Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 48

Discussione: Reon vs Faroudja

  1. #1

    Reon vs Faroudja


    stanno arrivando molti amplificatori di nuova generazione destinati a gestire sia il segnale audio che quello video tramite hdmi 1.3
    in linea generale (e per questo tipo di prodotto in particolare) quale chip svolge meglio il proprio lavoro, il reon o il Faroudja DCDi FLI-2310?
    a quale tra i due è preferibile affidare la gestione del segnale video?

  2. #2
    iaiopasq Guest
    Dipende da troppi fattori, compreso come è implementato il processore nell'architettura software e hardware della macchina. Entrambi hanno pro e contro, per ora si deve aspettare e guardare. Certo che il Reon o il Realta sono più recenti rispetto il FLI2310. Poi c'è il Gennum...
    L'HTPC se ben ottimizzato li batte tutti comunque...

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Una domanda. Se io collego un toshiba XE1 o una PS3 con uscita video settata a 1080@24 ad un plasma/lcd/vpr FullHD che, ovviamente, accetta questa risoluzione, che me ne faccio dei "chip-video" interni a questi nuovi sinto ampli?
    Sono bypassabili?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  4. #4
    iaiopasq Guest
    se è 1080p@24Hz spero vivamente di sì, altrimenti se ti riscalasse anche solo a 60Hz sarebbe una porcheria...
    Se invece entri a 1080i deinterlacceranno e riscaleranno a 60Hz o 50, credo.
    E si torna all'inizio, tutto dipende da come implementeranno sw e hw...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Grazie Iaio
    Ma se io entro con HDMI nel sintoampli a 1080i e voglio uscire sempre dall'ampli verso la TV/vpr sempre a 1080i volendo posso vero?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Una domanda. Se io collego un toshiba XE1 o una PS3 con uscita video settata a 1080@24 ad un plasma/lcd/vpr FullHD che, ovviamente, accetta questa risoluzione, che me ne faccio dei "chip-video" interni a questi nuovi sinto ampli?
    Sono bypassabili?
    Di sicuro con l'avvento dell'alta definizione e l'uscita di lettori in grado di uscire a 24p diretto (sono pochi ancora..) l'importanza dei processori è diminuita.

    I migliori garantiscono comunque una riduzione del rumore, degli artefatti mpeg, una migliore gestione del lip-sync, correzione del keystone, complesse correzioni geometriche (es.: warping), switching video...

    P.S.: scusa AMG55, ho parlato di processori video... quando tu ti riferivi ai sinto-ampli.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    No prob Cobra sono sempre informazioni utilissime per me e per tutti, e siccome si parla di "chip video" anche un po' inerenti alla discussione.
    Grazie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  8. #8
    il mio quesito nasce proprio dal fatto che sto decidendo se acquistare un un sinto denon o un onkyo. del primo sarebbe il modello 4308, del secondo il 905.
    sto facendo da ora una valutazione per poter prenderne uno il prima paossibile ovvero proprio al momento del lancio.

    dalle dichiarazioni ed annunci trovati in rete, entrambi supportano il segnale 24p ed entrambi hanno la hdmi 1.3.

    il denon monta il faroudja, l'onkyo il reon. a quanto ho capito il primo è un chip più datato il seocondo più recente. sul primo molto dipende da come viene programmato, il secondo è piuttosto standard nelle operazioni che può fare.
    l'onkyo monta il faroudja sui modelli più economici e il reon sul top di gamma. la denon il faroudja su tutti i modelli.
    anche qualora si trattasse di far semplicemente bypassare il segnale per il sintoamplificatore il chip resta determinate. anche il semplice bypass/switching può essere svolto egregiamente o in modo mediocre.
    per questo per la scelta di una delle due macchine l'aspetto video sarà quello determinate e decisivo.
    per la mia esperienza attuale posso dire di aver visto entrambi a lavoro con risultati opposti.
    il mio attuale ampli è il philips dfr9000 che monta il faroudja e se mi azzardo a far veicolare un segnale video tramite hdmi ho un deterioramente della qualità dell'immagine impressionante anche se l'ampli deve svolgere semplicemente lavoro di bypass.
    invece ho visto il reon sul toshiba hdxe1 e sono rimasto esterrefatto pera quanto lavora bene.

    sulla base di queste valutazioni la scelta andrebbe sull'onkyo senza alcun dubbio ma:
    1) il mio ampli monta solo una hdmi 1.3 e questo potrebbe avere la sua importanza
    2) il mio ampli ha 2 anni di vita, quindi nel frattempo il faroudja potrebbe essere migliorato nella programmazione
    3) le informazioni da me citate potrebbero non essere corrette
    4) potrei non essere a conoscenza di informazioni fondamentali
    5) denon non è un'azienda da poco e quindi in ogni casa non va sottovalutata.

    ecco perchè ho aperto questa discussione... spero che qualcuno mi aiuti...

    p.s. quando esce l'onkyo? ho sentito luglio/agosto, è vero?
    p.p.s. si organizza un cobuy?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    anche qualora si trattasse di far semplicemente bypassare il segnale per il sintoamplificatore il chip resta determinate. anche il semplice bypass/switching può essere svolto egregiamente o in modo mediocre
    Sei certo di questo? A me risulta che non dovrebbero esserci "modifiche" nel segnale
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    quale chip svolge meglio il proprio lavoro, il reon o il Faroudja DCDi FLI-2310?
    Il Faroudja è un chip della vecchia generazione, con algoritmi interni "datati" e capacità di calcolo reale ad 8 bit, mentre il Reon è la versione "economica" (leggesi castrata) di un moderno processore a 10 bit reali, con algoritmi interni neppure paragonabili ai primi.

    Sono due cose differenti, non sono paragonabili.

    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    @ 55AMG

    in teoria dovrebbe essere come dici tu. in pratica non è così.
    ho provato sulla mia pelle.
    se faccio passare il segnale video (hdmi sia in che out) per il mio sintoamplificatore dotato di chip faroudja ho un deterioramento del segnale a tutte le risoluzioni.
    ho provato in tutti i modi e con tutte le combinazioni possibili e con fonti diverse ma il risultato non cambia.
    quindi il problema è del chip. non credo che dipenda dal fatto che la hdmi è nella versione 1.1.
    a questo punto essendo il chip faroudja bisogna vedere se a distanza di due anni lo si riesce a programmare meglio.

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669
    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    a questo punto essendo il chip faroudja bisogna vedere se a distanza di due anni lo si riesce a programmare meglio.
    Non è una questione di programmazione .... è solo che .... "gnà fà" !!


    Mandi


    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    quindi la denon sta lanciando un sintoamplificatore da 2500 e passa euro con un chip video vecchio e datato?
    avevo capito bene! mi sembrava qualcosa di strano... i conti non mi tornavano!
    ...e pensare che il denon ha anche la certificazione thx II ultra!
    se il risultato è quello del mio dfr 9000 è un disastro!
    a questo punto, vorrei solo capire quando uscirà l'onkyo in europa!
    grazie alberto.... avrei buttato 2500 euro!
    ti devo più di una pizza!
    ma il pre onkyo (PR-SC885P) annunciato in america arriverà anche da noi?

    ecco il link:
    http://www.onkyopro.com/model.cfm?m=...lass=Amplifier
    Ultima modifica di FuoriTempo; 06-07-2007 alle 10:46

  14. #14
    come non detto... questo pre/pro sarà commercializzato solo in america!

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    quindi la denon sta lanciando un sintoamplificatore da 2500 e passa euro con un chip video vecchio e datato?
    La questione deve essere un pò più delicata di così .... perchè immagino che cambiare una parte della piattaforma video per alcune fasce di prodotto non rientrasse nei loro piani industriali (costi e disponibilità dei chip). Inoltre il "vecchio" FLI 23xx lo hanno oramai rivoltato come un calzino, e per loro era sia deinterlacciatore che scaler (penoso!), con funzioni anche di GPU in combinazione con un FPGA (infatti in alcuni modelli trascodificano il segnale, non lo processano sempre). Cambiarlo significherebbe anche riscrivere parte del firmware interno di gestione, e per come è frenetico il mercato, significa "perdere" almeno un ciclo di novità .... e non credo che in D&M se lo possano permettere.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ...e pensare che il denon ha anche la certificazione thx II ultra!
    Quella è puro marketing ... ed incide realmente sulle prestazioni (A/V) delle macchine davvero in minima parte. A livello di roialties, invece, stai pur certo che quel marchietto si sente eccome.
    Proprio per il marketing, dato che il Faroudja non è più "appetibile" per la grande massa, quelle piattaforme HW che lo utilizzano ancora tendono a non menzionarlo sulle varie serigrafie dei prodotti ... .DCDi non "tira" più come una volta ... adesso che Silicon Optix, Gennum ed in parte Lumagen hanno presentato qualcosa di realmente migliore .....

    ma poi considera che non devi vedere i prodotti od i marchi con i "nostri" occhi, quelli dell'appassionato esigente e tritamaroni ...... il mercato è della massa, dei centri commerciali e dei prezzi finanziati a babbo morto .... in questa ottica, il "nuovo" prodotto Denon è perfetto.

    Citazione Originariamente scritto da FuoriTempo
    ma il pre onkyo (PR-SC885P) annunciato in america arriverà anche da noi?
    Molto probabile ... magari con un'altra sigla ... ma è probabile si.
    Attenzione però al prezzo "allodola" di alcuni prodotti .... anche se andiamo completamente OT a parlarne qui ....

    Mandi

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •