|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Hdmi YCbCr o RGB
-
24-09-2011, 15:56 #16
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
quindi se volessi rgb dovrei tarare il pannello così da aver la stessa resa? parlo dei bd
TV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
24-09-2011, 16:31 #17
si ma in realtà non ci sarebbero motivi di preferire RGB o YCbCr, dato che l'informazione digitale veicola solo valori numerici ricavabili e convertibili senza nessun problema. I problemi nascono se i progettisti hanno deciso di adottare comportamenti differenti, ad esempio non è infrequente che l'RGB (per indebita abitudine informatica) venga espanso da 16-235 a 0-255. Su certi apparecchi si può scegliere, su altri si subisce e basta...
In generale propenderei per tenere l'YCbCr, dato che statisticamente è quello che non viene espanso*.
Alla fine però la differenza sarà solo il taglio del BTB o del WTW che può essere compensata dalle regolazioni e non incide sull'immagine** rendendo al massimo più scomodo l'uso dei pattern di regolazione.
note
* siccome i collegamenti HDMI trasferiscono in pratica sempre con canali a 8 bit, l'errore di quantizzazione generato nel passaggio dal range 16-255 allo 0-255 fatto nella sorgente, potrebbe risultare numericamente significativo, anche se all'atto pratico non visibile. Nell'ottica della pignoleria estrema, converrebbe lasciare il segnale in uscita dalla sorgente come YCbCr 16-235 e lasciare l'onere di ogni calcolo successivo al display che ragionevolmente opererà a 10 o più bit
** la faccenda che se non c'è il BTB, si perdono i dettagli delle zone scure, è un'altra leggenda metropolitana, causata dall'uso improprio di RGB o YCbCr espansi o no, senza le opportune regolazioni
-
24-09-2011, 16:41 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.479
ammazza che casino
diciamo che meglio ignorare rgb per i miei apparecchiTV:sam55m5500,pana46pz80ae lg42pq3000 SORGENTI: ps4 wiiu e lg bd390 AUDIO ampli luxman + casse dali
-
09-01-2012, 14:12 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 888
Ciao,
Ieri sera per una prova ho impostato full rgb come spazio colore in uscita dal lettore verso il vpr che un sony hw30..
Mi è stato detto che ful rgb non va mai usata con il vpr ma solo per i monitor.
Ho rischiato di fare danni?
-
09-01-2012, 14:20 #20
nessun danno.
Al massimo, anche in funzione di ciò che intendeva il progettista con "full RGB", sarà necessario un ritocco di contrasto e luminosità.
Per la verifica di questo, una sorgente di riferimento, come quella che ho in firma, è sempre indispensabile (sonde o non sonde...)