Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Ma chi si accontenta gode? (Hd 20mbit/s)


    Leggo recensioni non proprio entusiasmanti sulla qualita' video dei nuovi supporti rispetto agli stessi film in dvd(Af digitale).
    Leggo in un intervista con un capoccia Sony che i master hanno piu' di un Gbit/s di transfer rate contro i 20 Mbit/s che ci rifilano dopo una severa compressione. Ma , dico io, cosa e' allora sta roba che ci stanno vendendo oltretutto (in molti casi)ancora senza neanche l'audio di nuovo tipo ? Non parliamo poi dei canali satellitari hd dove penso di aver capito che i 7 Mbit/s siano forse neanche la normalita'.
    Altro che cinema in casa, qui siamo ancora mooooolto indietro mi sa. Possibile che non si possa fare di piu'?

    Saluti, Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Il calcolo per determinate il bit rate nativo dell'HD è abbastanza semplice:

    Risoluzione in Mp x numero componenti cromatiche (3 RGB) = peso in Byte di un frame a 8bit canale x 8 (bit contenuti in un Byte) = peso in bit di un frame a 8bit canale x fps = transfer rate in pixel al secondo.

    Nel caso di filmati 1080@24p il risultato è 1,2 Gbps.
    Per filmati PAL o NTSC siamo intorno ai 250 Mbps

    Ma una compressione 50:1 non è poi malaccio.
    Compressioni video nell'ordine del 10:1 sono praticamente lossless, inoltre la maggiore risoluzione consente una maggior "finezza" anche degli artefatti della compressione.

    La compressione MPEG2 considera degli MBE (Motion Estimation Blocks) da 16x16 pixel come pure la H.264 (che però può arrivare a MBE da 4x4).

    Ma in un formato PAL un blocco da 16x16 è molto più grande dello stesso blocco in un film 1080p (figuriamoci MBE minori).
    È ovvio che lo stesso di artefatto nel secondo caso è molto meno visibile.

    Il fatto che alcuni titoli HD non siano all'altezze delle aspettative potrebbe non dipendere dalla compressione, ma da altri fattori.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •