Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Solita domanda..diversi dubbi..hdmi-dvi


    Raga ho fatto qlc ricerca per il forum,inutile dire che avete affrontato il problema varie volte,ho avuto molte risposte ma rimangono dei dubbi.
    Avrei urgenza di sapere alcune informazioni poichè sono indeciso sulla tv da comprare,i due modelli mi soddisfano,ma uno ha l hdmi,l altro dvi-d...con la protezione.

    Le mie domande seguenti sono,premettendo che GIA SO LA DIFFERENZA TRA DVI E HDMI :

    Metticamo che scelgo di comprare la tv con il dvi:
    1)Problema audio-video con sorgenti hdmi.
    I prossimi lettori in hd (che sia bluray o hd-dvd) avranno un uscita in hdmi ovviamente...
    potro arginare il problema comprando un cavo hdmi-dvi...ma l'audio?
    2)il sorgente\lettore potra smistare insieme al segnale hdmi (audio+video) anche un altro audio (tramite rca?)...con cui poter attaccare alla tv?(il segnale audio corrispondente al dvi in genre quale è sulle tv?...e allo stesso tempo:
    3)posso collegare hdmi-dvi..lasciare gli rca sulla tv..ma per godere del 5.1 collegare la sorgente con l'ottico all impianto 5.1??
    senza dover staccare e riattaccare fili ovviamente.
    4)Quello che mi chiedo è se qst nuovi lettori saranno dotati di varie uscite audio da associare contemporaneamente ad un segnale hdmi?
    5)ma questi nuovi lettori potranno sfoggiare l hd semplicemente connettendo:dvi-dvi?
    6)è tanto una minchiata comprare una tv senza hdmi?ma che ha dvi,vga e component per il fururo...

    raga vi ho rimbambito di domande lo so,pero parecchi punti si possono rispondere con la stessa domanda immagino
    io non ho mai visto un lettore Hd per qst ho tanti dubbi,non ho nemmeno una tv con dvi o hdmi (che devo comprare) per qst mi rimane difficile lavorare solo su qll che leggo...

    GRAZIE DELL ATTENZIONE!!

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Un segnale audio digitale via HDMI attualmente non serve a nulla ad un televisore.
    Invece sul TV un ingresso audio analogico (R+L) e' sempre associato al DVI, ed il lettore DVD ha sempre attiva l'uscita audio analogica (L+R, rosso e bianco), quindi ti basta un banale cavetto audio per avere l'audio sul TV.

    L'unica cosa da controllare e' il supporto alla protezione HDCP sull'ingresso DVI del TV.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Un segnale audio digitale via HDMI attualmente non serve a nulla ad un televisore.
    Invece sul TV un ingresso audio analogico (R+L) e' sempre associato al DVI, ed il lettore DVD ha sempre attiva l'uscita audio analogica (L+R, rosso e bianco), quindi ti basta un banale cavetto audio per avere l'audio sul TV.

    L'unica cosa da controllare e' il supporto alla protezione HDCP sull'ingresso DVI del TV.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    eragon ancora una volta mi illumini con pochissime parole.
    si la protezione ce lha sul dvi (è il myrica v32)
    allora quindi da hdmi..smisto sul dvi,che associa l+r tramite i due cavetti banalissimi da 4soldi.
    ma allo stesso tempo posso accendere l impianto con l ottica dalla sorgente (che è sempre attiva come dici te).
    ma un lettore futuro hdmi...se manda l uscita in hdmi perchè dovrebbe abilitare anche l audio r+l?(a cui collego i cavetti)
    magari potrebbe associare gli r+l al normale s-video o altre uscite video piu vecchi...a differenza dell ottico (che è sempre attivo come dici te)
    illuminamiii

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    ma un lettore futuro hdmi...se manda l uscita in hdmi perchè dovrebbe abilitare anche l audio r+l?(a cui collego i cavetti)
    Il "sonoro" che esce da un lettore DVD e' sempre uno, qualunque sia l'uscita video che si usa,e quindi e' associato a tutte le uscite video.
    L'audio puo' essere inviato per via digitale (solita ottica o coax o via HDMI), oppure analogica stereo o talvolta con i 5.1 canali analogici gia' decodificati.
    L'unica uscita audio che funziona *sempre e comunque*, anche in contemporanea alle altre, e' quella analogica stereo L+R, perche' e' utilizzabile tra l'altro con un amplificatore stereo esterno.
    La stessa uscita analogica stereo e' presente anche sui piedini della presa scart, se il lettore ha questo connettore.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Il "sonoro" che esce da un lettore DVD e' sempre uno, qualunque sia l'uscita video che si usa,e quindi e' associato a tutte le uscite video.
    L'audio puo' essere inviato per via digitale (solita ottica o coax o via HDMI), oppure analogica stereo o talvolta con i 5.1 canali analogici gia' decodificati.
    L'unica uscita audio che funziona *sempre e comunque*, anche in contemporanea alle altre, e' quella analogica stereo L+R, perche' e' utilizzabile tra l'altro con un amplificatore stereo esterno.
    La stessa uscita analogica stereo e' presente anche sui piedini della presa scart, se il lettore ha questo connettore.

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    Ah,non lo sapevo,quindi posso star tranquillo da qst punto di vista.
    Allora non ci vedo tanta differenza tra una tv con dvi o hdmi...tanto che mi frega di avere un sonoro"hd" con la televisione...se voglio sentire bene un film lo collego con l ottico il lettore!
    olè.
    ricapitolando...qualsiasi uscita video io abbia selezionato sul lettore,le uscite audio sono tutte attivate.posso sentire volendo pure impianto 5.1 insieme agli r+l della tv !
    figo!grande eragon

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    ricapitolando...qualsiasi uscita video io abbia selezionato sul lettore,le uscite audio sono tutte attivate.posso sentire volendo pure impianto 5.1 insieme agli r+l della tv !
    Attenzione ...... purtroppo non è propriamente cosi .....!!!!
    Tant'è che oggi con l'avvento dei nuovi lettori di dvd SD ma che fanno l'upscaling a 720p opp. 1080i/p le uscite audio vanno di solito selezionate tramite menu del lettore e spesso (vedi il mio) se selezioni un tipo di uscita (stereo-coax-hdmi) solo quella funziona.
    Ora non so come si potranno e se si potranno settare i nuovi formati, vedi HD-DVD o BD ma prevedo che non avrai grossi problemi senonche quando userai solo gli altoparlanti del tv dovrai resettare il player.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Attenzione ...... purtroppo non è propriamente cosi .....!!!!
    Tant'è che oggi con l'avvento dei nuovi lettori di dvd SD ma che fanno l'upscaling a 720p opp. 1080i/p le uscite audio vanno di solito selezionate tramite menu del lettore e spesso (vedi il mio) se selezioni un tipo di uscita (stereo-coax-hdmi) solo quella funziona.
    Ora non so come si potranno e se si potranno settare i nuovi formati, vedi HD-DVD o BD ma prevedo che non avrai grossi problemi senonche quando userai solo gli altoparlanti del tv dovrai resettare il player.
    ciao
    a che servirebbe resettarlo?
    L importante è che un uscita hdmi che smisti in dvi t permetta di sentire l audio o con l ottica (5.1) o con gli l+r della tv...
    la mia paura per farla breve era che siccome non ci sono convertitore che si dividono in due (facendo uscire due cavi,uno audio e laltro video) mi tagliava fuori l 'audio...mi sembra di capire che non ci saranno problemi di qst tipo pero.
    quindi posso comprarmi un tv con dvi hdcp senza problemi per il futuro pur non avendo l hdmi..

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    quindi posso comprarmi un tv con dvi hdcp senza problemi per il futuro pur non avendo l hdmi..
    Scusa mi sono espresso male ...
    intendevo che non so se i nuovi formati (HD-DVD/BD) avranno le possibilità di uscire in contemporanea sia in stereo che 5+1 (6+1/7+1) e comunque se cosi non fosse setterai uno o l'altro a seconda del bisogno.
    Si puoi comprarti un tv solo con DVI HDCP compliant in particolar modo se farai poi uso di un sintoampli HT.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Scusa mi sono espresso male ...
    intendevo che non so se i nuovi formati (HD-DVD/BD) avranno le possibilità di uscire in contemporanea sia in stereo che 5+1 (6+1/7+1) e comunque se cosi non fosse setterai uno o l'altro a seconda del bisogno.
    Si puoi comprarti un tv solo con DVI HDCP compliant in particolar modo se farai poi uso di un sintoampli HT.
    ciao
    Ah che bella notizia!
    sei stato molto gentile anche te grazie!

    Ho una specie di decodificatore\amplificatore per delle casse da pc molto potenti (z-5500...1000watt normali 505 rms)...posso metterci coax,l+r+sub,ottica)..quindi no problem.
    finche non si inventano una nuova connessione audio

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da Magnottone
    sei stato molto gentile anche te grazie!

    Ho una specie di decodificatore\amplificatore per delle casse da pc molto potenti (z-5500...1000watt normali 505 rms)...posso metterci coax,l+r+sub,ottica)..quindi no problem.
    Di niente ..... ma attento alla porzione quote .... per regolamento non puoi Quotare tutto il post.
    Il tuo Deco/ampli se ha gli ingressi giusti e ti farà le opportune decodifiche penso possa andare più che bene se ti piace come suona.
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631
    Avoja!!!me gusta muchoo!
    garzie benegi,devo rileggermi il rego che questo punto del quote mi sa che non lho capito

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    intendevo che non so se i nuovi formati (HD-DVD/BD) avranno le possibilità di uscire in contemporanea sia in stereo che 5+1 (6+1/7+1) e comunque se cosi non fosse setterai uno o l'altro a seconda del bisogno.
    Ciao!
    Se ti servono contemporaneamente lo stereo analogico ed i 5.1 decodificati in analogico, puoi sempre recuperare lo stereo dai piedini della scart per mezzo di una adattatore: personalmente non ho mai trovato un lettore che "spegnesse" questo normale audio, qualunque impostazione fosse stata scelta sul lettore, pero', anche se mi sembrerebbe strano, non posso escludere che esistano: tu ne conosci qualcuno?

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    tu ne conosci qualcuno?
    Si purtroppo .......... l'H&B 8620 ..........
    e ti dirò di più, in fase di settaggio per l'audio hai due scelte ... stereo oppure digitale ...
    e nella sezione per il settaggio dell'uscita video se opti per il component o la DVI ......NON hai nessun segnale dalle uscite scart-composito (rca) o s-vhs ......
    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    3.448
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    Si purtroppo .......... l'H&B 8620 ..........
    Capisco, un bel problema se a volte usi solo la TV direttamente, oppure tutto l'impianto HT!
    Ti servirebbe l'RX-V2600....

    Saluti

    Eragon
    (aka Nemo propheta in patria)
    VPR: Epson EH-TW9400 - JVC DLA-X30 - TV 4K: LG OLED 77C15LA - LG OLED 55C8PLA - Bluray: Oppo UDP-203 - Sony UBP-X800M2 - Sinto: Denon AVR-X4300H - Schermo: Screenline Amleto 115" - Lettore CD/SACD/DVD-A: Esoteric DV-60 - DAC: Essence HDACC - Pre 2ch: Musical Fidelity M6PRE - Finali mono: 2 x Advance Acoustic MAA-705 - Frontali: Chario Constellation Ursa Major - Centrale: Chario Constellation Phoenix - Surround: Monitor Audio Apex - Sub: Velodyne SPL-1200 Ultra - STB: Vu+ Ultimo4K - Sky Q Platinum

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    1.631

    Io mi chiedo perchè diamine ancora facciano tv lcd meta con il dvi e meta con l hdmi...se l hdmi è "migliore" in senso di praticità perchè la dvi ancora persiste su 3/4 di tv...e su meta di qll nuove..bo!


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •