Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 13 di 13
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38

    Question Connessione HDMI>HDMI oppure DVI>HDMI


    Ho un dubbio sulle connessioni HDMI . Vorrei capire la differenza tra la connessione da un Computer con uscita diretta HDMI (radeon X1600 pro HDMI) ad un tv / proiettore HDMI, (quindi un cavo HDMI maschio maschio ovviamente), con invece la connessione da un computer con uscita DVI ad un tv / proiettore HDMI con un cavo, dalla parte del computer DVI e dall'altra HDMI. E' lo stesso, oppure fà delle conversioni di segnale... etc ? Cioè è solo un problema di connettore oppure è proprio un tipo diverso di segnale... per capire se vale la pena di comprare una scheda per computer esclusivamente con OUT HDMI oppure lasciare quella con OUT DVI e comprare un cavo DVI>HDMI e connettere tutto cosi!. Tutto questo perchè dovrei connettere un PC a qui non vorrei cambiare la mia GeForce 8800 GTX che ha solo uscita DVI per connetterlo ad un Videoproiettore che ha ingresso HDMI senza perdere qualità grazie a tutti del forum

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779
    Citazione Originariamente scritto da frankje
    Tutto questo perchè dovrei connettere un PC a qui non vorrei cambiare la mia GeForce 8800 GTX che ha solo uscita DVI per connetterlo ad un Videoproiettore che ha ingresso HDMI senza perdere qualità
    Qualitativamente non cambia nulla quindi tieniti la tua scheda grafica.

    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    346
    Con un cavo HDMI HDMI non è possibile trasferire anche l'audio?

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    cologno monzese (mi)
    Messaggi
    779

    si

    Si, ma nel 3d parla di collegamento PC>proiettore e quindi ritengo ci sia la necessità di trasmettere solo il segnale video...
    Francesco
    Luigi, non guardare me...guarda il Signore!

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Reggio Calabria
    Messaggi
    130
    Da quello che sò dovresti solo comprare un adattatore o un cavo DVI->HDMI.
    Un aggeggio del genere l'ho visto in vendita on-line a 46€.

  6. #6
    iaiopasq Guest
    il segnale video trasportato dalla dvi-d e da una hdmi 1.0 è identico,
    cambia solo la forma della spina, per questo esistono cavi dvi>hdmi
    e adattatori vari.
    L'unico problema di avere una scheda video "vecchia" che esce in dvi
    è che può non essere compatibile con la protezione hdcp,
    mentre una nuova con hdmi dovrebbe esserlo
    (ma anche alcune nuove con dvi potrebbero, è da controllare nelle specifiche...)
    Senza compatibilità hdcp niente hd...forse...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq
    il segnale video trasportato dalla dvi-d e da una hdmi 1.0 è identico..
    Ciao Ila'
    Visto che ci siamo approfitto per una domandina idiota
    C'e' differenza tra uscire in DVI verso HDMI o il contrario? E cioe' uscire in HDMI verso DVI? Il cavo e' lo stesso?

    In un collegamento tra htpc DVI verso uno scaler HDMI, mi capita che con pc spento e scaler acceso, mi rimane il led dell'HDisk del pc acceso anche con l'alimentazione di quest'ultimo scollegata insomma c'e' un ritorno di tensione che non so spiegarmi. Avete qualche suggerimento?

    Ciao
    Mimmo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    roma
    Messaggi
    38
    Ho capito. Quindi la diff.za sostanziale è che il connettore HDMI porta anche l'audio e il DVI no. La scheda VGA deve essere 'certificata' HD altrimenti ovviamente non esce in HD . Grazie a tutti !

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    53
    anch'io mi prenderò una radeon x1600 in quanto una delle rare schede agp hdcp compliant, ma a proposito di hdcp, questo riguarda solo il video?

    Io non ho un amplificatore con hdmi, è un vecchio ampli dolby surround con il pregio però di avere gli ingressi separati x ciascun canale, per cui pensavo di prelevare l'audio direttamente dalla scheda audio tramite gli rca.
    Non è che poi scopro che questo non è possibile perchè anche l'audio è protetto??

    Grazie.

  10. #10
    iaiopasq Guest
    Citazione Originariamente scritto da MDL
    Ciao Ila'
    ... Il cavo e' lo stesso?
    Ciao caro Mimmo
    Scusami tanto, questo tuo messaggio mi era proprio sfuggito,
    sono stato per un pò in ospedale e ho perso qualche discussione per strada
    Il cavo è identico e può essere usato in entrambe le direzioni.

    In un collegamento tra htpc DVI verso uno scaler HDMI, mi capita che con pc spento e scaler acceso, mi rimane il led dell'HDisk del pc acceso
    Questa, ti giuro, non me la spiego proprio.
    All'interno del cavo comunque c'è anche un +5v,
    che credo sia alimentato dalla sorgente, quindi dall'HTPC.
    Sembra che sia invece lo scaler a questo punto ad alimentare il bus dvi...
    Non mi sembra normale sta cosa

    N'è che magari nel frattempo hai risolto?

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Cento (Ferrara)
    Messaggi
    1.034
    @ MDL
    Hai uno switch ? A me è capitata la stessa cosa quando avevo uno switch manuale per l'uscita del processore e l'uscita del pc : gli ingressi e l'uscita dello switch avevano il +5V sempre collegati e la tensione mi usciva dal processore ed entrava nel pc provocando il difetto che descrivi.
    Ciao e buona Pasqua a tutti.
    Display : Panasonic TX-P65VT30E 3D * Proc. video : Radiance XS 3D calibrato ISF * Decoder : MySkyHD BSkyB DRX892i-C) / Telesystem TS7900 HD * Lettore blu-ray : Panasonic DMP-BDT110 3D * DVD Recorder : Sony RDR HX-710B * Ampli : Pioneer VSX - 422 * Diffusori : 5+1 Indiana Line serie TH.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    molise
    Messaggi
    9.290
    @ Ilario e Victor

    Si grazie ho risolto. In effetti sul piedino 14 dell DVi vi erano + 5 volt forniti dallo scaler, ho tagliato il piedino ed ora e' tutto Ok

    Grazie

    Mimmo

  13. #13
    iaiopasq Guest

    Bene dai


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •