Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77

    Televisore HDMI...ma HDCP?


    Salve ragazzi,

    questo è il mio primo post, faccio i complimenti perchè girando e rigirando per la rete finalmente ho trovato un forum serio e soprattuto tecnico dove ho trovato molte risposte navigando tra i vari post.

    Volevo porre una domanda: Per la prossima partita dell'Italia ho organizzato un sit-in a casa mia per il semplice motivo che ho un tv plasma da 46", il televisore in oggetto ha l'ingresso DVI, ho disponibile naturalmente un cavo HDMI-DVI...ma siccome non so se il televisore supporta la protezione HDCP, come posso capirlo? e inoltre, anche le dirette televisive di partite dei mondiali utilizzano l'HDCP?

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Ad ora le trasmissioni non dovrebbero avere la protezione HDCP.
    Se indichi chiaramente il modello della tua tv possiamo ricercare in rete le caratteristiche per capire se l'ingresso DVI è HDCP compliant.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    Dunque delle caratteristiche ho questa tabella se può servire (ovviamente indico solo i valori che potrebbero interessare), tengo a precisare che è un monitor quindi niente tuner:


    TERMINALI DI INPUT:

    D-SUB 15 PIN (Input analogico RGB)
    DVI (Input digitale TMDS)
    D-SUB 9 PIN (Terminale RS-232)
    S-VIDEO
    CVBS Input RCA
    SCART RCA
    2 SET TERMINALI STEREO RCA
    TERMINALE BNC - CVBS

    Se leggo bene nella tabella risoluzione la maggiore dovrebbe essere 1024x768 ma non ne sono sicuro.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Scusa ma come ti ha giustamente suggerito Raffaele e meglio se posti la marca e modello esatti del monitor ..................
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    si ok scusate,

    dunque SEITECH SE4620

  6. #6
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Dovrebbe essere prodotto dalla Sinudyne, avere una risoluzione NTSC 852X480, ma non trovo indicazioni sulla compatibilità HDCP.....
    Quanto tempo fa lo hai comprato?

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    qualche mese fa, si è della synudine però nelle tabelle tecniche alla fine del manuale ci sono le varie risoluzioni e c'è da 720x400 a 1024x768

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Il pannello ha una sua matrice "fisica", poi, mediante interpolazione, può visualizzare anche risoluzioni diverse, ma l'optimum rimane comunque "mappare" la risoluzione originale. Non ti rimane che fare la prova del nove ( magari prima che giochi l'Italia ). Il decoder di SkyHD viene fornito con un cavo hdmi. Dovreste procurarVi un adattatore hdmi>dvi e...incrociare le dita.
    Prova a leggere sul libretto di uso e manutenzione se il collegamento DVI è DVI-I o DVI-D.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Non ho trovato molto sul tuo monitor ma qui dice che NON è HD-ready :
    http://www.ciao.it/Informazionisulpr...A_4620__388525

    Vado per logica e seguendo le specifiche dell'EICTA che chiede che gli ingressi digitali siano sotto protezione dell'HDCP per essere HD-Ready deduco che tu non possa vedere materiale HD perlomeno in digitale e visto che sky solo in HDMI esce (per il momento) anche lì hai precluso la possibilità di visione .............
    Comunque da quel che si sente in giro e nel forum per il momento Sky trasmette senza protezione se ti riesce fai una prova ....
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    vi ringrazio per le delucidazioni, il cavo hdmi-dvi ce l'ho purtroppo non sono un abbonato sky, aspettavo giovedì il decoder hd da un'amico che lo avrebbe portato con se, speriamo di non fare una figuraccia...

    Ho guardato sul manuale credo sia DVI-I

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Fino a ieri sera ero molto scettico sui plasma con risoluzione NTSC nel visualizzare materiale HD, in quanto credevo, erroneamente, che il margine di miglioramento, considerando la bassa risoluzione della matrice, fosse minimo.
    Devo invece ricredermi in quanto collegando allo schermo LG 42 del suocero, con risoluzione a 480 linee, il decoder di Sky, la differenza è abissale.

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Raffaele
    Devo invece ricredermi in quanto collegando allo schermo LG 42 del suocero, con risoluzione a 480 linee, il decoder di Sky, la differenza è abissale.
    Ma LG del suocero che segnali accetta in Digitale .............??
    Bha .... mi sa cge il nostro amico Kolor dovrà solo che provare .......... magari gli butta bene ................. al massimo esce con la scart per non perdersi la partita e la faccia ....
    ciao ..
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77
    beh alla fine dovrei salvarmi perchè comunque sempre meglio di come stavo guardando io (digitale terrestre+rai)...credo che i canali sky siano compressi meglio?

    DVI-I non vuol dire nulla?

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Ma LG del suocero che segnali accetta in Digitale .............??
    Bha .... mi sa cge il nostro amico Kolor dovrà solo che provare .......... magari gli butta bene ................. al massimo esce con la scart per non perdersi la partita e la faccia ....
    ciao ..

    Il plasma del suocero è dotato di ingresso HDMI e pur non avendo il marchio HD READY è HDCP compliant.....booooh.....

  15. #15
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    77

    vabbè...tanto quelli non capiscono niente, se io vedo che non è compatibile passerò per la scart e gli dico "questo è l'hd"....


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •