|
|
Risultati da 211 a 225 di 230
Discussione: Dati vendita HD allarmanti
-
18-08-2007, 15:05 #211
Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 85
@francis
Il tuo discorso mi ha quasi convinto ma, onestamente, non ho neanche le conoscenze di psicologia necessarie a confutarlo. Il problema poi è che l'unica psiche con la quale ho a che fare è la mia e il tuo discorso non calza molto con essa. Comunque ci mediterò sopra.
In particolare non mi convince molto l'idea che l'alta definizione giochi un ruolto rilevante. Ho sempre pensato che la mente astraesse i concetti dalle immagini ed elaborasse quelli. Per questo possiamo guardare un fumetto anche stilizzato ed immedesimarci comunque. Oppure per questo la prima volta che ho visto un film hd ho pensato: "Ma io li ho sempre visti così..." ma poi, al confronto, c'era un abisso.
Originariamente scritto da francis
Ultima modifica di stripe; 18-08-2007 alle 15:15
Tuinal rosso e blu, Seconal rosso squillante.
-
06-09-2007, 01:19 #212
Giustificata ignoranza in materia
Io la penso come altri nel senso che giustifico l'ignoranza dell'utenza media nell'avvicinarsi al mondo dell'alta definizione.
Io che mi ritengo discretamente esperto (ipoteticamente direi 6.5 su 10) nel campo dopo anni di gavetta forumisticafaccio una fatica enorme a spiegare con termini semplici ed esaustivi ai miei amici i vantaggi dell'alta definizione e sinceramente alla fine penso sempre "era meglio se stavo zitto e non gli riempivo la mente di termini strani e di ignota provenienza su cui dubito anche io".
L'altra sera parlavo con un amico inesperto e dentro di me pensavo tante cose (in ordine sparso):
come faccio a spiegargli che lcd e plasma dalle forme sinuose e accattivanti per un uso solamente sd (tg e partite di champions alla rai) sono molto limitanti e controproducenti rispetto ai vecchi crt ed è meglio tenersi quel "cassone" da 60cm di profondità e la moglie che sbraita? Come faccio a dirgli che l'alta definizione è appagante ma che i 2 formati sono in lotta tra loro e dopo il colpo di coda Paramount e la stasi Ps3 la situazione è ancora più incerta? Per non parlare del fatto che gli farei comprare un plasma da 1500/2000 euro, un lettore bd da 599 euro e si deve beccare i microscatti perchè il supporto ai 24p attualmente non c'è e chi dice che c'è è Ni, i film costano ancora tanto e il supporto che presumibilmente ha più possibilità di vincere è qualitativamente inferiore (seppur leggermente) al perdente.
Come faccio a dirgli che i Full Hd da 32 pollici di prossima uscita che tanto bramava sono una presa per i fondelli, che alcune tv non hanno hdmi 1.3, che la tecnologia lcd nel campo tv è nata Marisa Laurito e viene pompata esteticamente ai livelli di Cher per risultare perlomeno guardabile? Come faccio a convincerlo se proprio vuole l'high definition ad orientarsi verso un bel plasma ma di misure inferiori al 37 non ne fanno e lui non ha spazi domestici da White House e deve rinunciare?
Alla fine credo che questa sia una passione per pochi, a questo giro però non so come la massa arriverà a tutto questo, e non so nemmeno se ci arriverà.
Io che adoro questo campo mi sto plasmizzando e blureizzando con ps3, ma a molta gente interessano solo i giochi (o diciamo non giochi) di quest'ultima, il dvd durerà ancora un bel po', soprattutto in questo paese dissennato (tecnologicamente parlando). Essendo studente universitario fatico ancora ad entrare pienamente nel mitico mondo (o sfigato, dipende dai punti di vista) degli early adopter.
Botta finale di tristesse:
Io: sai fra poco acquisto la ps3 o la 360, sono ancora indeciso.
Amico (aka italiano medio): belle, ma si possono modificare? Io aspetto quella che si modifica, sai che figata! Mi ricordo ancora quando tu hai speso 800mila lire per ps2 e io l'ho comprata 6 mesi dopo al mercato nero con 100 euro.
Sto tipo va avanti a dvix e robaccia scadente da anni vantandosene: la cosa divertente è che critica gli italiani dicendo che sono una massa di ladri evasori.Ultima modifica di Alb85; 06-09-2007 alle 01:23
-
06-09-2007, 02:32 #213
Originariamente scritto da Alb85
Tu parli dell'italiano medio, che magari ha un TV, vecchiotto, di non grande formato, al massimo i 37" citati; per questa persona il discorso che fai è valido e, da un certo punto di vista, comprensibile.
E' abituato a vedere così così, il massimo per lui è il kit all-in-one da 100 € lettore compreso, vede delle immagini ed è contento, perchè le ombre che sta vedendo, con colonna sonora di qualità telefonica, sono quelle del film in prima visione nei cinema della sua città e tanto gli basta.
Quello che è grave, secondo me, è invece il fatto che anche quelli che dovrebbero essere più ferrati in materia, che conoscono l'esistenza di apparecchi migliori, che si riempiono la bocca di HD, di microscatti, di comportamento migliore o peggiore del tal filtro di riduzione del rumore o simili, di "settings" (alla ricerca sempre degli ultimi, come se i settings di qualcun altro servissero a qualcosa per lui) aprono poi discussioni sul forum riguardanti l'acquisto di lettori DVD o, anche HD, e fra i requisti posti come punto imprescindibile c'è la possibilità di leggere i DivX.
Se tra gli utenti evoluti, informati, molti acquistano il "Plasma" (inteso nel senso di sinonimo di TV figo, non di tecnologia) per poi vederci i DivX, come si può criticare l'italiano medio ?
Probabilmente, quando sarà possibile fare la copia (di backup, naturalmente) di un BD o HD-DVD a poco prezzo e in modo semplice, ovviamente compressa in modo osceno per poterla scaricare dalla rete in poco tempo (ma non era una copia di backup ?), ma con risoluzione HD Ready o HD, allora ci sarà sicuramente un impulso nella vendita dell'HD.
Triste, ma credo sia la realtà.
CiaoUltima modifica di Nordata; 06-09-2007 alle 14:06
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
06-09-2007, 12:35 #214
Originariamente scritto da nordata
Che dire....... quoto le tue considerazioni e resto basito di quanto cruda sia la realtà
ciaoGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-09-2007, 12:54 #215
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Originariamente scritto da nordata
Chissà perchè...
.
-
06-09-2007, 12:55 #216
Accidenti,ogni tanto mi riportate coi piedi per terra.Forse e' per questo che nel nostro forum si rimane collegati per cosi' tante ore al giorno,cioe' che tecnicamente qui c'e' il mondo come noi vorremmo che fosse,mentre nella realta' e' una tristezza infinita.
Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection
-
06-09-2007, 13:40 #217
Senior Member
- Data registrazione
- May 2003
- Località
- Bergamo
- Messaggi
- 162
...inutile dire che purtroppo sono d'accordo con voi
-
06-09-2007, 13:46 #218
Io non voglio criticare chi non ha questa passione, ognuno ovviamente è libero di fare quello che vuole e dare priorità a ciò che ritiene più importante, come molti miei amici che per fortuna preferiscono passare una serata con un buon libro piuttosto che alla tv (non ci vuole molto visti i contenuti televisivi di questi tempi
). Mi dà fastidio solo il fatto che molti non capiscano la nostra passione criticandoci e spesso questi "molti" comprano cellulari da 600 euro e spendono 3mila euro in miniature per i giochi di ruolo (ogni riferimento ad amici è puramente casuale): io non critico nessuno se ha una passione, può essere anche apparentemente stupida ma se è importante per lui perchè farlo?
A loro basta l'emozione trasmessa dal film e il lato visivo viene trascurato? Beati loro.
Sinceramente visto l'andazzo della maggior parte dei film usciti negli ultimi tempi sarebbe meglio che si facessero tutti un impinato hd, di emozioni ne trasmettono veramente poche certi film, almeno ci si gusta gli effetti speciali
-
06-09-2007, 22:52 #219
Originariamente scritto da virtuali
Alla fine conviene avere uno di questi file mkv (sugli 8gb).
Certo non sarà a 1080p(infatti sono 720p) e non avrà la qualità video e audio del supporto nativo (su questo non discuto), ma sicuramente è meglio di un dvd, e per una tv hd-ready è più che soddisfacente.
In fondo per la maggior parte della gente il punto è guardare il film.
Per me è molto importante la qualità, ma ad un certo punto bisogna scendere a compromessi, altrimenti mi tocca andare a lavorare solo per mantenere il mio ht.
Per chi ha più disponibilità finanziarie...beatu lui.
Daltronde secondo me (e sono un grande sostenitore dell'hd) il passaggio tra hd e sd è molto più leggero rispetto a un passaggio tra dvd e sd. Per cui è normale che alla massa gli rompa spendere per avere un miglioramento non eccezionale. Senza considerare che più si cerca la perfezione e più si spende. Basti pensare al dvd: quante persone sul totale sfruttano tutte le possibilità di questo supporto? Provate solamente a pensare al fronte audio... che per la maggior parte della gente è ancora stereofonico (non parlategli di differenza tra dts o dolby), figurati se sfrutteranno mai il pcm, dolby true hd o dts-hd.
La gente prende la ps3 e ascolta il film con le casse della tv.
E' assai degradante, ma è così. Daltronde come è stato detto questa è una passione che non è condivisa da tutti.
Spero di non sollevare un polverone con queste parole, ma è la "triste" realtà.
-
06-09-2007, 23:10 #220
Passando dalle vendite italiane ho provato a cercare altre notizie relativamente al nordamerica. Leggendo questi e altri thread saltano spesso fuori le percentuali di vendita dei film, da una a parte e dall'altra della barricata tecnologica. Le percentuali dicono che BD è sul 67% e HdDvd sul 33%, quindi in pratica un "ratio" di 2 a 1. Il problema che al di là di percentuali bisogna vedere il numero effettivo; il mese scorso Home Media Research ha pubblicato i numeri di vendita dei film. Dalla nascita dei prodotti HD nell'aprile 2006 ad agosto 2007 sono stati venduti 3.700.000 film: sono pochissimi, pochi, molti, moltissimi? Beh... direi che sono meno di pochissimi visto che il Dvd (NB - il Dvd normale) di 300 ha venduto in UNA SETTIMANA 5.100.000 di copie.
In pratica circa 600 film (sommando BD e HdDvd) hanno venduto in 16 mesi 3.700.000 copie, il Dvd di 300 da solo in 7 GIORNI ha venduto 5.100.000
Forse è ora di smettere di parlare SOLO di percentuali perchè il mercato è una formica e pochi utenti possono spostare ancora tutto, sia aumentando i BD che riequilibrando a favore dell'HdDvd (l'esperimento avvenuto su Avs questa estate è un' altra prova). Gli annunci autunnali delle fiere e il mercato prossimo delle feste diranno sicuramente cose nuoveOLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black
-
07-09-2007, 09:06 #221
Numeri interessanti quelli che riporti, come dire che la strada da fare è ancora molta e sia che uno venda il doppio dell'altro o viceversa, a questo livello conta veramente poco.
Martino
-
07-09-2007, 10:26 #222
Ahhhhhhh che genio l'inventore dei divx!
Ho un amico che lavora all'universita' che passa le sue giornate a scaricare film in divx ed ogni tanto, quando siamo tutti insieme, se ne viene fuori dicendo: Ragazzi, stasera ci vediamo il film tal dei tali in anteprima a casa mia!!! e tutti quanti felici e contenti siiiii daiiiii, ma che figa 'sta cosa, sei proprio un grande! Io ovviamente do sempre la stessa risposta, mi rifiuto di vedere un film (solitamente titoli pieni zeppi di effetti speciali sia audio che video) in pessime condizioni solo per il gusto di vederlo un paio di mesi prima della sua uscita ufficiale, non mi sono svenato per realizzarmi la mia saletta cinema per poi far finta di vedere un dixv! E come al solito tutti quanti mi danno dello spocchioso... La realta' e' questa, che alla fine alla stragrande maggioranza di noi non importa un fico secco di vedere e sentire bene, basta vedere e sentire qualcosa che ti da l'idea di aver fatto una cosa figa e che ti permette il giorno dopo di dire: "sai ieri sera mi sono visto a casa il film X aggratise, mentre tanti ******** si son fatti fregare 7 euro per vederlo al cinema!!".
Purtroppo in questa ottica coloro che dovrebbero avere interesse a spingere sull'acceleratore dell'alta definizione non hanno capito una cosa fondamentale (un concetto vecchio come il cucco in realta'): se vuoi che uno standard prenda piede devi inondare il mercato di titoli (novita', non schifezze vecchie di dieci anni nemmeno degne di essere citate) e non certo a 30-35 euro a copia! Moltissimi di noi non hanno problemi a spendere tali cifre assurde ed hanno gia' una videoteca zeppa di titoli hd, ma il mercato non sono loro a farlo, sono quelli che non possono spendere piu' di 10 euro per un film. Io stesso (che non mi considero certo un indigente), dopo quasi un anno di hd posseggo BEN 10 titoli originali. Sono un drogato di novita', ma non tanto drogato da comprare qualsiasi porcheria solo perche' e' hd...
In conclusione di tutto questo sproloquio sono convintissimo che se sony, toshiba e chi per essi vogliono lanciare l'hd devono invertire rotta ed alla svelta, se continueranno su questa strada mi sa che faranno un bel botto indipendentemente dalla fazione a cui appartengono...
-
07-09-2007, 13:48 #223
Esiste il videonoleggio, i film più di due volte è difficile che li vedi, non le capisco queste persone. A casa di un amico ho visto anche io un dvix in una serata tra amici dopo una festa: dire che è orrendo è poco, tra l'altro spesso sono ripresi con una telecamera dai cinema e si sentono gli applausi e le urla degli spettatori in sala
Devi sforzare la vista perchè le scene scure sono da schifo e non si capisce cosa stia succedendo: se questo è il prezzo da pagare per sentirsi fighi a raggirare il sistema glieli lascio volentieri. Il file sharing ritengo che sia una forma di democrazia di internet, ma con esso perdi le emozioni vere che ti possono dare certi contenuti: anche solo con un cd ascoltato in un buon impianto stereo è un gran bel sentire, gli mp3 seppur comodi e rivoluzionari, sono dannatamente vuoti. Eppure la gente non se ne accorge, oppure crede che il gioco valga la candela
Ritornando ai film pensate che ho amici a cui basta vederli su youtube per essere soddisfatti, e dicono pure che si vede anche molto bene. Per le partite di calcio? Ovviamente i programmi tv cinesi via web. Con questa filosofia non si va da nessuna parte: quando hd-dvd e bd costeranno meno di 10 euro la gente li comprerà, ma sono sicuro che ci saranno ancora gli irriducibili che scaricheranno abbestia. E anche gli irriducibili delle Vhs che ancora resistono
-
07-09-2007, 13:57 #224
Bannato
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 854
Non ci sono solo i Divx ripresi con la telecamera al cinema, con il microfono e gli schiamazzi del pubblico.
Avete mai visto un MKV in H.264 rippato da HDDVD o BD ? E' ovvio che sta un gradino o due sotto l'originale, ma comunque si vede *decisamente* meglio di un DVD normale, e costa zero.
Un file del genere non interessa solo ai famosi amici del Divx in prima visione, ma è piuttosto appetibile pure ad un appassionato di Home Cinema, visto che la qualità video è più che buona (ripeto, meglio di un DVD sicuramente) e l'audio è 1:1 con l'originale, ovviamente nella versione DD o DTS.
Se non fosse così, non si spiegherebbe l'interesse, anche in *questo* forum, per apparecchi multimediali, pure piuttosto costosi, tipo il Tomacro, solo perchè legge il mitico MKV con H264.
-
07-09-2007, 14:13 #225
Originariamente scritto da Alb85
OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black