Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Ma chi si accontenta gode? (Hd 20mbit/s)


    Leggo recensioni non proprio entusiasmanti sulla qualita' video dei nuovi supporti rispetto agli stessi film in dvd(Af digitale).
    Leggo in un intervista con un capoccia Sony che i master hanno piu' di un Gbit/s di transfer rate contro i 20 Mbit/s che ci rifilano dopo una severa compressione. Ma , dico io, cosa e' allora sta roba che ci stanno vendendo oltretutto (in molti casi)ancora senza neanche l'audio di nuovo tipo ? Non parliamo poi dei canali satellitari hd dove penso di aver capito che i 7 Mbit/s siano forse neanche la normalita'.
    Altro che cinema in casa, qui siamo ancora mooooolto indietro mi sa. Possibile che non si possa fare di piu'?

    Saluti, Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895

    Il calcolo per determinate il bit rate nativo dell'HD è abbastanza semplice:

    Risoluzione in Mp x numero componenti cromatiche (3 RGB) = peso in Byte di un frame a 8bit canale x 8 (bit contenuti in un Byte) = peso in bit di un frame a 8bit canale x fps = transfer rate in pixel al secondo.

    Nel caso di filmati 1080@24p il risultato è 1,2 Gbps.
    Per filmati PAL o NTSC siamo intorno ai 250 Mbps

    Ma una compressione 50:1 non è poi malaccio.
    Compressioni video nell'ordine del 10:1 sono praticamente lossless, inoltre la maggiore risoluzione consente una maggior "finezza" anche degli artefatti della compressione.

    La compressione MPEG2 considera degli MBE (Motion Estimation Blocks) da 16x16 pixel come pure la H.264 (che però può arrivare a MBE da 4x4).

    Ma in un formato PAL un blocco da 16x16 è molto più grande dello stesso blocco in un film 1080p (figuriamoci MBE minori).
    È ovvio che lo stesso di artefatto nel secondo caso è molto meno visibile.

    Il fatto che alcuni titoli HD non siano all'altezze delle aspettative potrebbe non dipendere dalla compressione, ma da altri fattori.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •