Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298

    HD e proiettore 1024X576


    domanda da neofita

    Dando in pasto a un vpr con risoluzione nativa 1024X576 un filmato HD 720 o 1080 si notano delle differenze qualitative? Le 1024 linee verticali saranno pilotate?
    grazie
    Ultima modifica di easy61; 29-08-2006 alle 08:13
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da easy61
    un filmato HD 720 o 1080
    Intendi HD nativo oppure PAL upscalato?

    Le linee orizzontali 1024 saranno pilotate?
    Ma le linee o righe orizzontali della matrice del VPR sarebbero 576, corrispondenti al normale PAL...

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    12
    salve a tutti...
    ne approfitto perchè mi chiedevo la stessa cosa anche io, e qualcosaltro magari..scusate se vi rubo qualche minuto in piu

    premetto che ho un proiettore dlp xga 4:3 sharp xr 1x,.... so che il mio proiettore è un hdtv compatibile ma non chiara la situazione esempio di un decoder sky hd... esce in 720 o 1080 line? e il vpr come reagisce con una risoluzione non nativa superiore?
    tra l'altro io adopero sempre il cavo vga non avendo l'ingresso dvi.. eventualmente il famoso adattatore dvi to vga lascia intatta la qualita di segnale .. o si perde un po di qualita? e molto superiore il dvi? purtroppo non ho ancora avuto l occasione di confrontare un dvi..

    scusate le domande ma ho riassunto in un unico post un po di miei dubbi...(ah si il tasto cerca lo usato bene...e seguo da un o il forum...non ho mai scritto prima perche ho sempre trovato tutte le risposte... )

    ciao a tutti e complimenti ancora..

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Campobasso
    Messaggi
    298
    Citazione Originariamente scritto da eragon

    Ma le linee o righe orizzontali della matrice del VPR sarebbero 576, corrispondenti al normale PAL...
    hai ragione intendevo le linee verticali
    Il mio Home Teather MYBIHT LASCIATE UN COMMENTO (critiche, complimenti, pareri, consigli)

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    da quel che ho notato io.. (un segnale HD 720p o 1080i che sia) se downscalato nel più dei casi è migliore di un SD nativo..

    con un proiettore con matrice 16.9 dovresti invece riuscire a sfruttare di + la risoluzione orizzontale...
    dopotutto con materiale SD sei sempre inchiodato con le 720 linee verticali..
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    12
    ho fatto una piccola prova, allora dato che il mio proiettore riconosce ogni cambiata di risoluzione in ingresso e me la notifica con un riquadratino in alto ho provato ad attaccarlo con il pc e come schermo secondario(proiettore ) ho messo la modalita video a tutto schermo , fattociò ho messo un video divx (quindi bassa qualita sotto i 500*400) e il segnale del vpr è andato in 800*600....
    poi ho fatto la stessa prova con un trailer in hd 720 del nuovo superman returns.. ma lo stesso andava in 800*600..
    come ultima prova ho messo la modalità doppia visione (quella che si vede sia sul pc che sul proiettore la stessa cosa) settando qui la risoluzione di 1280*800, ora il mio sharp essendo un xga non visualizzavo i caratteri perfettamente ma, provato a lanciare il video in full screen, non è cambiata la qualita di visione dalla precedende modalità 800*600 e lo stesso video...non capisco il comemai dello stesso risultato visivo a 2 diverse risoluzioni..

    qualcuno mi sa spiegare cosa puo essere successo ??

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Dipende da come hai impostato la scheda grafica. Se è su 800x600 e non l'hai modificata sarà il PC a scalare a monte il segnale del divx oppure del video a 1080.

    Non basta cambiare il filmato, devi modificare anche la risoluzione in uscita.
    Sono tornato bambino.

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da easy61
    domanda da neofita

    Dando in pasto a un vpr con risoluzione nativa 1024X576 un filmato HD 720 o 1080 si notano delle differenze qualitative? Le 1024 linee verticali saranno pilotate?
    grazie
    Una risoluzione 1920x1080 sul tuo vpr sarà sempre scalata a 1024x576 riempiendo tutta la matrice (sia le linee verticali che orizzontali). Come risultato definitivo, se la scalatura è fatta in modo almeno decente, avrai un buon PAL.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    bè.. un pò + di un pal..

    un 720x576 anamorfico sarà cmq peggio che un 1024x576...

    logicamente devi settare la scheda video come 1024x576.. e forse quello sarà un pò difficile.. perchè è una risoluzione non informatica..
    powerstrip dovrebbe cmq potertelo far fare.

    a parer mio se riesci a farlo lavorare mappandolo 1:1 riesci ad ottenere qualcosina in + con i filmati hd... almento come risoluzione orrizzontale.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    1.130
    piccolo esperimento assolutamente non veritiero.. ma che approssimativamente dovrebbe far vedere le differenze:

    prendiamo come base un video in 720p


    la stessa immagine su DVD ha questo formato (approssimata la compressione.. lieve comunque):

    il proiettore la visualizzerà poi così allungandola sulla matrice 16.9


    partendo invece dal file in 720p l'immagine sarebbe così


    a conti fatti piccole differenze, probabilmente più o meno avvertibili in fase di visione.
    Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    12

    stavo provando un po di settaggi con il prog powerstrip ..vi faro sapere..intanto apro un nuovo 3d che oltre a essere offtopic con le mie riechieste qui ho fatto un po di confusione da solo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •