Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1

    ci siamo! denon lancia gli ampli hd!!!


    ho torvato l'annuncio... e metà 2007... arrivano i primi ampli pronti pe ril futuro!
    denon è pronta!
    http://www.everyeye.it/ht/notizia.asp?id=31580

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    4
    veramente interessante,
    quando uscirà, vorrà dire che sarà arrivato il momento di mandare in pensione il mio Yamaha RX-V 657

  3. #3
    anche sony è pronta al lancio ad aprile...
    http://www.sony.it/view/ShowArticle....site=odw_it_IT

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    431
    Benissimo, devo già buttare il 4306... vaaaaaaaaaa bene.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Guardate, la mia opinione è che sia un falso mito.
    Tutto - intendo tutto - attualmente viene decodificato nei lettori.
    Non riesco a capire quale sia il vantaggio tecnico della decodifica nel sintoampli, posto che non si tratta di conversione D/A - quella già adesso interviene solo nel sintoampli.
    Cioè non vi è alcun vantaggio per la parte audio.
    Ma davvero nessuno. Su questo non so se si è fatta sufficiente chiarezza.
    Non solo, ma il problema è che O chi ha fatto il mix audio sul disco ha previsto che la decodifica possa intervenire fuori dal lettore, O non lo ha previsto - e in tal caso, HDMI 1.3 o no, si deve fare comunque nel lettore.
    Sono problemi di authoring ben noti.
    Sul fatto che invece si possano avere vantaggi per il lato video, mi sa che per averli occorra disporre anche di una sorgente e di un display che supportino il Deep Color a 36 bit. Per chi poi ha un processore video, anche quello
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Nord Africa
    Messaggi
    1.476
    Dovendo acquistare il AVC-A1XVA in effetti preferisco aspettare che ne esca una versione aggiornata, non ho comunque trovato nessun riscontro ufficiale alla notizia di Everyeye.....

  7. #7
    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    Guardate, la mia opinione è che sia un falso mito.
    molto probabilmente (sicuramente!) hai competenze maggiori delle mie.
    aiutami a capire una cosa.
    già oggi tutti i lettori sono in grado codificare l'audio dolby digital, dts, ecc...
    se il tuo discorso fosse interamente valido già oggi lo sarebbe.
    cmq prova a spiegare il perchè del mio interessamento ai nuvi ampli.
    sono in procinto di acquistare il lettore hd-dvd toshiba hd-xe1.
    il lettore dovrebbe veicolare l'audio tramite hdmi o tramite le 5.1 uscite analogiche.
    con il mio attuale ampli (philips dfr9000) posso riuscire a amplificare il suono pcm fino a 5.1 sempre tramite hdmi.
    posso anche gestire le uscite analogiche.
    ma siccome il mio impianto è 6.1 perderei l'utilizzo del diffusore centrale posteriore relativamente alle nuove codifiche.
    un nuovo amplificatore mi consetirà di risolvere il problema.
    già oggi grazie al mio attuale ampli riesco a trasformare i segnali dd e dte 5.1. in 6.1. in futuro vorrei fare lo stesso con le nuove codifiche.
    Ultima modifica di FuoriTempo; 27-12-2006 alle 09:08

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Perfetto, ma non hai bisogno di nuove codifiche, solo di un sintoampli che gestisca HDMI 1.1 sui canali che vuoi amplificare. E ce ne sono molti.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9

    Citazione Originariamente scritto da Ninja
    non hai bisogno di nuove codifiche, solo di un sintoampli che gestisca HDMI 1.1 sui canali che vuoi amplificare.
    spiegami meglio.
    il mio attuale ampli gestisce tramite hdmi i segnali pcm 5.1.
    domani come potrò utilizzare le nuove codifiche considerando che il mio impianto è 6.1?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •