|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: NUOVA CASA, IL TOP PER IMPIANTO fullHD.....
-
24-03-2007, 15:12 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 66
NUOVA CASA, IL TOP PER IMPIANTO fullHD.....
Ragazzi devo andare a convivere,
vorrei il top per quanto riguarda l' alta definizione....
elencatemi secondo voi il miglior impianto fullHD,
tv, decoder. lettore dvd,
grazie per il momento
......e aiutatemiiiiiiiii.
-
24-03-2007, 16:08 #2
Dovresti almeno dirci le caratteristiche del locale che adibirai a "saletta cinema", qual è il tuo budget...
Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650
-
24-03-2007, 16:38 #3
Guarda che espressa così la domanda si presta a risposte pericolose.
Ad esempio: come TV ti potrebbe andare bene un bel 102", mi sembra che con 60.000 € lo si portasse via, c'è stata poco tempo fa una discussione sull'argomento, io però rimarrei su un bel vpr, magari un DLP 3 chip, si risparmia qualcosa e si possono ottenere immagini di dimensioni maggiori.
Non dici nulla per la parte audio che, sicuramente, in un impianto al top deve essere al top pure lei, non so i tuoi gusti ma, ad esempio, potresti scegliere una coppia di frontali B&W 800D (20.000 €) con un centrale HTM 1D (8.250 €) e, poichè in un impianto HT il subwoofer è fondamentale, direi che la scelta obbligata a questi livelli sia un Velodyne 1812 (19.000 €).
Rimangono i surround e le elettroniche; consiglerei ovviamente un pre + finali, magari un pre Lexicon MC12 Balanced HD EQ (18.500 €), per i finali si può discutere se inserire dei finali mono, uno per canale che, a questi livelli direi che sarebbero consigliati, magari Krell o McIntosh, bisogna vedere che livelli di potenza vuoi raggiungere.
Come vedi i prezzi assumono dimensioni "importanti"; la mia è ovviamente una provocazione, ma solo per dimostrare che, quando si fanno affermazioni citando la fatidica parola "TOP" i rischi sono elevati.
Tornando seri, dovresti quindi dire qual'è il tuo tetto massimo di spesa, in che ambiente andrà installato il tutto, le tue preferenze.
In particolare per quanto riguarda i diffusori, ognuno ti consiglierà quelli che piacciono a lui e non è detto che i vostri gusti si incontrino.
Dovresti, quindi, inziare a fare qualche giro nei rivenditori specializzati ad ascoltare qualcosa (diffusori - ampli) in modo da farti un'idea.
Fissato un tetto di spesa vedrai che ti arriveranno sicuramente i consigli per fartelo spendere sino all'ultima goccia.
Se poi dici che quanto consigliato all'inizio ti può star bene, possiamo continuare a parlarne, ma poi voglio venire a vedere/sentire l'impianto finito.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
25-03-2007, 13:47 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 66
Avete pienamente ragione,
e mi scuso per la mia superficialita' nel porvi la domanda.
Per quanto riguarda il mio impianto deve essere di qualita' e sicuramente il piu' minimale e possibile.(vorrei vedere pochi apparecchi)
L'ambiente dove lo istallero' e' una umile sala, di circa 30mq.
Il mio tetto di spesa e' di 6-7000,00 euro compreso il tv.
Faccio presente che non gioco, e tutto il resto puo' andare
Chiedo consiglio a voi, perche' sinceramente leggendo da mesi questo forum,
mi sono perso
Volevo in un certo modo aprire una discussione,considerando che certamente non sono l'unico ad avere questo problema.
Vi ringrazio Nordata e Simolatrottola.
-
25-03-2007, 14:22 #5
Quindi, immagino, il miglior impianto entro i 7.000 euro che comprenda:
- tv full hd
- decoder full hd (immagino per sky)
- lettore dvd con upscaling a 1080p (o blu ray / hd dvd?)
con esclusione di amplificatore e casse 5.1... delle quali faresti al momento a meno. Giusto?
Chiarite queste cose, ne dovrai chiarire altre tipo:
- distanza presunta di visione dalla tv (un conto sono 2,5 - 3 metri, dove basta un 42, un conto sono quattro metri, dove servirebbe almeno un 50);
- preferenze tra lcd e plasma (meglio il primo se sei un videogiocatore incallito, il secondo se ti serve per i film).
In ogni caso, ti consiglio vivamente di attendere (pochissimo) per comporre una catena sorgente - tv pienamente compatibile con l'dmi 1.3., visto che ormai stanno per uscire sia le tv sia le sorgenti dotate di questa connessione.Quasi desaparecido... quasi.
-
25-03-2007, 14:38 #6
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 66
Aragorn 29 bravo hai centrato in pieno la richiesta....
la distanza di visione e' di circa 2,5-3 mt,
e sinceramente non gioco......
Perche' mi consiglieresti un plasma?
ciao e grazie
-
25-03-2007, 17:36 #7
Però devi chiarire se la sorgente debba essere Blu ray / Hd-dvd, oppure un lettore dvd con funzioni di upscaling a 1080p
Posto che per il resto ti sei chiarito, cerco di darti qualche dritta ulteriore.
La TV
Da 2,5 direi che un 42 full-hd va benissimo (un 46 al limite, sei hai tre metri), salvo tu sia affliltto da forte miopia (cosa che sospetto di tutti quelli che sostengono di vedere un 50 da due metri).
Tieni conto che al crescere delle dimensioni deve corrispondere un adeguato aumento della qualità, altrimenti finisce che noti solo i difetti dell'immagine.
Posto questo, visto che non ci devi giocare (quindi non hai forti rischi di ritenzione dell'immagine) ti consiglierei di acquistare un plasma: non c'è paragone in quanto a naturalezza dell'immagine, a riproduzione dei colori (gamut più esteso) ed a fluidità (no scie).
Te lo dice un possessore di lcd.
Il vantaggio attuale degli lcd consiste(va) solo nella loro maggior risoluzione: in pratica, mentre sinora si riusciva a trovare degli lcd 42 ed anche 37 full hd, non era affatto possibile trovare un plasma full hd a meno di 50 pollici (e 7-8000 euro...). Inoltre, mentre gli lcd sono esenti i plasma risentono di stampaggio (specie nelle prime 200 ore) se gli lasci immagini fisse (tipo i segnapunti dei giochi da playstation ma anche un logo di un canale tv per molte ore senza mai cambiare canale). Comunque basta un minimo di attenzione nei primi giorni (gli si fa una sorta di rodaggio con contrasto e luminosità non troppo sparati e senza lasciare un canale fisso per 10 ore
)... poi non dovrebbero esserci più problemi.
Ma lo scenario è destinato a cambiare: Panasonic ed Hitachi (però con un alis) sono prossime ad uscire con un plasma 42 pollici full hd. Panasonic, in particolare, avrà un prezzo molto aggressivo (sebbene non si comprenda se supporti segnali in 24fps).
Pioneer dovrebbe seguirle dopo pochissimo tempo.
Inoltre i nuovi plasma sono sempre meno inclini allo stampaggio.
In ogni caso, qualunque tecnologia tu scelga ti detto quelli che, a mio avviso, sono i criteri irrinunciabili:
- pannello 1080p
- hdmi 1.3
- supporto al segnale in ingresso 1080p (alcuni lcd supportano solo il 1080i in ingresso...).
- supporto ai 24/50/60 htz (se non ha il supporto a 24 htz è facile che vada a scatti con blu ray ed hd-dvd).
Al momento attuale un tv che riassuma tutte queste caratteristiche non c'è (od almeno non mi risulta... persino il famoso Pioneer 5000ex difetta dell'hdmi 1.3): dovrebbero comunque giungere a brevissimo (poco prima o poco dopo dell'estate, a seconda delle case) e, fossi in te,non comprerei mai nulla di meno.
Se devi stare su un 42 dovresti cavartela con 2.500-4000 € se vuoi un plasma e 1800 - 3000 se vuoi un lcd.
Il decoder
Visto che per il decoder (se vuoi sky) ti dovrai accontentare dello skyfobox hd rimane da consigliarti la sorgente.
Il DVD
Premetto che, in questo caso, non si tratta di alta definizione vera, ma di alta definizione upscalata. Se vuoi un lettore di dvd con upscaling 1080p "di classe" ci sono solo poche scelte possibili, senza salire troppo:
- il denon 2930 (ottimo video, discreto audio);
- il denon 3930 (magnifico video, ottimo audio)
- il marantz 9600 (ottimo video, magnifico audio).
Spesa min: 800 spesa max 1800 €. Visto che non devi mandare l'audio ad un ampli ma solo alla tv ti consiglierei il 2930.
C'è anche di meglio, ma si sale troppo in relazione alle effettive migliorie (salvo occasioni sull'usato).
Infine, se devi collegarci anche altre fonti (vecchi lettori dvd, dvr recorder, DTT esterni, lo stesso skybox hd) ti consiglierei un scaler: se vai sull'usato trovi ottime occasioni e non spendi più di tanto (700-800 per un dvdo iscan+ o 1500 per un modello più recente).
L'ALTA DEFINIZIONE
Se vuoi un lettore blu ray (compatibile dvd e sacd) attualmente ti consiglio la PS3, che legge i blu ray meglio dei lettori da tavolo e costa meno (l'upscalabilità dei dvd non è ancora assicurata ma pare porprio che lo sarà a breve).
Spesa 600 €.
Ovvio che in futuro ci sarà di meglio, anche a buon prezzo.
Se vuoi un lettore hd-dvd puoi prendere il Toshiba (ti consiglio quello migliore con hdmi 1.3, non mi ricordo la sigla) Spesa? Mi sembra tra gli 800 ed i 1000 euro ma non son sicuro.
Ho profuso la summa delle mie - poche - conoscenze (e mi son fatto un promemoria per il mei futuri acquisti) e spero di averti aiutato...
Buon (full) HD!!
Ultima modifica di ARAGORN 29; 25-03-2007 alle 18:00
Quasi desaparecido... quasi.
-
25-03-2007, 20:40 #8
Mi associo a styffy sulla richiesta di aiuto
......sono in fase di preparazione della casa (a settembre mi sposo) e quindi ho tutto da comprare....adoro lo shopping
il mio budget e' sui 5000/6000 euro.
la distanza dalla tv circa 4.50 mt.
ho gia' predisposto il dolby inserendo i vari cavi nel muro cosi' da appendere le casse al muro nei 4 angoli.....in + ho altre 2 casse qkeff che mettero' sopra al mobile.
Non mi interressano console da gioco....piu' che altro la utilizzero' x programmi tv,sky,film dvd.
Avevo pensato a queste ipotese :
-pioneer pdp 50 xd
-sony ht-ss1000 (dolby)
-sony rdr-hx825 (dvd con hard disk da 160gb)
cosa mi consigliate....o puo' andare cosi ?
grazie in anticipo !!
-
25-03-2007, 20:54 #9
Originariamente scritto da Riccy
Se intervieni quì è più complicato che qualcuno ti risponda.
La seconda cosa che ti consiglio è di aspettare perchè da quì a settembre farai a tempo a modificare le prede papabili (ed afarle inserire in lista nozze) con apparecchi ancor più performanti e meno costosi.
Ultima modifica di ARAGORN 29; 25-03-2007 alle 22:24
Quasi desaparecido... quasi.
-
25-03-2007, 22:08 #10
Consiglio accettato
e....spostato nel forum generale
-
25-03-2007, 22:25 #11
Operatore
- Data registrazione
- Jun 2005
- Località
- saint vincent
- Messaggi
- 976
visto che vuoi vedere meno apparecchi possibili io farei così:
- plasma fujitzu 50" che visualizza al meglio tutti i segnali che gli dai in ingresso;
- dvd denon 3930
se non hai fretta valuterei + avanti un lettore HD o al limite prendi una ps3.