Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15

    Quesito che mi rode da mesi: La mia tv basterà per la PS3 ?


    Ciao a tutti, sono nuovo di questo forum

    Io possiedo un Philips 32fp9976/12 in salotto e vorrei sapere se con questa TV potrò godere della grafica della PS3.

    Dimensione pannello: 32" ( 875 x 610 x 107 mm)
    Tempo di risposta: 12 ms
    Risoluzione: 1366 x 768
    luminosità: 450 cd/m2
    Contrasto: 800:1

    ho scaricato un PDF in francese con le caratteristiche della TV e ho scoperto che è HDReady, però non mi pare ci sia la presa


    Qualcuno potrebbe chiarirmi un pò la situazione?
    per esempio la mia TV ha la presa DVI? e se si come cavolo è fatta ?
    Con questa posso ottenere la qualità dell'HDTV ?

    Ringrazio in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ rocksoldier

    Benvenuto nel forum.

    Devi però fare attenzione a dove inserisci le tue discussioni, esiste una sezione apposita per i TV HD, come dichiari essere il tuo.

    Ho pertanto provveduto a spostare la discussione.

    Per quanto riguarda il tuo quesito, se fai una ricerca sull'argomento ps2 - ps3 esistono moltissime discussioni aperte, in cui probabilmente troverai risposta ai tuoi quesiti.

    Per quanto riguarda i requisiti base di un display per essere dichiarato Hd-Ready, sono semplici: formato 16:9, supporto di una o entrambe le risoluzioni 720p e 1080i, almeno un ingresso digitale DVI o HDMI.

    Quanto al fatto se il tuo TV possieda o meno uno di tali ingressi, scusa la domanda, ma non basta leggere il suo manuale di cui sicuramente è corredato, per di più in italiano ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Remanzacco (UD)
    Messaggi
    5.168
    Citazione Originariamente scritto da Rocksoldier
    ho scaricato un PDF in francese con le caratteristiche della TV e ho scoperto che è HDReady, però non mi pare ci sia la presa
    Connexions à l'arrière:
    - Entrée DVI-i

    mandi
    Paolo

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15
    scusate se ho sbagliato sessione ma quando ho cominciato a scrivere il post credevo che la TV non fosse HD ready e anche dopo non ne ero più di tanto sicuro

    Ho letto il manuale ma non c'è scritto praticamente nulla

    Ora seguo il tuo consiglio e faccio una ricerca

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15
    ho un altra domandina:
    Mettiamo che io collego la PS3 al televisore tramite cavo DVI-I, da quanto ho capito non porta l'audio... sbaglio

    in tal caso come potrò fare? tenete conto che io uso le casse dello schermo e non ne ho altre

    Poi altra cosa, nel momento in cui io andrò a leggere un film su BlueRay Disk sulla PS3 potrei avere problemi ?
    Un mio amico dice che per vedere i film su blue ray serve perforza la presa hdtv che io non ho
    mi ha parlato di segnale video criptato o qualcosa di simile, io sono preoccupato(prenderei la PS3 anche per leggere i film in HD...sai che fregatura se poi non vedo una mazza )

    Ancora una volta vi chiedo aiuto

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per l'audio dovrai uscire dalla console o con segnale audio analogico se il tuo TV non ne accetta di altro tipo, oppure tramite digitale ottico o coassiale se il TV li accetta.

    Propendo per la prima ipotesi, per cui dovri uscire tramite apposito cavo ed entrare nei connettori RCA.

    Quando al problema del segnale criptato, per prima cosa l'ingresso citato si chiama HDMI ed è praticamente equivalente, per quanto riguarda il video, e supporta il sistema di protezione HDCP.

    Se il TV accetta tale sistema (dovrebbe) non ci saranno problemi.

    Però, parlare di una cosa che deve ancora uscire, prima o poi, mi sembra un po' prematuro; quando sarà uscita e acquistata da molti, quando saranno usciti i DVD HD e si saranno fatte delle prove, allora si potrà parlare di eventuali problemi, che potranno essere scoperti solo con l'uso.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15
    inanzitutto ti ringrazio per la risposta. come avrai capito io sono un niubbone in questi argomenti e ci vuole un pò di olio per farmi entrare le cose in testa

    forse non ho capito io, o forse mi ero espresso male e non hai capito tu
    il mio problema è che la mia TV ha solamente una uscita DVI-I e non ne ha di HDMI... quindi non ho ben capito se il mio DVI-I supporta il segnale criptato

    ovviamente come tu dici il discorso è puramente teorico visto che il prodotto non c'è ancora... però vorrei essere preparato in anticipo

    Io la ps3 la prendo principalmente per giocare... ma avere un lettore BR per vedere i film farebbe pur sempre comodo

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Per prima cosa una precisazione: il tuo TV ha sicuramente un ingresso DVI e non una uscita.

    Anche il protocollo DVI può supportare il sistema HDCP di protezione.

    Questo lo si può vedere dal manuale del TV, anche se non lo dice però può darsi che lo sia.

    Se poi il segnale che esce dalla PS e va al TV, tramite cavo HDMI->DVI, si vedrà o meno,anche se il tuo ingresso DVI è HDCP non te lo so dire; vista le esperienze attuali con i decoder SKY HD, fino a quando tutto non sarà disponibile per una prova, qualsiasi previsione è buona.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    15

    ok, grazie per la risposta


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •