Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 140
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Erik81: ti ringrazio della informazione.
    Devo però contraddirti sul fatto che tutti i player bd decodifidchino i flussi dts-hd e compagnia bella.

    Per esempio il samsung non lo fa mentre il panasonic si.
    Grazie a te!

    Il fatto è che, quando penso ad un player BD, penso a PS3, per cui davo per scontato che, anche i player "classici", avessero tali funzioni.
    Ad ogni modo, almeno uno dei formati audio HD "mandatory", lo decodificano tutti i player, per forza.

    Ciao
    Ultima modifica di erick81; 07-01-2007 alle 11:00

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Ho trovato questo link in italiano molto completo che spiega bene le differenze e specifiche fra le versioni delle HDMI.

    http://www.everyeye.it/ht/articolo.asp?id=4466&pagina=2

    "HDMI e le sue versioni"

    Direi che con la V.1.2 siamo a posto sia con il MCh PCM che SACD.

    Ciao da Fabio

  3. #18
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Citazione Originariamente scritto da Nidios
    Direi che con la V.1.2 siamo a posto sia con il MCh PCM che SACD.
    Per il PCM 5.1 basta anche la 1.1.

    Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072
    [QUOTE...................Il mio sintoamplificatore, uno Yamaha RX-V1600 (è oltre un anno che ce l'ho), accetta su HDMI flussi 5.1 PCM 24/96...........[/QUOTE]

    Anch'io posseggo il sinto Yamaha RX-V 1600 e sto facendo un pensierino al nuovo Player Toshiba HD E1.Mi sono fermato un attimo perchè ancora non mi è chiaro se mi sarà possibile godere dei nuovi formati video.
    Ho letto tutti i post sull'argomento ma ho ancora molta confusione.
    Ciao a tutti

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Ti posso dire che se acquisterai un lettore capace di decodificare internamente i segnali dts o dolby di ultima generazione e veicolarli attraverso le uscite analogiche, non dovrai acquistare alcun amply di nuova generazione. Sarà sufficente avere un amply con ingressi analogici (5.1 - 6.1 o 7.1) nè sarà necessaria la famigerata hdmi 1.3. Un bel risparmio !!
    OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???

    Ma se invece veicolo tutto con il vecchio cavo coassiale/ottico cosa succede???
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  6. #21
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    Io ho un problema dovuto al software del lettore bluray quando dal film seleziono pcm si sente malissimo, il pc l'ho collegato con cavo ottico all'amplificatore, ma non c'è modo di sentirlo correttamente. potete aiutarmi ?

    Grazie mille.

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    1.192
    Potrei sbagliarmi, ma credo che l'unico modo per poter sentire le nuove tracce audio sia effettuando colleamento o in hdmi oppure in analogico.

  8. #23
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???

    Ma se invece veicolo tutto con il vecchio cavo coassiale/ottico cosa succede???
    Se veicoli l'audio con il cavo ottico o coassiale il segnale audio sarà convertito in dts o DD perdendo tutti i benefici dell'audio HD.
    E' necessario un collegamento audio in HDMI o in analogico (sempre se il lettore e l'amply abbiano tali uscite/ingressi analogici)

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da AirGigio
    OK ma il problema si pone se avrò sia HD-DVD che BR... in questo caso come farò???

    ...

    Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Io ne ho uno della Zektor (tedesca) 6 rca analogici x3 in ingresso e 6 rca in uscita. Costa un po' ma va benissimo
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Ciao,

    Luigi
    Ne terrò conto... per adesso usciro dall'HD-DVD in multicanale... poi prima di avere anche il Blu-ray... forse sarà tempo anche di cambiare l'ampli
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  11. #26
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Citazione Originariamente scritto da Locutus2k
    Fai come me: usi uno switch audio multicanale. Io ne ho uno della Zektor (tedesca) 6 rca analogici x3 in ingresso e 6 rca in uscita. Costa un po' ma va benissimo
    Ciao,

    Luigi
    Ciao Luigi, mi dici dove lo posso acquistare ? Grazie

  12. #27
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Borg Cube
    Messaggi
    8.051
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Ciao Luigi, mi dici dove lo posso acquistare ? Grazie

    Ciao, sulla loro home page c'è l'imbarazzo della scelta. Ovviamente solo online (non credo in Italy sia importato):
    http://www.zektor.com/dealers/index.html
    Ciao,

    Luigi
    SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    204
    Citazione Originariamente scritto da Marco Marcelli
    Se veicoli l'audio con il cavo ottico o coassiale il segnale audio sarà convertito in dts o DD perdendo tutti i benefici dell'audio HD.
    E' necessario un collegamento audio in HDMI o in analogico (sempre se il lettore e l'amply abbiano tali uscite/ingressi analogici)
    ho un ingresso coassiale può andare ?

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781
    Lìingresso coassiale può andare ma passarà solo il classico flusso audio DD o DTS e non il flusso a maggior risoluzione

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Apian Jentil
    Messaggi
    1.926

    Più o meno. Ogni lettore compatibile con i nuovi formati deve necessariamente poter eseguire in automatico la decodifica verso il basso in formato DTS o DD. Dipende dalla programmazione del lettore stesso.

    Esempio pratico, il Toshiba hd e1 in presenza di un flusso dts master o dolby true hd riconverte lo streaming audio in dts.

    Salù.
    Una lampada allo Xeno, uno schermo grande, Yamaha + Emotiva + Focal + Oppo, un Nas con dentro tanta roba, un sacco di cavi in giro che non so' a cosa servono.
    L'Accattipici' no perchè non funziona nonostante gli sforzi....


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •