|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Lettore HD: una scelta complicata....
-
06-01-2007, 11:07 #1
Lettore HD: una scelta complicata....
Da possessore di VPR CRT (sony 1271) con possibilità di agganciare segnali HD sino a 1080i, sto valutando attentamente quanto offre il mercato attuale della High definition (in fase iniziale).
Il primo passo è quello d'acquistare un convertitore di segnale per entrare in rgb-hv al proiettore partendo da una sorgente con hdmi o dvi (digitale) tipo questi:
http://www.avmagazine.it/news/sistem...hdcp_1326.html
http://www.factotus.it/page/dett/art...25/nv/FT.9.14/
http://www.homecinemasolution.it/pro...php?cat=octava
http://www.hometheater.it/product_in...roducts_id=147
Per la sorgente, ho la necessità che il player abbia la decodifica dei vari dd e dts con uscite 5.1 analogiche (6.1, o 7.1), in quanto non possiedo sintoamplificatore ma 3 ampli stereo, e possa anche fare l' up-scaling dei normali dvd sd. Per cui ho scartato a priori:
la PS3 (B-Ray), xbox-360 (hd-dvd), toshiba HD-E1 (hd-dvd).
Non prendo in considerazione il samsung BDP1000 (B-ray) per l'eccessivo costo 1.200 € e per lo stesso motivo il Panasonic DMP-BD10 (B-ray) 1500 € circa.
Altri lettori B-ray a prezzi ragionevoli (per ora) non mi pare esistano (tranne la ps3 però priva di uscite 5.1 audio analogiche), per cui forse l'unica strada percorribile è quella dei lettori HD DVD o di un HTPC.
I lettori HD-DVD non sono ancora in commercio in Italia (la data di uscita: Marzo 2007?) ma, comunque reperibili in siti online francesi tedeschi, USA ecc.
Al caso mio potrebbero fare il Toshiba HD-a1 (dotato anche di uscite 5.1 audio analogiche) ma ormai superato dal nuovo modello HD-XA2 sempre di Toshiba, acquistabili solo in Usa con tutto lo sbattimento che nè deriva: Dogana, spedizione, pagamento anticipato ecc.
I lettori HD DVD europei (da Marzo 07) dovrebbero essere solo 2
HD-E1 (sino a 1080i ma privo di uscite audio analogiche 5.1) e il modello di punta HD-XE1 (sino a 1080p e con uscite audio 5.1). Quest'ultimo ottimo ma il prezzo credo sia di conseguenza elevato.
Per la soluzione HTPC, non saprei. Credo che il problema sia la mancanza di un lettore Hd-dvd dal costo accessibile: l'unico esistente mi pare costi sui 700 € circa. Non saprei dire se un normale lettore dvd su PC possa anche leggere il formato HD DVD. Il costo di un HTPC ad hoc per l'alta definizione resterebbe comunque molto alto (1.500 - 2000 €)
Se le considerazioni fatte sono corrette per gustarsi i film Hd, per meglio dire i pochi.....film HDusciti sinora, qual'è la soluzione più praticabile e meno onerosa?
Non è forse il caso di attendere l'uscita di nuovi lettori?
ciao
-
06-01-2007, 14:23 #2
Giusto per mettere un'altro tassello al mosaico della tua indecisione ti ricordo che in realtà se volessi allestire un htpc per gli hd-dvd potresti sempre usare il player della xbox360 sia collegandolo via usb che inserendolo all'interno del case (cerca info su questo forum). Il costo è di "appena" 199 euro.
Game&BluRay: PS3 - sat: MySkyHd by Pace - Consolle: Xbox 360+Add on HD-DVD Player - ampli: Onkyo TX SR-507 - centrale: Kef iQ2c - front: Kef iQ5 - rear: Kef iQ1 - Sub: Kef PSW 1000.2 - PDP: Sammy PS50B650