Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: 1024 x768 è hd ready?

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    1024 x768 è hd ready?


    Ciao ho un piccolo dubbio che mi perseguita ma una risoluzione di 1024 x 768 si puo definire hd ready ?

    Ho letto da qualche parte che un hd ready deve avere almeno 720 linee di scansione orizzontali quindi per deduzione 768 possono essere incluse nella rosa dei display ad alta definizione ?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    145
    Le risoluzioni HD sono: 1280x720 (progressivo), 1920x1080 (interlacciato o progressivo).

    Il marchio HD-Ready è dato alle tv che hanno una risoluzione di 720p e hanno una connessione HDMI.

    Se non sbaglio quelle che hanno una risoluzione 1080 sono denominate HD-Pure.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Montepulciano
    Messaggi
    2.014
    Citazione Originariamente scritto da matrixxx
    Ciao ho un piccolo dubbio che mi perseguita ma una risoluzione di 1024 x 768 si puo definire hd ready ?

    Ho letto da qualche parte che un hd ready deve avere almeno 720 linee di scansione orizzontali quindi per deduzione 768 possono essere incluse nella rosa dei display ad alta definizione ?
    NO !

    Il minimo è la 720P: cioè 1280x720.
    PLASMAPanasonic-65VT20Processore Video:Crystalio 2-Lettore BD:oppo BDP-83 & Sony BDP-S500PRE:Yamaha A1-Finale di Potenza:Fortè Audio FT1-Front:Monitor Audio B6-Center:Monitor Audio B6-Rear:Monitor Audio Radius90-Subwoofer:Yamaha YST SW800 - Cablaggio: Alla rinfusa con materiale di recupero

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752
    Citazione Originariamente scritto da Micio
    NO !

    Il minimo è la 720P: cioè 1280x720.
    Il marchio HD READY comprende ( anzi parte ) dalla risoluzione 1024X768
    Provate a leggere questo tread http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=45010
    Ciao.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    PISA
    Messaggi
    456
    HD ready e' il marchio e lo hanno quelle TV che agganciano tale segnale per poi riscalarlo alla definizione nativa di se stesse.

    Quindi piu vicina e' la risolzione nativa della TV a quelle HDTV (1920 x 1080 (1280 x 720) meno fatica fa lo scaler a riscalarala con milgiori risultati.

    Dal famoso concetto che nel piu ci sta il meno e' ovvio che se prendi una TV nativa 1920 x 1080 (true HDTV) dovresti vedere meglio inquanto entri con mappatura 1:1 cioe' bypassi lo scaler.
    Se usi una xbox va bene anche 1280 x 720 inquanto l'uscita del segnale della xbox e' selezionabile anche a 720p e otterresti cmq una mappatura 1:1

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da BRIAN
    HD ready e' il marchio e lo hanno quelle TV che agganciano tale segnale per poi riscalarlo alla definizione nativa di se stesse.
    Messa così sembrerebbe che anche un plasma 848*480, se capace di agganciare 1280*720, sia HD Ready, ma non è così. Le specifiche dettate dalla EICTA (http://www.eicta.org/files/LicenseAgreement-114600A.pdf) indicano invece che un display, per potersi fregiare del logo HD Ready, deve presentarsi in formato widescreen e deve avere una risoluzione nativa di almeno 720 linee orizzontali. Non si parla di linee verticali, ne segue quindi che un plasma 1024*768 è HD Ready, perché è coerente con la specifica di avere almeno 720 linee orizzontali di risoluzione nativa.
    Poi, possiamo ovviamente disquisire sulla scelta di creare un pannello widescreen con una risoluzione tipicamente 4:3, e quindi di adottare pixel "rettangolari", ma per quanto riguarda il marchio, come dicevo, la discriminante sono le linee orizzontali.
    Già che ci sono, copio e incollo tutte le specifiche richieste:

    A display device has to cover the following requirements to be awarded the logo “HD ready”:

    1. Display, display engine

    • The minimum native resolution of the display or display engine is 720
    physical lines in wide aspect ratio.

    2. Video Interfaces

    • The display device accepts HD input via:

    o Analogue YPbPr1, and
    o DVI or HDMI

    • HD capable inputs accept the following HD video formats:

    o 1280x720 @ 50 and 60Hz progressive (“720p”), and
    o 1920x1080 @ 50 and 60Hz interlaced (“1080i”)

    • The DVI or HDMI input supports content protection (HDCP)

    Quindi, per rispondere all'autore del thread, sì, un pannello 1024*768 può definirsi HD Ready, se ha il rapporto d'aspetto 16:9, una cosa che si trova sui Plasma, ma difficilmente sui proiettori, che mi risulti. Non è, comunque, il miglior modo di visualizzare materiale HD, in teoria, perché manca la corrispondenza sui pixel orizzontali della sorgente e del display, e perché la forma allungata dei pixel potrebbe causare artefatti.
    Ultima modifica di |Sole|; 12-02-2006 alle 16:22
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Una curiosità: ma di quale/i videoproiettore/i stiamo parlando ?

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    186
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Una curiosità: ma di quale/i videoproiettore/i stiamo parlando ?

    Ciao
    In effetti la domanda si applica poco alla sezione proiettori...
    Nextgame.it - http://next.videogame.it

    *AMP: Marantz SR5500 - *DVD AV/SACD: Marantz DV7600 - *SPK: Canton LE 190/150/120
    *PRJ: Optoma H79 DC3 - *SAT: MySky/SkyStar2/SkyHD - *TV: Philips 32PW8504
    *GAME: PC/PS/PS2/PS3/XB/X360/N64/GC/NDS/PSP/GBA/DC - *FUN: Stevanìn

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    La mia, infatti, era una domanda retorica, per far capire all'autore che la sezione scelta non era la più adatta alla sua discussione.

    @ matrixxx

    Sposto la discussione in una sezione più appropriata.

    Presta maggiore attenzione per il futuro.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2005
    Località
    bergamo
    Messaggi
    110

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Una curiosità: ma di quale/i videoproiettore/i stiamo parlando ?

    Ciao
    ciao , certo si tratta di un ask proxima c100 con matrice lcd 1024x768.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •