|
|
Risultati da 1 a 15 di 65
Discussione: Futuro di HDDVD e BluRay.
-
14-06-2007, 17:23 #1
Futuro di HDDVD e BluRay.
http://www.htprojectors.com/indexITA.asp
La Toshiba stessa spara la bomba. Avevo qualche sentore, parlandone con un mio amico negoziante che ha tutto l'interesse a vendere e mi parlava di percentuali di vendita, mi pare, del 32% in meno. Secondo Yoshihide Fujii, primo dirigente di Toshiba per il digital consumer business, siamo al 44% in meno.
Che sia un segno di stanchezza da parte delle persone? Che la gente come me sia stanca ogni sei mesi di rispendere soldi per aggiornare il proprio HT non c'è dubbio.
Prova ne è il fatto che dopo le centinaia di migliaia di vendite di tv cosiddetti "HDReady", ora se ne escono con la HDMI 1.3 e il "Deep Color"!!!!! A tutto c'è un limite. Ora basta essere presi per i fondelli.
Ho l'impressione che sia tutto una bolla di sapone. Il solo fatto che grandi marche produttrici di lettori dvd di alto lignaggio ancora non si siano mosse, e pare addirittura che nulla bollisca in pentola, la dice lunga.
Denon, Marantz e altre major non si stanno muovendo. Un motivo ci dovrà pur essere.
Non voglio fare il menagramo, ma se tutto andrà a finire come penso, anche a distanza di anni farò risalire questo post per dire che avevo ragione o, allo stesso modo, che stavo sbagliando.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-06-2007, 17:40 #2
Scusa, ma non ho capito come la pensi....
Pensi forse che i formati HD-DVD e BluRay saranno entrambi abbandonati per riaffermare lo standard DVD-Video ?
-
14-06-2007, 17:50 #3
No. Penso però che probabilmente le stesse case che hanno inventato i due formati si stiano rendendo conto che non sono tutte rose e fiori le loro previsioni.
Staremo a vedere cosa succederà.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-06-2007, 17:52 #4
Originariamente scritto da Danny65
-
14-06-2007, 17:56 #5
Antani, ti sei dimenticato del LaserDisc....
Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-06-2007, 18:04 #6
Un rischio di fallimento c'è, come c'era agli albori del dvd, ma io credo e spero che l'alta definizione si affermerà, anche se ci vorrà del tempo come è logico.
In fin dei conti secondo me è anche giusto e fisiologico che dopo 10 anni (non 1 o 2) dalla nascita del dvd arrivi un successore.
-
14-06-2007, 18:11 #7
Il cd è stato lanciato nel 79 (28 anni fa!) e ad oggi non se ne vede il successore.
Non bisogna dare per scontato che la maggior parte della gente apprezzi veramente l'alta definizione. Su gran parte del parco televisori attuale, la differenza fra un BD o un HD-DVD e un DVD è minimale.
-
14-06-2007, 18:11 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
mamma quanta ragione avete!
anch'io sono mooolto scettico sulla fortuna che potranno avere HD-DVD e BR
al di là della dichiarazione di Microsoft http://www.avmagazine.it/news/dvd/2169.html e relativa discussione in http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=77114
hai proprio ragione burgy: il mercato hi-end è saturo di proposte ondivaghe e non sempre quality-oriented, mentre al mass market non interessa avere una qualità maggiore di quella che può già avere!
La maggior parte di TV-color venne venduta nell'estate del 1982 (qualcuno ricorda cosa successe?), mentre l'estate scorsa c'è stata la boutade (sia in termini di promozione che in termini di sell-out) dei TV "piatti" e HD-ready... ma finiti i mondiali, su quei televisori c'è buona domenica, mica altro!
-
14-06-2007, 18:13 #9
Originariamente scritto da antani
... possiamo dire lo stesso per i CD-Audio vs. SACD o DVD-Audio ?
-
14-06-2007, 18:20 #10
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da Danny65
I primi CD realizzati erano "musicalmente" disgustosi, ma la spinta di marketing (di aziende che decisero di credere nel prodotto) fu tale che lentamente il supporto prese piede... Pensiamo che ci sia la stessa volontà? E' davvero un supporto così rivoluzionario? non sembra piuttosto l'evoluzione di ciò che già esiste, come fu il fallimentare DCC per la vecchia musicassetta?
-
14-06-2007, 18:38 #11
E' vero che la fortuna di un formato più che la gente la fanno le aziende che decidono di supportarla.
Non ho seguito da vicino la nascita di SACD e DVD-A quindi non posso giudicare se avessero o meno un "supporto" adeguato, ma per quanto riguarda l'alta definizione mi sembra che ci sia abbastanza sostegno: Sony, Toshiba, Onkyo, Denon (i nuovi ampli sono un segnale chiaro), Samsung, LG, Sharp, Microsoft, Pioneer, tutte le grandi case cinematografiche americane, Sky e i vari canali satellitari HD...insomma mi sembra che di gente che spinga l'HD ce ne sia a sufficienza.
-
14-06-2007, 18:46 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 652
E' vero che l'impatto dell'HD sul mercato si è rivelato nel complesso al di sotto delle aspettative ottimistiche sbandierate ad inizio anno dalle due case (Sony e Toshiba), e che non c'è ancora all'orizzonte una significativa migrazione dal DVD nei consumatori verso qualsiasi dei due formati.
Ma questa non è una sorpresa.
La verità è che di fatto finchè i prezzi dei lettori si mantengono sopra i 150 dollari è difficile che questa migrazione accada. Il salto di qualità dal DVD all'HD non è così grande da giustificare la differenza di prezzo attuale tra un lettore DVD da $30 e uno HD da $299 o BD da $600, perlomeno non per l'utente medio. Ecco perchè a mio parere la vera battaglia inizierà con l'arrivo dei primi lettori a basso costo cinesi a fine anno, come il Venturer SHD7000. L'unica cosa che poteva risolvere la battaglia anticipatamente rispetto a quella fase sarebbe stato un successo clamoroso di vendite della PS3, che invece come sappiamo non c'è stato.
-
14-06-2007, 18:59 #13
Originariamente scritto da FrancescoP
Quindi -secondo me- la migrazione ci sarà quando usciranno lettori a basso prezzo e ci si accorderà per un solo standard: vi ricordate quando c'erano i tre formati di videocassette e nelle videoteche ti chiedevano "quale formato vuole?" Di sicuro un doppio formato spinge entrambe le parti a offrire prodotti sempre migliori, ma per l'utente comune è solo una ulteriore fonte di confusione.Ultima modifica di Marlenio; 14-06-2007 alle 19:32
-
14-06-2007, 22:56 #14
Originariamente scritto da MakRa
Mi sono permesso di evidenziare in grassetto una parte del tuo quote perchè secondo me è fondamentale.Sorgenti: Denon 3800 BD - SKY HD - PS3 - WD. Amplificatore: Marantz SR9200.
Diffusori frontali: Triangle Celius 202. Diffusore centrale: Triangle Sextan 202. Diffusori posteriori: Triangle Titus 202. Subwoofer: B&W ASW 750.
Display : SHARP AQUOS QUATTRON LC70LE857E LED
CineVin, il mio HT
-
14-06-2007, 23:26 #15
per me ci vuole tempo e pazienza.
presto arriveranno i lettori hd-dvd cinesi e la ps3 è un grande strumento di diffusione. diamo tempo al tempo. aspettiamo natale.