Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30

    CON 2000 EUR E' MEGLIO UNA TV O UN PROIETTORE?


    Salve a tutti !
    Credo sarebbe interessante capire fra tutte le tecnologie disponibili per la riproduzione video quale attualmente offre il miglior rapporto qualità/prezzo tenendo in considerazione un budget di 2000 eur (più o meno!)
    Tra LCD , PLASMA e VIDEOPROIETTORI secondo voi qual'è il prodotto più performante e versatile?
    Io sono affascinato dai nuovi proiettori con risoluzione 1080p ma essendo ignorante in materia mi piacerebbe avre il vostro parere.

    Comunque per iniziare il mio voto lo dò all' Epson EMP-TW1000

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da mino.cruiser
    Comunque per iniziare il mio voto lo dò all' Epson EMP-TW1000
    Sei fuori budget...

    Comunque se cerchi ci sono centinaia di discussioni con l'eterna lotta tra TV e VPR ripresa da ogni angolazione...

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Ciao,scusami ma ho visto che con 2000 euro si può acquistare in Japan!
    Comunque giusto per spiegarmi meglio,il mio obbiettivo non è quello di capire se sia meglio una tecnologia piuttosto che un'altra ma bensì votare il prodotto migliore a prescindere dallla tecnologia che però abbia un costo intorno ai 2000 euro!
    Credo che potrebbe essere interessante....

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Cobra tu quale prodotto voteresti?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    VPR per sempre.

    Ma non vuole dire niente.. devi valutare da solo.

    Tenendo conto di tutte le variabili in gioco: difficoltà d'installazione, uso prevalente, dimensioni dello schermo, budget... ecc.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Se è per vedere la TV e sostituire un televisore, per me, lascia perdere il vpr. Non è un sostituto della televisione.

    Se invece hai una tv con cui guardi i vari programmi e vuoi vedere all'occorrenza film/altro con un'ottima qualità allora vai pure sul vpr.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Compatibilmente con lo spazio a disposizione,il budget ti permette un tv 29" di buona marca per i telegiornali ecc. e un decentissimo vpr per i dvd ed eventuali programmi sat.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da mino.cruiser
    Credo che potrebbe essere interessante....
    Non credo la si possa mettere in questo modo.
    Sono due cose diverse per usi diversi.

    Un TV serve per vedere TG, la Carlucci che balla, la Clerici che impasta…, un vp serve per verdere film, maxi eventi….

    Comunque nei € 2.000 ci stanno sia un buon vp LCD HD Ready di ultima generazione che un CRT 32" superlusso con una qualità d'immagine irragiungibile da qualunque plasma o LCD attuale. Se non hai problemi di spazio io opterei per una soluzione simile.

    Se invece hai già un tv decente allora prendi un vp.
    Se non soffri l'effetto rainbow (cerca nel forum) con € 2.000 ci sono anche buoni DLP.

    I pannelli, plasma o LCD che sia, personalmente li considero la via di mezzo.
    Se non hai la possibilità, lo spazio, per installare un vp ed il telo, allora un pannello da almeno 50" può essere un buon compromesso.

    Io a casa ho vp e crt, ma ho appena preso un Samsumg PS 50C7H per un regalo, pagato molto meno di € 2.000, e non è per niente male.


    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.068
    Se ti può interessare il mio parere, io direi vai col vpr.
    E' pur vero che non sostituisce un tv e che non lo puoi usare come un tv, ma la sensazione di essere al cinema ce l'hai solo col vpr.
    Ciao
    Gabriele

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da cobracalde
    VPR per sempre.

    Ma non vuole dire niente.. devi valutare da solo.

    Tenendo conto di tutte le variabili in gioco: difficoltà d'installazione, uso prevalente, dimensioni dello schermo, budget... ecc.
    Praticamente dovrei collegarlo ad un HTPC e quindi usarlo come TV ,MONITOR , etc. etc. .............

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Citazione Originariamente scritto da mino.cruiser
    Praticamente dovrei collegarlo ad un HTPC e quindi usarlo come TV ,MONITOR , etc. etc. .............
    Se l'uso prevalente è TV e monitor per applicazioni PC.. penso che ti convenga un televisore LCD che si possa mappare 1:1

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    Ancona
    Messaggi
    1.094
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    Un TV serve per vedere TG, la Carlucci che balla, la Clerici che impasta…, un vp serve per verdere film, maxi eventi….
    Ma io la clerici che impasta (scollata) la guardo sempre nel vpr con 2,5mt di base!!!

    Ha ragione Girmi, sono nati per scopi diversi.
    Ma uno schermo piatto non ti dara' mai, per film, sport e eventi, la soddisfazione di un buon vpr.
    Io, come molti qui, li ho entrambi.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    307
    Io DA SEMPRE proiettato su un CERTISSIMO NUOVO FIAMMANTE LCD.
    Io che l'ho potuto vedere. ADESSO sarà mio fra breve ........

    ti dico una cosa sola. PERMETTITI DI PROVARE UNA VOLTA IN VITA TUA il: sony KDS-55 a retroproiezione. Vivrai un altro tipo di emozione. e lo trovi a poco più di 2000€. Se hai dei dubbi contattami!!

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4
    Ciao
    Provo a dire la mia.
    Premetto che, come molti appassionati, ho sia il VPR che un plasma "50".
    Il VPR proietta su schermo 110" ed è l'unica cosa che veramente si avvicina alla sensazione di essere al cinema.
    Certo per il telegiornale o un altro spettacolo televisivo "leggero" non mi sognerei di andarmi a collegare al VPR (fatta eccezione per sky HD: ho provato, e ne vale la pena, per quanto la programmazione relativa non sia un gran che e troppo ripetitiva).
    Ma per vedere un buon DVD (meglio ancora se BluRay o HD DVD) al massimo delle possibilità, VPR assolutamente.
    Questo naturalmente se mantieni comunque il vecchio TV per i programmi appunto "televisivi" (sigh!) e non ti spaventano le maggiori complessità di installazione e cablaggio.
    Il gioco vale comunque sempre la candela.
    Cordiali saluti
    Valter

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    188

    Question


    Ma optando per il televisore lcd, magari da 42" o 46", quale risoluzione dovrebbe avere per vedere perfettamente un DVD ?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •