|
|
Risultati da 16 a 16 di 16
Discussione: Il grande passo: quando farlo?
-
29-04-2007, 15:53 #16
Sono sostanzialmente d'accordo su quanto scritto dagli altri utenti in risposta al tuo quesito. Io ho acquistato un 32" Pana LCD HD Ready un anno fa e me ne sono pentito, ma non per la qualità dell'immagine (anzi), bensì per il polliciaggio...per mia fortuna il vecchio 29" catodico dei miei è deceduto di recente e, incredibile a dirsi
, i miei hanno deciso di prendersi un LCD...detto e fatto, io ho "rifilato" loro il mio "vecchio" LCD e loro mi hanno acquistato per soli 899 euro (un anno fa il mio LCD l'avevo pagato 350 euro in più...
) un bel 37" plasma Panasonic (37PV60).
Morale della favola, tutti felici e contenti! I miei hanno speso la cifra che si erano proposti come budget (800-1000 euro) ed io adesso ho il mio bel plasmone che mi sta dando enormi soddisfazioni pur essendo "solo" 1024x720, anziché 1366x768. Tieni presente che la differenza, col materiale SD (gli attuali DVD a definizione standard), non si vede proprio e che a mio avviso la differenza di dettaglio è veramente minima, per non dire impercettibile, pure con i filmati HD (ho scaricato un bel pò di trailer dal sito della Apple e ti assicuro che a vederli sul Pana sono roba da far cadere la mascella!)
Se, giustamente, sei attento al portafoglio, considera che gli attuali prezzi sia dei lettori che dei dischi HD (siamo sui 600 euro minimo solo di lettore e i dischi viaggiano a 20-28 euro, contro i 9,90 dei DVD, che si trovano in offerta a questa cifra già pochi mesi dopo la loro uscita). Io non credo che siano destinati ad abbassarsi tanto presto, soprattutto perché IMHO la situazione dell'alta definizione in Italia mi sembra davvero triste, se continua così...altro che massificazione del prodotto e calo dei prezzi...
Originariamente scritto da SilverFox
Per quanto concerne il polliciaggio, ti suggerisco appunto un 37" (che poi è il minimo per un plasma), a meno che tu in futuro non voglia guardarti i film in HD da poco più di 1 metro...fino a poco tempo fa ho sempre guardato i DVD da 220 cm circa, ma ti assicuro che, coi trailer in HD, ti perdi un sacco di dettagli da quella distanza e che l'angolo di visione orizzontale non è ottimale, non sei abbastanza "immerso" nella visione. Adesso sono "avanzato" di un mezzo metro buono (sui 180 cm) e ti assicuro che è MOLTO meglio, il livello di coinvolgimento è decisamente maggiore per i DVD, mentre la percezione del dettaglio per i filmati in HD è molto più alta. Fa conto che, per un 37", la distanza di visione ottimale dovrebbe essere addirittura di 150 cm!!! Occhio che comunque il plasma emette un pò di radiazioni rispetto ad un LCD, quindi non esagerare, e cerca anche di trovare una sistemazione che ti dia un angolo di visuale adeguato in verticale, se il televisore e troppo basso ti prende minimo male al collo...valuta attentamente tutti questi fattori prima di scegliere.
Un saluto a tutti,
Max
P.S. se hai intenzione di usare tanto il TV per giocare con PC e consolle next generation, allora propendi piuttosto per un LCD, non hai il problema dello stampaggio dell'immagine (che comunque nel Plasma Pana che ho io mi pare davvero minimo) e la risoluzione maggiore obiettivamente rende un pò meglio coi giochi (ma solo se la scheda video del tuo PC è abbastanza potente da supportare risoluzioni dai 1280x720 in su...a questo proposito ti suggerirei di fare anche una bella ricerca riguardo al "pixel mapping" o "mappatura 1:1")Ultima modifica di Duke Fleed; 30-04-2007 alle 08:17