Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35
  1. #16
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    Scusate la mia disinformazione, ma i futuri dvd in HD ( laser blu) il segnale inviato al display sarà in 1080p perchè vengono incisi nativamente in progressivo oppure è il processore a bordo del lettore che deinterlaccia i 1080i' ?

    Perchè se è il processore a bordo del lettore a lavorare allora è giusto fare un pensiero serio per uno scale esterno, e allora l'acquisto giustifica la spesa sia per i nuovi supporti e sopratutto per l'attuali dvd in sd e trasmissioni sat. Ma se invece così non è, per quale motivo spendere oggi circa 3000 € per un processore esterno quando poi fra pochissimi anni ci troveremo a non utilizzarlo più perchè come tutti noi appassionati ci ritroveremo a rinnovare la nostra videoteca ( è così che andrà a finire ve lo assicuro ) di nuovi supporti in hd già progressivi?

    Scusate ma è solo un mio pensiero.

    Un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  2. #17
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da boccolone
    Scusate ma è solo un mio pensiero.

    Un saluto Roberto
    No non è solo un tuo pensiero ..............
    Difatti anch'io leggendo il post iniziale non ne ho compreso il senso ........ se ho già tutto in Full-HD (1920x1080p) che me ne fò di un scaler e di un deinterlacer ???
    Posso capire se voglio un color managment più performante ma il vero motivo per il quale aquisto un processore video (oltremodo non da due soldi) decade ...
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Wink !!

    Tutto condivisibile, ma vi è da dire anche che qualcuno vorrebbe migliorare sensibilmente la qualità video dei canali standard terrestri eo satellitari e si chiede se con 1000-1500 € può comperare uno SCALER che faccia questo "lavoro" ?
    Scaler di quei prezzi ci sono, rimane il problema di capire prima dell'acquisto l'utilizzabilità di uno scaler sul proprio TV LCD !!!


  4. #19
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    cribbio ragazzi, non pensavo si dovesse spendere una cifra così alta per un prodotto di media qualità.
    Dite che uno scaler decoroso usato si trova a.... 200-300€?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    alquanto improbabile, mi sa che la soglia minima sia attorno ai 5/600€........
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    36

    Thumbs up

    secondo il mio modesto parere da tecnico elettronico da 4 soldi...l'eventuale processore video andrebbe abbinato solo ad un buon videoproiettore e non ad un banale tvc lcd o plasma(orribili visioni... )



    la mia accoppiata vincente e': Benq 8720 e dvdo+HD

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da leosud
    secondo il mio modesto parere da tecnico elettronico da 4 soldi...l'eventuale processore video andrebbe abbinato solo ad un buon videoproiettore e non ad un banale tvc lcd o plasma(orribili visioni... )
    si... ma se un povero cristo e' obbligato ad avere un tv a schermo piatto e si vuole vedere sky in maniera umana non gli resta che lo scaler....
    Ultima modifica di ginoscola; 13-09-2006 alle 18:25
    GinoScola

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    gino non esagerare, semplicemente ci stiamo informando sulla possibilità di migliorare la qualità delle nostre tv (che non sono da buttare, ma sicuramente da migliorare).
    Domanda banalissima: oltre allo scaler, esistono altri marchingegni / suggerimenti per migliorare il segnale in entrata alla tv? Sicuramente un buon cavo serve, ma poi?
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dato per scontato che il segnale in antenna (parabola, antenna TV Analogica o DTT) siano della migliore qualità possibile; livello del segnale (per entrambi), assenza di interferenze e disturbi (per il terrestre), che il cavo di discesa non introduca molte perdite, specie se il tratto è molto lungo, rimangono in gioco i decoder SAT e DTT, su cui si può intervenire poco o nulla.

    Rimane il TV, ma anche quello lo avete già, per cui l'unica è inserire uno scaler, che farà quello che può.

    Nel mio caso posso dirvi che la qualità del segnale SAT sui canali RAI e Mediaset diventa ottimo ed anche quello di SKY SD durante i mondiali, con il decoder ufficiale portato da un amico era ottimo, su uno schermo di 2 metri.

    Il DTT varia da pessimo a buono, inferiore comunque al SAT, l'analogico rimane sempre una spanna sopra l'orrendo, ma ho l'impianto che sarebbe da rifare, ma viene usato principalmente per il TV in cucina ed altri simili impieghi.

    Direi che con il SAT sono soddisfatto del risultato; ho provato senza scaler ed è un'altra cosa.

    Devo però dire che il mio scaler non è precisamente quel che si dice da "fascia economica o media", anche usato dovrebbe superare le cifre dette nei post precedenti.

    Lascerei da parte cavi più o meno favolosi, se non ci sono problemi di attenuazione del segnale perchè la distanza è di molti metri, un normale cavo darebbe la stessa resa di uno stracostoso.

    Io utilizzo per i collegamenti dei decoder Sat e DTT due normali SCART, orrore orrore, che vanno al commutatore SCART automatico e da lì vado allo scaler con un RGBs autocostruito (SCART -> 4 pin).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    54
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    gino non esagerare, semplicemente ci stiamo informando sulla possibilità di migliorare la qualità delle nostre tv (che non sono da buttare, ma sicuramente da migliorare).
    guarda... forse non avro'settato bene il sistema...ma sky (canali generalisti jmmi, fox ecc) li vedo da cani... molto peggio che i canali rai o fininvest sul dtt
    Ultima modifica di ginoscola; 14-09-2006 alle 07:33
    GinoScola

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209
    Sono d'accordissiomo con nordata, ma per migliorare la visione di canali sat o dvd in formato sd, su un vpr e uno schermo di 2mt o 2,5 mt. l'incremento sicuramente è notevole, ma spendere 3 volte il prezzo per un tv lcd o Plasma di massimo 1,20mt di base per uno scler esterno lo vodo al quanto ridicolo, perchè penso che un'immaggine così concentrata l'incremento non sarebbe così sbalorditivo.

    Poi, con le future sorgenti, ne vale la pena ?

    Un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  12. #27
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Citazione Originariamente scritto da ginoscola
    ...ma sky (canali generalisti jmmi, fox ecc) li vedo da cani... molto peggio che i canali rai o fininvest sul dtt
    SI è proprio quello il mio problema... Fox, che è uno dei canali che guardo maggiormente, nel 99% dei programmi si vede decisamente male. E' per quello che ho fatto tutte le mie domande, e cerco una soluzione per migliorarne la qualità.

    Poi non capisco se e come uno "scaler" potrebbe intervenire anche in presenza di un pessimo segnale all'origine. Per esempio, ieri sera in tv c'era su Canale5 i Cesaroni, e su Italia1 un programma con Papi.
    Sia con DTT che con Sky SD, Canale5 si vedeva BENISSIMO, mentre Italia1 DA SCHIFO.
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  13. #28
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da ontheair
    su Italia1 un programma con Papi.
    Sia con DTT che con Sky SD, Canale5 si vedeva BENISSIMO, mentre Italia1 DA SCHIFO.
    Ma .......... questa non la capisco ???
    Io con sky "normale" italia uno l'ho vista benissimo, proprio quel ca@@o di programma con papi ......

    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #29
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.197
    Giusto per farti capire, quando inquadravano Papi in primo piano, vedevo le stanghette dei suoi occhiali non come una linea, ma come tanti pixel in diagonale... sembravano un percorso per Lemmings!!!!!!!
    Philips 42PF9631 - Philips DVDR7300h - Sky SD (pacchetto Mondo Sky) - Panasonic GS280 - varie ed eventuali non degne di menzione

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1.459

    Wink !!


    Se qualcuno, magari bravo in Inglese, da uno sguardo a questo forum specifico degli SCALER della Pixel Magic, potrebbe essere interessante
    LINK:

    http://www.pixelmagicforum.com/forum/index.php





Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •