Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 48

Discussione: Reon vs Faroudja

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ... questo pre/pro sarà commercializzato solo in america!
    Uhhmmm ......


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  2. #17
    mi affido e confido nella tua esperienza.
    anche perchè non ho altro a cui aggrapparmi.
    spero solo di non dover aspettare molto... troppo!
    se sai una data (periodo) ti prego dimmela... anche in pvt!

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    .... anche perchè non ho altro a cui aggrapparmi ....
    No dai, se scrivi così mi lusinghi troppo .....

    e poi li chiamano "amici" di forum ... pensa se erano nemici !!!

    Scherzo dai .....


    La data precisa non c'è .. ma si sa che il CEDIA USA porta consiglio (più o meno nello stesso periodo del Top Audio/Video di MI, che anzi potrebbe svolgersi giusto qualche giorno dopo ... non ho guardato le date ancora ... in modo da avere qualche bella news fresca fresca di prima mano ... ) per cui dovrai metterti il cuore in pace almeno fino a fine Settembre.

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    leggendo questo 3d si ha l'impressione che il Faroudja sia una robaccia di infima qualità.
    Forse non era vostra intenzione, ma è meglio chiarire.

    Non dimentichiamo che ha equipaggiato, e attualmente equipaggia, player "top" che costano 1500 euro !
    Questo chip e la tecnologia annessa sono stati il riferimento per anni e il sogno per moltissimi di noi. Non è possibile che sia diventato una ciofeca !

    Non mi azzardo nemmeno a fare confronti con altri chip, ma quando si è già "raschiato il fondo del barile" della definizione SD, non credo sia possibile un incremento consistente della qualità, perchè il limite è nel segnale sorgente.



    Se invece ho capito male e stavate parlando di HD (anzichè di upscaling da SD), allora mi ritiro nel mio cantuccio e sto zitto ...
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    Se invece ho capito male e stavate parlando di HD (anzichè di upscaling da SD), allora mi ritiro nel mio cantuccio e sto zitto ...
    Su SD il Faroudja fa un egregio lavoro. Anche se, avendo posseduto lettori con chip di entrambe le marche, preferisco il Reon anche in questo ambito.

    Su HD, come dice l'Albertone, il Faroudja non regge il confronto.

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da MauMau
    leggendo questo 3d si ha l'impressione che il Faroudja sia una robaccia di infima qualità.
    Forse non era vostra intenzione, ma è meglio chiarire.
    Non è questione di tirare fango od altro su chip, elettroniche o quel che vuoi ....

    la domanda alla base del thread era "sibillina", perchè si voleva mettere a confronto una tecnologia sorpassata (la serie FLI) con chip di ultima generazione dotati di algoritmi molto più potenti e processing ben più performanti.

    Il che, ovviamente, non è una cosa completamente corretta.

    Ma con il processo tecnologico in corso, è normale che quello che è un riferimento oggi domani non lo sia più. Non vedo nessuno scandalo.

    Anche perchè non è un mistero (almeno, mi pare ..... ) che il "famoso" DCDi abbia un senso compiuto con il materiale NTSC (e non PAL), e che i vari FLI23xx fossero dei buoni deinterlacciatori, i migliori all'epoca, ma dei pessimi scaler. Senza avere la BW per processare correttamente neppure un 720p@60Hz a banda piena ......

    Per cui non vedo il problema. Il Faroudja era il passato, ora, nel presente c'è tanto di diverso e di più.

    mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #22
    effettivamente la domanda poteva sembra "sibillina" ma è stata posta "ingenuamente". la mia curiosità (perplessità) nasce dal fatto che la denon sta per lanciare sul mercato una nuova serie di sintoamplificatori il cui cavallo di punta monta un chip Faroudja vecchio di due anni al costo di 2500 euro circa. i conti non mi tornavano....
    Ultima modifica di FuoriTempo; 06-07-2007 alle 16:27

  8. #23
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Napule
    Messaggi
    577
    Scusate ma non è auspicabile dunque un bel tasto "source direct", che bypassi tutti i processori?? Ci troveremo in una catena con 4 componenti 3 chip che nella migliore delle ipotesi saranno inutili!!

  9. #24
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Giusto Nightfuel, io vorrei poter scegliere che "chip" far lavorare.
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #25
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.140
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Anche perchè non è un mistero (almeno, mi pare ..... ) che il "famoso" DCDi abbia un senso compiuto con il materiale NTSC (e non PAL), e che i vari FLI23xx fossero dei buoni deinterlacciatori, i migliori all'epoca, ma dei pessimi scaler.
    Tenuto conto che, diciamo nei penultimi 2-3 anni, non pochi lettori anche di fascia medio-alta/alta nonchè diversi VPR DLP monocip si sono affidati al Faroudja come scaler, questo mi sembra un giudizio "storico" abbastanza pesante, o forse non si poteva fare di meglio?

    ciao sebi

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da sebi
    ....questo mi sembra un giudizio "storico" abbastanza pesante, o forse non si poteva fare di meglio?
    Mi auto quoto poco elegantemente :

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    ma poi considera che non devi vedere i prodotti od i marchi con i "nostri" occhi, quelli dell'appassionato esigente e tritamaroni ...... il mercato è della massa, dei centri commerciali e dei prezzi finanziati a babbo morto ....
    Tutto il "mistero" è li ........

    Mandi !

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da nightfuel
    Scusate ma non è auspicabile dunque un bel tasto "source direct", che bypassi tutti i processori?? Ci troveremo in una catena con 4 componenti 3 chip che nella migliore delle ipotesi saranno inutili!!
    La funzione pass-trough in un processore sarebbe sempre auspicabile. Ma difficilmente è disponibile.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    La funzione pass-trough in un processore sarebbe sempre auspicabile......
    Ahhhh nooo, da te Cobtretti proprio non me la sarei aspettata .... ... no no !!!!

    Se ce li mettono stì benedetti processori, a qualcosa (anche poco, ok) servono no ?

    Un segnale video che entra in uno di questi chip magari non è trasportabile fuori (in by-pass) per permetterne il processing da un altro front end .... anche perchè bisognerbbe scegliere un connettore/standard adatto per l'operazione ....

    il segnale SDI insegna ... ma se invece di avere un "trenino" di O ed 1 secondo uno standard, fossero solo un flusso digitale di dati che vanno "interpretati" ... come si fa ? E chi lo fa, soprattutto ?

    10 minuti sui ceci per punizione

    Mandi !


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    ... Anche perchè non è un mistero ... che il "famoso" DCDi abbia un senso compiuto con il materiale NTSC (e non PAL)
    Verissimo.
    E' nato per gestire al meglio segnali NTSC, e infatti qualche problemino con le cadenze PAL ce l'ha avuto.
    Ciò non toglie che anche per noi europei sia sempre stato "IL" riferimento. Semplicemente non c'era nulla che lo avvicinasse IN CAMPO DEFINIZIONE STANDARD.

    I nuovi chip cui accennavi probabilmente fanno un lavoro migliore, ma non vedo come possano far fare un vero salto qualitativo a materiale così povero come le 576 righe PAL.

    E soprattutto, tornando al dubbio iniziale di Fuoritempo, non mi soffermerei troppo su questioni di "piccole" differenze di upscaling da SD quando ormai esiste l'HD.

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    Se ce li mettono stì benedetti processori, a qualcosa (anche poco, ok) servono no ?
    e qui invece sto imparando qualcosa di nuovo, perchè ritenevo anch'io che tutti questi chip non sarebbero più serviti nell'era HD !
    VPR: PT-AE2000 - LETTORE DVD e BD: Sony BDP-S6200 - SCHERMO: Adeo Plano 240 x 135 - AMPLI: Denon 1906 - DIFFUSORI: Indiana Line - front: TH341 - center: TH C50 - surround L e R: TH241 - surround Back: TH C50 -SUBWOOFER: B&W asw300 - TELECOMANDO: Logitech Harmony 525

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729

    Citazione Originariamente scritto da AlbertoPN
    10 minuti sui ceci per punizione
    Ahi... ahi... ho le ginocchia doloranti.... ma ho espiato le mie colpe!

    Però il pass-trough sarebbe bello per fare delle prove al volo (processore si, processore no) e per lasciare invariato un flusso 1080p24 (solo sull'ingresso necessario).

    Che dici... mi faccio altri 10 minuti sui ceci..?


Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •