Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: cavi e qualità

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176

    cavi e qualità


    La qualità del cavo HDMI-HDMI influenza la qualità di visione?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.812
    Be, indubbiamente la qualità di tutti i cavi(scart-scart; audio; dvi-dvi) influenza il risultato finale.

    Certo un cavo da 9€ suonerà/si vedrà peggio di uno da 40€.
    TV: Panasonic 55GZ1000; Sintoamplificatore: Denon AVR-3310; Consolle: Ps4 Pro; Telecomando: Harmony ONE; Diffusori: Front: Chario Syntar 100T - Center: Chario Syntar Dialogue - Surround: Chario Silohuette 100 - Subwoofer: Velodyne CHT-10R

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Non entro nel merito della discussione digtale/analogico influenza sui cavi perchè troverai moltissime "diatribe" facendo una ricerca sul forum.

    Ccomunque se parli di 5-7 metri va bene un cavo qualsiasi, per distanze superiori devi cercarne uno mediamente buono.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Località
    valdarno
    Messaggi
    232
    Ccomunque se parli di 5-7 metri va bene un cavo qualsiasi, per distanze superiori devi cercarne uno mediamente buono.[/QUOTE]

    ti quoto in pieno,per misure inpegnative e meglio adottare un cavo di buona qualita,l hdmi in misure impegnative tipo 10-15 metri avvolte danno qualche problemino
    ampli denon avr 4306 -dvd denon 2910-front b&w dm-603s3-centrale b&w lcr60-surraund b&w dm-600-sub b&w asw600- cavi sommer cable

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Scusate ma teoricamente HDMI portando un segnale puramente digitale non dovrebbe fare la differenza,se il cavo da 9 € mi da un segnale senza artefatti dovrebbe valere quanto uno da 50,o no?
    Per un cavo component il discorso e' diverso e la differenza si vede,ma per l'hdmi gli unici problemi che io ho riscontrato e' il fatto che il cavo funzioni o meno,il cavo da 9€ se funziona e' come quello di qualita' migliore .
    Diciamo che spesso i cavi hdmi economici possono funzionare con una periferica e non dare segnale(schermo nero) invece su un' altra.

    Ciao.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    176
    Grazie mille.
    Allora visto che voglio collegare il Denon 1920 e un plasma in hdmi e non penso di superare il metro, prendo quello che offre il convento.
    Grazie a tutti

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da Hellas1985
    Scusate ma teoricamente HDMI portando un segnale puramente digitale non dovrebbe fare la differenza,se il cavo da 9 € mi da un segnale senza artefatti dovrebbe valere quanto uno da 50,o no?
    [cut]
    Esatto, concordo pienamente con quanto dici.

    Ma se fai una ricerca sul forum vedrai che non tutti la pensano così.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Esatto, concordo pienamente con quanto dici.

    Ma se fai una ricerca sul forum vedrai che non tutti la pensano così.
    Beh comunque al momento io non ho trovato cavi HDMI da 9 Euro........

  9. #9
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    10
    neanche io

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    322
    Citazione Originariamente scritto da amxim
    Beh comunque al momento io non ho trovato cavi HDMI da 9 Euro........
    Ma allora non vi scappa nulla!!!!

    Ovviamente 9€ era un esempio,diciamo differenze tra quelllo da 25 e quello da 100.
    Secondo me la differenza la fa' il connettore piuttosto che la qualita' del cavo.
    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    112
    beh il mio cavo di 1,5 metri hdmi costa 9.9 euro

    uno da 7 metri quanto potrebbe costare?

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    1,5:9,9=7:x

    x=?

    46 euro circa???

    Si vede che sono un laureando???
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  13. #13
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    14
    Si insomma un cavo hdmi di qualità su misure corte fa o non fa differenza???

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    17
    Sicuramente come costruttore di cavi potrò dire che l'influenza dipende dal rame /isolatore/connettore utilizzato.

    Per esempio il rame deve essere il più puro possibile e lavorato in maniera opportuna con diversi trattamenti. Isolatore ( importantissimo ancor di più nel segnale video, vedasi frequenze ben differenti rispetto a quelle audio e anche più sensibili ) deve essere ed avere le massime performance tipo il nostro XLPE. Il connettore come qualcuno di voi ha detto effettivamente ha anche un peso . I nostri cavi HDMI per esempio utilizzano sul modello meno costoso placcature dorate 30 u minimo , a confronto dei tradizionali e consueti 20 u. Mentre il cavo maggiore utilizza connettori in ceramica per minimizzare i disturbi anche sul connettore e avere una robustezza elevatissima. La doratura è circa 40u.

    Spero che senza parole tecniche abbia leggermente spiegato quello che il titolo chiedeva.

    Saluti

    Salvatore Filippelli www.hidiamond.it tel: 3383208291

  15. #15
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    14

    Citazione Originariamente scritto da hidiamond
    Sicuramente come costruttore di cavi potrò dire che l'influenza dipende dal rame /isolatore/connettore utilizzato.

    Per esempio il rame deve essere il più puro possibile e lavorato in maniera opportuna con diversi trattamenti. Isolatore ( importantissimo ancor di più nel segnale video, vedasi frequenze ben differenti rispetto a quelle audio e anche più sensibili ) deve essere ed avere le massime performance tipo il nostro XLPE. Il connettore come qualcuno di voi ha detto effettivamente ha anche un peso . I nostri cavi HDMI per esempio utilizzano sul modello meno costoso placcature dorate 30 u minimo , a confronto dei tradizionali e consueti 20 u. Mentre il cavo maggiore utilizza connettori in ceramica per minimizzare i disturbi anche sul connettore e avere una robustezza elevatissima. La doratura è circa 40u.

    Spero che senza parole tecniche abbia leggermente spiegato quello che il titolo chiedeva.

    Saluti

    Salvatore Filippelli www.hidiamond.it tel: 3383208291

    Si quindi con cavi corti si vede o no la differenza tra un cavo da 30€ e uno da 100??


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •