Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 65
  1. #46
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    ...Poi mica ci vuole molto a mettere 2 dischi nella stessa confezione....

    Adesso non capisco io...scusa, ma vuoi mettere un solo supporto ottico che contenga sia la traccia DVD SD che quella BR HD? Ho capito che si potrebbero fare le confezioni da 2 dischi (BR+DVD e stesso discorso per HD-DVD, come è già stato fatto), ma il punto era che (ovviamente a parità di prezzo!) sarebbe meglio avere tutto in un unico disco...non tanto per noi "utenti scafati", quando per "il mercato di massa"...l'idea era quella di eliminare le nuove uscite in DVD. Cioè tutte le case che supportano BR, farebbero uscirre i loro film direttamente in versione "doppia traccia" (BR e DVD su un unico disco). Così l'utente finale non s'incasina e la penetrazione sul mercato di BR si parifica all'istante con quella DVD. Poi l'utente finale, se e quando avrà la voglia e i soldi, si compra il lettore HD e con gli stessi supporti ottici che ha già acquistato si guarda il film in HD, anziché in SD...mica cotica...ovviamente è tutto un discorso di prezzo, ma le economie di scala in questo caso faciliterebbero enormemente la riduzione di costo (vuoi mettere quante copie in più verrebbero prodotte rispetto ad ora?), il mercato dei DVD al momento è estremamente più ampio di quello dei film in HD.

  2. #47
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    E che ve ne fate in quanto c'è la versione BR? Questo non capisco (stesso discorso per HD-DVD).
    Che se ne fanno dello strato DVD Dual Layer ?
    Dillo a tutti quelli che non cambieranno lettore DVD per diversi anni e comunque potranno comprare una confezione anche per il futuro.

    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Poi mica ci vuole molto a mettere 2 dischi nella stessa confezione....
    Certo, ma le "edizioni normali" dovrebbero avere due dischi, le "special edition" 4.. per non parlare delle "extended edition" tipo LOTR che da 4 arriverebbero ad 8 ...
    Vuoi mettere i costi di produzione e tutto il resto ?

  3. #48
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Duke, ormai siamo in totale sincronia....

  4. #49
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Prima edizione June 20, 2006 20:00
    10 Reasons Why High Definition DVD Formats Have Already Failed
    http://www.audioholics.com/news/edit...-already-faile


    Seconda edizione June 14, 2007 05:52
    10 MORE Reasons Why HD-DVD Formats Have Already Failed
    http://www.audioholics.com/news/edit...-hd-dvd-failed



    Ciao
    Antonio

  5. #50
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    ...Seconda edizione June 14, 2007 05:52
    10 MORE Reasons Why HD-DVD Formats Have Already Failed
    http://www.audioholics.com/news/edit...-hd-dvd-failed...
    Cito dal punto 7: "...The only way HD-DVD (N.B: l'autore intende genericamente dischi in HD, siano essi BR o HD-DVD) can be pushed on consumers is, well, to push it on consumers. DVD would have to be replaced. HD DVD and Blu-ray Disc are not being positioned as replacements to DVD, they are simply an option...".

    Ed è proprio qui che entrerebbe prepotentemente in gioco il nuovo supporto ottico BR+DVD (chiamiamolo così tanto per dargli un nome). Tutte le case che supportano BR non pubblicano più DVD. Tutti i film di tali case vengono pubblicati direttamente nel nuovo formato BR+DVD. Così il formato BR+DVD non sarebbe più un'opzione, ma l'unica scelta possibile. L'aumento esponenziale di copie stampate innesca dei risparmi spaventosi sui costi fissi (economie di scala). Già adesso ci sono BR a 19,90 euro o poco più. I DVD nuovi, appena usciti, costano poco meno, diciamo dai 16,90 ai 24,90 (a seconda del film, del fatto che siano edizioni a disco singolo o doppio, etc.) e comunque molta gente li compra lo stesso, non sta ad aspettare qualche mese che vadano in offerta a 9,90-14,90. I BR+DVD sostituiscono completamente i DVD. Risultato: i BR+DVD costerebbero come gli attuali DVD. Al limite, se proprio vogliono lucrarci un pò sopra, possono aumentare i prezzi di 1 euro, ma anche lasciandoli pari a quelli degli attuali DVD non li venderebbero certo in perdita, tutto questo, s'intende, se il processo produttivo dei nuovi BR+DVD non risulta più costoso di quello degli attuali BR o anche se costa solo poco di più...chiaro che se la differenza tra costi di produzione di BR e di BR+DVD è significativa, allora il discorso può cambiare.

    Cosa fa "l'acquirente medio" che vuole acquistare la nuova uscita in DVD per guardarsela sul suo bel CRT da 28" (rigorosamente 4:3) con il lettore da impermercato da 30 euro collegato con scart (il tutto, ovviamente, seduto a 3/4m dal TV! )? Va al negozio, compra il BR+DVD (ricordo che il DVD di quel film semplicemente non viene più pubblicato) ad un prezzo pari a quello a quello che avrebbe pagato per acquistare un DVD, se lo porta a casa e se lo guarda sul suo "bell'impianto"...e l'appassionato con l'impianto Full-HD da 10.000 euro? Compra il BR+DVD, lo mette nel suo lettore BR e si spara il film Full-HD (pagandolo pure di meno!) e gode come un !!!

    Guardate che il disco "doppio formato" BR+DVD (tutto in un solo supporto ottico) significherebbe un calo dei prezzi considerevole, la reperibilità immediata di tutti i film direttamente in formato HD, la retrocompatibilità piena su qualunque lettore ottico e la fine della guerra dei formati! E la cosa più divertente sarebbe che il "consumatore medio" non si renderebbe conto di niente, perché per lui rimarrebbe tutto uguale!!!

    Secondo me, ammesso e non concesso che la differenza nei costi di produzione tra BR e BR+DVD non sia significativa (è questo il punto più importante) , questa sarebbe la soluzione perfetta per tutti: produttori, mercato di massa e appassionati. Addirittura banale nella sua semplicità.

    Citazione Originariamente scritto da Danny65
    Duke, ormai siamo in totale sincronia...
    Ultima modifica di Duke Fleed; 17-06-2007 alle 10:41

  6. #51
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Per me ci si sta complicando la vita e basta o si stanno cercando motivazioni a tutti i costi per far vincere un formato (BR in questo caso) a tutti i costi.
    Le case ancora per qualche anno continueranno a produrre tutti e tre i formati senza problemi secondo me.
    Per quanto riguarda il mercato di massa, pensate uno che noleggia casualmente che ne capisce dei 2 lati, mentre il doppio disco ovvierebbe piu facilmente a questo credo.
    Inoltre è un dato di fatto che il doppio lato è soggetto a rovinarsi più facilmente (già i BR sono delicati così...)
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  7. #52
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Per me ci si sta complicando la vita e basta o si stanno cercando motivazioni a tutti i costi per far vincere un formato...

    ...Per quanto riguarda il mercato di massa, pensate uno che noleggia casualmente che ne capisce dei 2 lati...
    Non so se mi sono spiegato male (ho riletto il mio post e non mi sembra di aver fatto confusione, ma comunque ti suggerisco di leggere per approfondimento la notizia sul link segnalato da Danny65, è davvero molto interessante), ma non si sta parlando di disco a due facciate, si sta parlando di disco a singola facciata (e dual-layer, cioè doppio strato, come la stragrande maggioranza di DVD e BR al giorno d'oggi), cioè esteticamente identico ad un qualunque supporto ottico in vendita oggi (per intenderci, etichetta da un lato e film dall'altro). Uno si compra il disco con il nuovo formato BR+DVD (ripeto, un unico disco, con una sola facciata "incisa", contenente i dati di un DVD SD e di un film BR, entrambi a doppio strato, quindi a capacità piena, senza alcuna perdita qualitativa) se lo mette nel suo lettore e si vede (automaticamente, sottolineo) il film in formato DVD se ha un semplice lettore DVD, il film in HD se ha un lettore BR. Persino il "consumatore medio" più incapace non avrà alcun problema, deve fare la stesse identiche cose che fa per vedersi un DVD, prende il disco e lo mette nel lettore (e non c'è pericolo che "si confonda tra le due facce", perché di facce ce ne sarà ancora una sola), più semplice di così!

    Faccio notare che questa sarebbe la soluzione più semplice e migliore per tutti, a me sembra una notizia da accogliere con grande piacere, non un "nuovo problema"...e comunque a me non importa niente della lotta BR/HD-DVD (anzi, dovendo scegliere, preferirei che vincesse HD-DVD, visto che Sony non la reggo e ho già il lettore HD Toshiba...quindi di sicuro non "parteggio" per BR per motivi personali), voglio solo che l'alta definizione si affermi il prima possibile come formato dominante e che sostituisca nell'arco di breve tempo il DVD (a parità di spesa o con una spesa leggermente superiore, si intende...se sparissero i DVD ed il nuovo "formato doppio" BR+DVD costasse come i BR di adesso, non sarei certo molto felice!). Penso che sia quello che si augurano tutti gli appassionati dell'alta definizione iscritti a questo forum, indipendentemente da "partitismi" per uno o per l'altro formato.

    Un saluto,
    Max
    Ultima modifica di Duke Fleed; 17-06-2007 alle 18:21

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Ok Duke avevo capito leggermente male (colpa mia tu ti sei spiegato benissimo).
    Premetto riguardo al parteggiamento che anche io preferirei si imponesse il formato HD-DVD in quanto ora è semplicemente superiore come qualità video.

    Pero' dove sta il difficile, anche per un acquirente con poca/media esperienza scegliere tra un dvd ed un bluray? Anche se su stesso disco non vedo utilità sinceramente se non per l'utente che ancora non ha scelto e comprato un lettore BluRay il quale poi si ritroverà un giorno con già dei film in formato appunto BR.
    Ma a noi che abbiamo già i lettori cosa ci importa?
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  9. #54
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    172
    Citazione Originariamente scritto da 55AMG
    Ma a noi che abbiamo già i lettori cosa ci importa?
    Io non ho ancora un lettore HD, né HD-DVD né Bluray, e penso aspetterò ancora un po', poi quando scendono i prezzi e il formato è delineato lo compro.
    Intanto però potrei comprarmi dei DVD BR-DVD guardandoli per il momento con il mio Pioneer 696 in HDMI upscalato.
    E io sono un appassionato, pensa a tutti quelli che non distinguono un CD da un DVD....
    Ma anche per noi appassionati è importante che le nostre passioni non siano troppo di nicchia, se no economicamente ci rendenderebbero sul lastrico ..

  10. #55
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vero, purtroppo gli appassionati spesso sono le cavie
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Mi sento un pò criceto...

    Dài, speriamo che l'alta definizione passi da "nicchia" a "mainstream" nel minor tempo possibile...incrociamo le dita!

  12. #57
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Cernobbio (CO)
    Messaggi
    12.978
    Vabbè, dov'esse "perdere" uno dei due formati:

    BluRay (PS3) mi resta pur sempre una console da gioco.
    HD-DVD (Toshiba XE1) mi resta pur sempre un ottimo lettore dvd
    VIDEO:PIONEER KRP-600M---PIONEER 5000EX---LG OLED 65CX---SONY KD55XH9096---SAMSUNG UE43KU6500UXZT. AUDIO:PIONEER LX82---YAMAHA RX-V6A---DENON 4308. DIFFUSORI:Klipsch:cent.1xRC64 ant.2xRF35 surr.2xRF-15 post.2xRF-15 pres2xRB-15 subRW-12 CONNESSIONI con cavi VanDenHul CS-122. LETTORI:PIONEER BDP-LX52 --- PANASONIC 450 --- OPPO --- TOSHIBA XE1VARIE:SKY Q PLATINUM + 2 SKY Q MINI

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625
    Specifications have been released for what might just be the first bargain Blu-ray player on the market. You may recall that in January the HD DVD group announced that cheap Chinese players would guarantee them a win in the format war. Six months later, those players still can't be found, but a cheap Chinese Blu-ray player has now been spotted on the website for GoWell Enterprises International Ltd.

    The specs aren't very impressive, but this is an entry level player which will carry a very consumer friendly entry level price. The player will be Internet ready, both via wire and wireless connectivity, but no support for advanced audio codecs. No word on when these players will be hitting store shelves (its sure to be a Walmart favorite) or a price. Visit their website for more information and a mock-up picture.
    http://www.gowellent.net/product%20w...ries/G875.html
    altre ottime notizie per blu ray.
    Per i non anglofoni, sono state rese disponibili le prime informazioni sul primo lettore blu ray economico di fabbricazione cinese. Non si conosce costo e data di rilascio anche se walmart sembra favorita. Supporto a internet via wi-fi o via cavo ma non ai codec audio avanzati. Siamo ancora in attesa di sapere le specifiche del primo player cinese hd dvd

  14. #59
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da nchiar
    [...
    Non si conosce costo e data di rilascio anche se walmart sembra favorita. Supporto a internet via wi-fi o via cavo ma non ai codec audio avanzati. Siamo ancora in attesa di sapere le specifiche del primo player cinese hd dvd
    Strano che si tratti di WalMart, che pochi mesi fa aveva dato il suo appoggio incondizionato al formato HD-DVD con la (quasi) promessa di iniziare a vendere un lettore economico per questo formato.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    625

    Io non ho mai capito una cosa...
    Com'è che sentite spesso solo la prima metà delle notizie e mai le smentita?
    Walmart ha smentito ufficialmente la notizia che aveva ordinato dei player hd dvd. Era una notizia completamente priva di fondamento(se non la speranza dei supporter hd dvd)


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •