|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: Chiarezza su DVD-HD.....
-
29-05-2007, 22:47 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
Chiarezza su DVD-HD.....
Domanda da "esperto" neofita
Avendo ritirato oggi ilTv LCD nuovo mi sono posto il problema del dvd.
Quando ho collegato il dvd/divx (KISS) all'LCD e l'ho fatto partire sono rimasto un po' deluso dalla qualita' dell'immagine.
Premetto che il TV non é full-hd e che deve essere ancora settato meglio!!
Poi se non sbaglio per sfruttare i 1080p di un dvd-hd ci vuole proprio un LCD full-hd giusto??Quindi riassumendo mi devo accontentare del mio beneamato DVD della KISS o usando un dvd-hd avrei dei risultati migliori??
Non vorrei dire eresie!!
ciao
-
29-05-2007, 22:52 #2
Suppongo il tuo lcd sia un HD_ready.
In questo caso NO, non devi accontentarti di un lettore dvd/divx che hai.
Dovresti usare una Playstation3 per i BluRay o un lettore Toshiba o esterno della x360 per gli HD-DVD.
In questo modo potrai usare il 720P o il 1080i/p (meglio il 1080) e vedrai NOTEVOLI differenze, ed il tuo lcd sarà in grado di regalarti completamente un'altra visioneVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-05-2007, 23:04 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
Si é HD ready un Samsung 32N73.
Che ne dici di un'accoppiata con dvd samsung, troppo banale!!
Grazie per la celerita' della risposta 55AMG!
-
29-05-2007, 23:14 #4
Essì troppo banale.
Comunque evito giudizi su prodotti Samsung e proseguo.
Per ottenere il meglio dalla tua TV è meglio se al posto di un "semplice" lettore dvd, gli colleghi una PS3 che come lettore BluRay è il top.
Oppure e/o ANCHE un lettore Toshiba XE1 HD-DVD che è il top nel formato HD-DVD appunto.
Tra l'altro il Toshiba è anche un OTTIMO ed ECCELLENTE lettore dvd in grado di fare uno sbalorditivo upscaling sui semplici dvd, a livello di lettori dvd di fascia medio/alta e dal costo di certo maggiore.
Anche PS3 upscala i normali dvd, in maniera discreta.
Scegliendo questi 2 lettori o uno dei due, potrai sfruttare gli ingressi HDMI che per l'alta definizione e la qualità complessiva di immagine sono importantintissimi se non fondamentaliVIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-05-2007, 23:30 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
Mi piacerebbe potermelo permettere il Toshiba XE1 o una bella PS3 ( anche se ho comprato la 2 da neanche 3 mesi e l'avro' usata 4 volte) pero' cercavo un prodotto con un buon rapporto qualita'/prezzo e che potesse accontentare i miei occhi da neofita!!
Tra l'altro sul sito della Toshiba ho trovato questo
http://www.toshiba-italia.com/prodot...2ID=1&cat1ID=1
cosa ne pensi?
So che non raggiungero' livelli da cinema pero' mi so accontentare
-
29-05-2007, 23:40 #6
Non conosco questo prodotto mi spiace.
Pero' se hai basso budget e cerchi un lettore dvd con uscita hdmi c'è il Pioneer 696 che è ottimo.VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI
-
29-05-2007, 23:40 #7
Mi sembra che ci sia un errore di base, che è meglio chiarire.
Per vedere un DVD in Alta Definzione, BD o HD-DVD che sia, ci vuole per prima cosa un lettore che legga tali formati.
Ora come ora, quelli presenti sul mercato si contano sulle dita di una mano ed alcuni sono già stati nominati: PS3, Toshiba e un paio di altri, da scegliere a seconda di quale formato si voglia vedere.
Tutti gli altri lettori, più o meno buoni, compresi quelli che hai citato, sono normali lettori per i normali DVD SD; il fatto che qualcuno poi esca a 1080 non ne fa un lettore HD, ma solo un lettore che scala il segnale in ingresso per adattarlo al display, cosa che, comunque, viene fatta anche dal display.
Poi si deve avere anche un display o HD Ready (almeno 720) o Full HD (1080), ma la cosa fondamentale, ripeto, è un lettore adatto (o un HTPC).
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-05-2007, 00:08 #8
Junior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Messaggi
- 14
Ok vediamo se ho capito!
Un lettore DVD tipo Samsung(esempio) con uscita HDMI che upscala fino a 1080p non é un HD-DVD giusto?
Quindi se volessi ,usiamo il termine, "ottimizzare" la qualita' dei miei DVD SD non mi servirebbe a nulla un DVD che fa l'upscaling perché lo fa gia' il display!
E per migliorare la qualita' DVD cosa posso fare?
Leggo da qui :http://www.toshibahddvd.it/products/...ifications.cfm
che "upscala risoluzione SD a risoluzione HD tramite HDmi" cosa cambia da un lettore normale tipo quello citato da me allora? Cambia che é HD?
Scusate la mole di domande ma mi interessa molto imparare queste cose!!
-
30-05-2007, 00:29 #9
Infatti.
Quello indicato da te è uno dei (rari) lettori HD esistenti ed era uno di quelli citati in una delle risposte che hai avuto.
Legge però solo il formato HD-DVD, quindi dovrai acquistare solo quel tipo di supporto.
Il BD è leggermente più diffuso, attualmente.
Quanto alla faccenda dell'upscaling del formato SD a 1080, come ho già scritto, viene comunque fatto da qualsiasi display che deve, per forza, altrimenti non funzionerebbe, scalare tutti i segnali applicati al suo ingresso al formato nativo della propria matrice (e deinterlacciarlo pure).
Il perchè vi siano dei lettori che fanno pure loro tale operazione è presto detto, gli scaler interni di molti display sono di qualità appena sufficiente, quindi se lo scaler del lettore è migliore è meglio far fare il lavoro a questo.
A questo punto entra in gioco un altro fattore, se si segue la strada appena descritta, lo scaler del display deve poter essere disabilitato, altrimenti si fa subire al segnale due volte lo stesso procedimento, cosa sicuramente non salutare.
Come si fa a sapere quale dei due scaler è migliore e se si può saltare lo scaler interno ?
Bella domanda: solo leggendo le prove e le impressioni dei rispettivi possessori e le eventuali prove delle riviste.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2007, 09:58 #10
Originariamente scritto da ffreerider
)
Io ho il pioneer 696 che ti consiglia il collega 55AMG, costa poco e lo trovo molto buono...
-
04-06-2007, 10:29 #11
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Messaggi
- 1.781
A mio avviso è certa una cosa: se si vuole tirare fuori il massimo da un normale dvd meglio tenersi stretto il caro e vecchio televisore a tubo catodico (CRT) e lasciar perdere i vari LCD o PLASMA.
Se non si vuole rimpiangere l'acquisto di un LCD o PLASMA che sia, è necessario dargli in pasto segnali hd provenienti da lettori blu ray o hd-dvd.TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young
-
04-06-2007, 10:52 #12
Originariamente scritto da sudato
Si può vedere bene, ma se il tv costa 1000-1500€ , non basta prendere il primo lettorino con HDMI
Stefano
-
04-06-2007, 11:40 #13
Concordo con Mammabella, meglio un "buon" analogico che un mediocre digitale.
Anche qui è sempre questione di costi.
Se ti è capitato di vedere un vpr CRT, magari 9", pilotato con segnale analogico in uscita da qualche lettore di classe, avrai visto che non c'è paragagone con un lettore da supermercato collegato a LCD/Plasma dello stesso livello pur se collegati in HDMI/DVI.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-06-2007, 13:58 #14
Originariamente scritto da mammabella
Prima usavo il Pioneer DV-737 pagato quasi 1000 euro, ed ora uso il dv-696 pagato 200 euro con uscita HDMI, la qualità e la risoluzione è migliorata..
Vorrei anche aggiungere che se si compra un lettore DVD da 49 euro normalmente non ci si iscrive ad un forum perché non si ha nessun interesse di AVUltima modifica di sudato; 04-06-2007 alle 14:02
-
04-06-2007, 14:04 #15
Originariamente scritto da sudato
Ovvio che su modelli di un certo livello vince l'HDMI
Stefano