|
|
Risultati da 31 a 35 di 35
Discussione: UTILITA' DI UNO SCALER ESTERNO
-
29-09-2006, 11:33 #31
Originariamente scritto da sest
A me, più volte, è capitato di chiedere se un problema potesse essere risolto con un aggiornamento firmware, ma loro si sono sempre limitati a ribadirmi che (per esempio) il segnale audio sugli input/output hdmi del mio PE1000Pro non è supportato, senza specificare mai se la cosa potesse essere risolta con (per esempio, su mio suggerimento) un upgrade hardware (ovviamente a pagamento...). Insomma, io personalmente non sono particolarmente soddisfatto del loro supporto tecnico.
Chi non possiede un loro prodotto, però, potrebbe usarlo per scoprire eventuali magagne emerse, o problematiche varie, legate al loro prodotto al quale si è interessati, leggendo i vari 3d e sfruttando l'esperienza di chi già ce l'ha... Ciao!
Ettore
-
29-09-2006, 20:52 #32
... cosa pensi ?
Originariamente scritto da Tacco
Capirai che per molti di noi si può ipotizzarne l'acquisto, infatti ormai per es. io pensavo di spendere per un TV oltre 2500€ invece ora lo potrò prendere per molto meno, circa 1800€, e avrei quindi intenzione di dirottare i soldi risparmiati per l'acquisto di uno SCALER esterno ( il PE1000 Pro verrebbe intorno ai 1600€ !! ), ma riuscirò ad utilizzarlo ?, questo scaler baypassa sempre quello interno del TV LCD ?, ne varrà la pena ?, tu cosa ne pensi ?
ciao
-
29-09-2006, 21:46 #33
Originariamente scritto da sest
Mi spiego meglio, alcuni TV anche se si invia loro una immagine nel formato nativo della loro matrice, fanno passare il segnale nello scaler interno.
Questo può inficiare in parte il risultato, al limite vanificando i miglioramenti apportati dallo scaler esterno.
In altri TV invece, nelle stesse condizioni, lo scaler interno viene bypassato.
Come si fa a sapere quale TV ? Purtroppo bisogna arrangiarsi a cercare info sui forum, a volte, ma molto raramemte nel manuale del TV, se possibile facendo delle prove.
Nel forum si è molto parlato di questo fatto.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
30-09-2006, 08:58 #34
OK !!!
Unica soluzione è quella che comperato il TV ci si scaglia con tutti i mezzi possibili in direzione della casa costruttrice sia del TV che dello SCALER e si chiedono e pretendono delle informazioni certe.
In realtà io ho anche pensato di farmi fare una dimostrazione privata a pagamento, nel senso che se la dimostrazione è stata convincente e soddisfacente lo compero in caso cntrario gli pago una visita e ciao !!!!
Penso dovrebbero accettare in quanto questi prodotti non essendo normalmente in vendita come possono pensare di venderli ad uso privato ?
-
30-09-2006, 13:31 #35
Originariamente scritto da sest
Ettore