer se ti ha fatto evidentemente così penare, prenditela con te stesso perchè, potendo, il videoproiettore sarebbe dovuto essere la tua prima ed unica scelta.
    Ti saluto.

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845
    ma io non sono affatto inquieto e non me la sono presa con pioneer,anzi, come avrai notato dal mio post io La ringrazio perchè grazie al prezzo del suo tv (che è SICURAMENTE bello) ho finalmente deciso. e non per il pioneer....
    Ciao e grazie di avermi fatto sapere come la pensi
    Alessandro
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    1.961
    Secondo me display, indipendentemente se lcd o plasma, e vpr hanno caratteristiche e peculiarità completamente differenti, e non per questo antitetiche. prova ne sia che io in casa ho un lcd(46xd1e sharp) un vpr(epson tw1000 che presto sarà sostituito dai nuovi jvc oppure dal sony vw60) e ora il nuovo pio (plasma).
    I display secondo me si adattano meglio alla fruizione puramente televisiva, mentre i vpr sono magici con il cinema, ma non per questo ovviamente l'una scelta è alternativa all'altra. Tutti hanno i loro pro e contro.Tutto sta che cosa uno vuole. Di sicuro un vpr non mi avrebbe mia convinto a lasciare un plasma o viceversa....
    [B][SIZE="2"] - Samsung 55es7000- Sharp 46xd1e- epson tw1000- SR 8001-casse yamaha 7.1 - mySky hd - XBox 360 - PS 3(mitica!!!) - toshiba hd ex1 - dvd recorder Pioneer 545 hx-s - Samsung blu ray 3d e5500-

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Argomenti già sviscerati molte altre volte.

    E' indubbio, TV e vpr sono due cose che non si elidono a vicenda, ma si completano.

    L'uso di un vpr non è lo stesso uso di un Tv, piccolo o grande che sia.

    Un TV è di fruizione maggiormente "universale", da solo può anche bastare: ci guardi il TG, ci guardi il DVD, ci guardi Maria de Filippi (scusate, non volevo offendere nessuno, era solo un esempio ), con qualsiasi tipo di illuminazione ambientale e mentre stai facendo altro.

    Se il TV è di grande formato ottieni anche una visione che sicuramente può coinvolgerti maggiormente.

    Un vpr lo adoperi principalmente per vedere film, eventi particolari (sportivi, riprese di spettacoli musicali o teatrali dal vivo), documentari.

    Certo, lo puoi usare anche per vederci la Maria ci cui sopra, ma sarebbe tempo lampada inutilmente sprecato e poi la cosa sarebbe scomoda, al buio.

    Se il divario tra i due prodotti fosse notevole allora il discorso sarebbe più facile: sì, il vpr è bello ma costa un botto.

    A parità o quasi di costo, se si vuole il massimo per la visione di film allora non ci può essere molta esitazione nella scelta (se non vi sono problemi di installazione, ma questo è un discorso che usula da questo contesto).

    Una soluzione potrebbe essere quella di scegliere un vpr anche non di gamma alta quale il JVC D-ILA o lo Sharp 21000 (un po più costoso), ma un prodotto validissimo quale l'Epson 1000 o il Mitsubishi, ancora meno caro, anche se a mio parere un pelino meno performante e acquistare anche un TV, ad esempio sui 40" di classe medio-bassa, intorno ai 1000 € per usarlo per tutte quelle altre situazioni.

    Con un Epson 1000 (dovrebbe uscire anche il nuovo modello) e un TV da 1000 risparmi qualcosa su quanto hai preventivato per il JVC ottenendo risultati di tutto rispetto e maggiormente universali.

    Poi certo, il JVC è un'altra cosa, ma costa di più, come tutti quegli ogetti che si elevano dalla massa.

    Amplificatori audio buoni o ottimi ce ne sono tantissimi, ma quelli che offrono quel quid in più salgono subito vertiginosamente di prezzo.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    La riviera del Levante
    Messaggi
    2.845

    ma io non sostituisco il tv con il vpr! io la tv la ho già e da li non si muove su questo non si discute. io parlavo di una "sala audio/video" dove guardare film (sia sd che hd)e giocare alla play3. fino a poco tempo fa non avevo preso in considerazione un vpr ma solo un plasma da 50"o piu.poi facendo due conti ho visto che con pochi euro in piu passo dai 50 ai 200"....tutto quì. lungi da me dire che tv e vpr sono sullo stesso "piano".ovvio poi che ognuno spende e acquista ciò che vuole
    Io con 5000 euro compro un vpr.....

    @Nordata:..zzo ciai contro a maria?
    Cosa vorrei in BluRay? The Village (2004,M.Night Shyamalan) e Live in Leningrad (1989,Yngwie J.Malmsteen) (E non verrò mai accontentato...)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •