|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: 1024 x768 è hd ready?
-
09-02-2006, 22:08 #1
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
1024 x768 è hd ready?
Ciao ho un piccolo dubbio che mi perseguita ma una risoluzione di 1024 x 768 si puo definire hd ready ?
Ho letto da qualche parte che un hd ready deve avere almeno 720 linee di scansione orizzontali quindi per deduzione 768 possono essere incluse nella rosa dei display ad alta definizione ?
-
09-02-2006, 22:14 #2
Le risoluzioni HD sono: 1280x720 (progressivo), 1920x1080 (interlacciato o progressivo).
Il marchio HD-Ready è dato alle tv che hanno una risoluzione di 720p e hanno una connessione HDMI.
Se non sbaglio quelle che hanno una risoluzione 1080 sono denominate HD-Pure.
-
10-02-2006, 15:40 #3
Originariamente scritto da matrixxx
Il minimo è la 720P: cioè 1280x720.PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800- Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero
-
10-02-2006, 15:56 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Originariamente scritto da Micio
Provate a leggere questo tread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45010
Ciao.
-
12-02-2006, 14:20 #5
HD ready e' il marchio e lo hanno quelle TV che agganciano tale segnale per poi riscalarlo alla definizione nativa di se stesse.
Quindi piu vicina e' la risolzione nativa della TV a quelle HDTV (1920 x 1080 (1280 x 720) meno fatica fa lo scaler a riscalarala con milgiori risultati.
Dal famoso concetto che nel piu ci sta il meno e' ovvio che se prendi una TV nativa 1920 x 1080 (true HDTV) dovresti vedere meglio inquanto entri con mappatura 1:1 cioe' bypassi lo scaler.
Se usi una xbox va bene anche 1280 x 720 inquanto l'uscita del segnale della xbox e' selezionabile anche a 720p e otterresti cmq una mappatura 1:1
-
12-02-2006, 16:18 #6
Originariamente scritto da BRIAN
Poi, possiamo ovviamente disquisire sulla scelta di creare un pannello widescreen con una risoluzione tipicamente 4:3, e quindi di adottare pixel "rettangolari", ma per quanto riguarda il marchio, come dicevo, la discriminante sono le linee orizzontali.
Già che ci sono, copio e incollo tutte le specifiche richieste:
A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:
1. Display, display engine
• The minimum native resolution of the display or display engine is 720
physical lines in wide aspect ratio.
2. Video Interfaces
• The display device accepts HD input via:
o Analogue YPbPr1, and
o DVI or HDMI
• HD capable inputs accept the following HD video formats:
o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)
• The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)
Quindi, per rispondere all'autore del thread, sì, un pannello 1024*768 può definirsi HD Ready, se ha il rapporto d'aspetto 16:9, una cosa che si trova sui Plasma, ma difficilmente sui proiettori, che mi risulti. Non è, comunque, il miglior modo di visualizzare materiale HD, in teoria, perché manca la corrispondenza sui pixel orizzontali della sorgente e del display, e perché la forma allungata dei pixel potrebbe causare artefatti.Ultima modifica di |Sole|; 12-02-2006 alle 16:22
Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
13-02-2006, 01:22 #7
Una curiosità: ma di quale/i videoproiettore/i stiamo parlando ?
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2006, 02:25 #8
Originariamente scritto da nordata
Nextgame.it - http://next.videogame.it
*AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
*PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
*GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn
-
13-02-2006, 11:59 #9
La mia, infatti, era una domanda retorica, per far capire all'autore che la sezione scelta non era la più adatta alla sua discussione.
@ matrixxx
Sposto la discussione in una sezione più appropriata.
Presta maggiore attenzione per il futuro.
Grazie e ciao."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
13-02-2006, 23:42 #10
Sospeso
- Data registrazione
- Sep 2005
- Località
- bergamo
- Messaggi
- 110
Originariamente scritto da nordata