Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Chiarimenti su HD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    13

    Question Chiarimenti su HD


    Ciao a tutti,
    sono un nuovo,
    Ho un paio di domande tecniche per voi tecnici:

    -Le trasmissioni in HD in Europa sono in 720p o in 1080i o 1080p?
    -cosa succede per una TV HD READY 1366x720 in caso di un segnale 1080i o 1080p?
    -considerando le due diverse risoluzioni 1080 e 720, che televisore bisogna comprare ? FULL HD o READY?

    ps: vorrei fare una accoppiata tv lcd da 26 con un HTPC (completo di scheda dvb-t hd twinhan e dvb-s hd).

    attendendo le vostre risposte,
    un saluto,

    D-Fire.

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.955
    Le trasmissioni in Europa saranno prevalentemente e quasi esclusivamente in 1080i

    Un TV HD reay che sia 1366x768 oppure 1280x768 oppure ancora 102x768 riprodurrà le immagini a risoluzione originale, riscalate alla risoluzione del display.

    Se è vero che la maggior parte dei segnali sarà 1080i, frse sarebbe meglio un full HD 1920x1080. D'altra parte, a meno di non possedere un budget illimitato e prima di accettare compromessi, i risultati con un display anche "solo" con un plasma a risoluzione XGA (1024x768) sono comunque molto elevati e proporzionalmente superiori man mano che si aumenta la risoluzione

    Emidio

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    D-Fire, a che distanza vorresti guardare la TV e intendi dire che vuoi acquistare un nuovo LCD 16:9 HD-Ready da 26"?. Spendere soldi per un Full-HD, se poi non si può apprezzare la differenza di dettaglio... non avrebbe molto senso. Dubito che su un 26", visto da un paio di metri, convenga pagare di più per un Full-HD.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    13

    Question Re

    Beh lo vorrei vedere da 2-3 metri dato che sarà attaccato ad un sistema 5.1 jbl. il riscalamento delle immagini non sarà dannoso per la visione o sembrerà di avere immagini ancora più definite?

    altra domanda: mi hanno detto che le matrici degli lcd in europa per la sony,sharp, sono della samsung....
    - i chip al loro interno fanno davvero la differenza rispetto a un lcd della samsung?
    - che marca scegliere allora a sti punti? samsung? sony? sharp? parlando di un lcd da 26".


    un saluto,
    grazie ancora delle risposte.

    D-Fire.

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Citazione Originariamente scritto da D-Fire
    ...
    ps: vorrei fare una accoppiata tv lcd da 26 con un HTPC (completo di scheda dvb-t hd twinhan e dvb-s hd).

    attendendo le vostre risposte,
    un saluto,

    D-Fire.
    Dvb-T HD mi sa che resterà inutilizzata ancora per un po' di tempo (la parte HD almeno), per la scheda DVB-S, i canali HD satellitari si stanno tutti spostando su DVB-S2...

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    135

    Talking

    Vuoi toglierti ogni problema? comprati questo e vedrai!

    http://www.pioneer.it/images/product...6xde_large.jpg

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    13
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Dvb-T HD mi sa che resterà inutilizzata ancora per un po' di tempo (la parte HD almeno), per la scheda DVB-S, i canali HD satellitari si stanno tutti spostando su DVB-S2...
    beh credo che peri i pc ci sia già qualkosa HD (sia dvb-t e dvb-s es:twinhan)
    a proposito che miglioramenti porta il dvb-s2? chi ha dvb-s non potrà vedere i suddetti canali?

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    13

    Talking re: per il bestione pioneer

    Citazione Originariamente scritto da Skid
    Vuoi toglierti ogni problema? comprati questo e vedrai!

    http://www.pioneer.it/images/product...6xde_large.jpg
    beh l'avrei comprato se non fosse il problema lo spazio per questo bestione...non mi ci starebbe sul muro del soggiorno di 80 cm... per questo cerco un bel lcd da 26" che mi consigliate (di colore nero che si intoni con il mio subwoofer JBL nero) SONY o SAMSUNG? o SHARP?

    ps.: ho già messo la canaletta nel muro e i cavi per il 5.1 jbl

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    425
    Citazione Originariamente scritto da D-Fire
    Beh lo vorrei vedere da 2-3 metri dato che sarà attaccato ad un sistema 5.1 jbl. il riscalamento delle immagini non sarà dannoso per la visione o sembrerà di avere immagini ancora più definite?
    A quella distanza e con quelle dimensioni, un pannello Full HD è praticamente sprecato. Risparmia i soldi.

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    Citazione Originariamente scritto da D-Fire
    beh credo che peri i pc ci sia già qualkosa HD (sia dvb-t e dvb-s es:twinhan)
    a proposito che miglioramenti porta il dvb-s2? chi ha dvb-s non potrà vedere i suddetti canali?
    Dicevo che tramissioni DVB-T in HD non ce en saranno a breve...
    Chi ha DVb-S non potrà vedere DVb-S2, c'è bisogno di nuovo hardware. Dvb-S2 dovrebbe portare un migliore FEC e una migliore ricezione a parità di dB.
    E per inciso, in Europa si usa anche 1440x1080 anche se la maggior parte degli utenti non se ne accorge (sui canali di Euro1080 ogni tanto switchano fra 1440x1080 e 1920x1080). Il canale HD di test della BBC su 28.2°E è in 1440x1080 pure.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •