|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: dubbio risoluzione hdmi
-
06-02-2007, 07:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 6
dubbio risoluzione hdmi
Ciao a tutti, sono nuovo del posto, ho però provato a cercare nel forum per risolvere il mio dubbio, ma non ho trovato niente cosi vi scrivo..
Il mio dubbio è questo... ho un televisore hd ready (Sharp LC-32GA9E) e da ieri un lettore dvd con uscita hdmi (philips dvp5960) ierisera ho collegato il tutto con cavo HDMI e sono comunque felicissimo del risultato che ho guardando i film (sarà che prima andavo con una scart dei poveri che faceva pena) ora.... io so che questo televisore in hd supporta 720p .. giusto?.. il lettore arriva fino 1080i (ovviamente non utilizzabili col mio tv), ma se io nel lettore imposto la risoluzione AUTO (che in teoria dovrebbe andare ad ottimizzarsi in funzione del monitor) lui va a 576p .... vi chiedo.. come mai?...devo modificare qualche impostazione? sbaglio io nel pensare che dovrebbe andare a 720p?
VI ringrazio gia per l'aiuto a risolvere questo dubbio...
-
06-02-2007, 08:09 #2
Originariamente scritto da harpoon
Come notazione a margine, considera che esistono due "mondi" per gli standard delle risoluzioni : quello VESA (che appartiene al mondo dei computers e relativi accessori) e quello ATSC (per i segnali in alta definizione TV - HDTV).
Il tuo Sharp è un "768p" (1366x768), che è una risoluzione VESA (l'equivalente per PC di un 720p - 1280x720 , se mi passi il paragone), mentre dalla HDMI (che è uno standard CE - consumer electronic , per il mondo dell'elettronica di consumo) escono solo risoluzioni ATSC (quindi al limite la "720p").
Ecco anche perchè non mapperai mai 1:1 il tuo Sharp con l'uscita digitale del lettore DVD.
Impostala manualmente a 720p e verifica che non ci siano problemi con i fotogrammi per ciò che riguarda la geometria ed il corretto rapporto d'aspetto. Tutto il resto poi, in definitiva ... sono chiacchere !
Goditi il tuo LCD e stai sereno!
mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-02-2007, 08:16 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 6
grazie 1000 x l'intervento, ineffetti ieri, dopo aver visto che mi dava 576p, ho provato ha impostare manualmente 720p(sia 50hz che 60hz), e si vedeva ugualmente bene... il fatto è che ho per un attimo (nel lettore c'è un pulsante che cambia la scalatura in modo ciclico senza farlo da menu) messo anche 1080i, e si vedeva bene comunque.. praticamente uguale .. non è che magari io imposto manualmente un valore, ma lui (anche se mi scrive quello) funziuona sempre a 576p?
Comunque seguendo il tuo consiglio, se imposto 720p, ne ho qualche guadagno/differenza?
A me non interessa portare all'esasperazione la qualità, ripeto, sono felicissimo del risulatato che gia ho... però capirai.. avere qualcosa in mano e sapere che forse puo fare qualcosa in piu.. uno ci prova no?!
-
06-02-2007, 08:59 #4
Originariamente scritto da harpoon
, altrimenti sarebbe un bel baco del player !
Probabilmente 32" sono troppo pochi per apprezzare le reali differenze di segnale.
Originariamente scritto da harpoon
Anyway ti basta provare e vedere cosa succede. Trovati una scena di qualche film che conosci a menadito e prova a trovarne le differenze, se ci sono. Tipo "settimana enigmistica" per capirci !
Originariamente scritto da harpoon
Mandi !
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
06-02-2007, 09:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 6
ok, grazie per l'aiuto... oggi proverò con qualche scena un po movimentata di spiderman 1 e 2... opuure star wars... bye bye!
-
06-02-2007, 09:26 #6
Acciderbolina harpon che @ulo ciai avuto ... al tuo primo ingresso di becchi niente po po di meno che Albertone a darti spiegazioni che, lasciatelo dire, è sicuramente uno dei più quotati qui dentro
Si vede che stamani si è svegliato di buzzo buono oppure .... l'aria Bresciana gli ha fatto bene
Comunque a parte le disamine .... come dice Alberto ti conviene provare quale dei due scaler (tv o player) lavora meglio, io dalla poca esperienza che ho spesso noto che gli scaler delle sorgenti ultimamente sono "migliori" rispetto al tv ...... vi è però un appunto da fare nel tuo caso e cioè il passaggio è comunque doppio ... in poche parole dal player che legge i normali DVD in Pal (720x576) se lo fai uscire a 720 nel tv avrai comunque un'altro intervento dello scaler interno per visualizzare i 1366x768 (risoluzione del pannello) ed a questo punto mi chiedo .... vale al pena fare due operazioni di upscaling sullo stesso fotogramma
Spesso è meglio farne solo uno entrando con il "normale" Pal a 576i/p
Comunque come ti ha suggerito Alberto e come anche tu da solo hai potuto constatare, è solo provando i vari settaggi degli apparecchi che si posseggono che si ottengono i migliori risultati con il "Rischio" che ci si appassiona e si entra in una spirale dove diventa difficile uscirne
ciaoUltima modifica di benegi; 06-02-2007 alle 09:32
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
06-02-2007, 11:07 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 6
Grazie anche a te per la risposta!
-
14-02-2007, 13:06 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 9
dubbio sul risoluzione DVD "upscalato"
scusa se approfitto di questa discussione, ma volevo chiedere un chiarimento a proposito del collegamento di sorgenti DVD su pannelli hd ready. Il dubbio che mi è venuto è questo: se ho una sergente DVD con segnale pal 576 e la collego ad un pannello 768p, ho un miglioramento della risoluzione oppure no?e che caretteristiche ha la "nuova" immagine? voglio dire se lo scaler fa un'interpolazione sull'immagine e inserisce delle nuove righe si notano degli artefatti? Lo stesso dubbio ce l'ho quando si collega il segnale sky hd, che se non sbaglio arriva come un 1080i, su di un pannello 768p, per ogni frame si prendono le righe pari/dispari del segnale sky (circa 540) e si upscalano fino a 768 righe, cioè se non ho un pannello full hd ottengo la stessa qualità (risoluzione) di una sorgente DVD?
Vi prego di darmi un aiuto per capirci meglio.