Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108

    hdmi extender 2.2a e rete lan


    Buonasera a tutti,
    Mi servirebbe cortesemente un chiarimento sull'Hdmi in quanto non ho le idee molto chiare.
    Anni fa ho passato un cavo cat6 fra più stanze per collegarle fra loro ma il frutto dell'hdmi extender aveva come specifica hdmi 1.3, il che lo rende attualmente anacronistico e quindi da sostituire.
    1^ domanda: è possibile togliere il frutto (togliendo i pin già crimpati) e crimparli, se esiste, ad altro frutto hdmi2.0a?
    2^ domanda: che differenza c'è tra una connessione via lan rispetto ad una via hdmi? Ovvero sarebbe possibile utilizzare la rete lan in luogo dei collegamenti con hdmi? In sintesi è fondamentale avere questi frutti/prese hdmi oppure posso gestire i flussi audio e video e quindi i vari collegamenti tutti tramite rete lan avendo parecchie prese rj45 tutte collegate ad un patch panel?
    Scusate per le domande banalissime per molti...ma non per me

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    c'è un po' di confusione in quello che dici.
    parli di cavo cat6 e di frutto hdmi, ma sono due cose diverse. forse oltre al cat6 hai passato anche un cavo hdmi terminato col suo frutto?

    è possibile estendere l'hdmi e farlo viaggiare su cavo cat5/6 ma questo non veicola anche la lan, quindi sarà un cavo cat dedicato e separato dalla lan.

    la differenza tra hdmi 1.3 e superiori sta unicamente nella banda e altri supporti di comunicazione, come l'ethernet, quindi se il cavo esistente non supporta alte velocità o la comunicazione bidirezionale, potrebbe essere necessario cambiarlo. i connettori invece sono sempre gli stessi.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    c'è un po' di confusione in quello che dici.
    parli di cavo cat6 e di frutto hdmi, ma sono due cose diverse. forse oltre al cat6 hai passato anche un cavo hdmi terminato col suo frutto?

    è possibile estendere l'hdmi e farlo viaggiare su cavo cat5/6 ma questo non veicola anche la lan, quindi sarà un cavo cat dedicato e separato dalla lan.

    la differe..........[CUT]
    Hai ragione mi son spiegato male: ho utilizzato un cavo cat 6 per estendere l'hdmi (1.3) ed è cosa a se stante, separata dalla lan.
    Precisato ciò domandavo due cose, ovvero se esiste la possibilità di sfruttare ugualmente il cavo cat6 per estendere l'hdmi al 2.2a, mantenendo il cavo e crimpando i pin con un nuovo connettore che supporti l'hdmi2.2a.
    Se ciò non fosse possibile chiedevo se al posto del collegamento tramite hdmi (extender) era possibile sfruttare la lan dato che ho cablato con cat5e buona parte della casa e le molte sorgenti che volevo collegare con l'hdmi (lettore bluray, pc, vpr, playstation) potrei (forse) collegarle in rete abbandonando la connessione hdmi. Da qui chiedevo se si può fare oppure se son due cose diverse non surrogabili.

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    provo a rispondere ma vedo ancora un po' di confusione:

    - hdmi extender su cat5/6: non devi cambiare connettori ma devi cambiare l'extender hdmi con uno superiore.
    - l'hdmi veicola un segnale audio/video diretto tra due punti; la lan veicola dati tra più punti in maniera indipendenti.

    nel caso di audio e video l'hdmi necessita solamente di un ricevitore, la lan necessita invece di un lettore.
    ad esempio: un lettore BR puo' leggere un video da un altro device connesso in lan (se dotato di tale tecnologia) ma il segnale audio/video in uscita al TV può essere veicolato solo attraverso l'hdmi.

    sono quindi due cose ben diverse.
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108
    Citazione Originariamente scritto da Falchetto Visualizza messaggio
    provo a rispondere ma vedo ancora un po' di confusione:

    - hdmi extender su cat5/6: non devi cambiare connettori ma devi cambiare l'extender hdmi con uno superiore.
    - l'hdmi veicola un segnale audio/video diretto tra due punti; la lan veicola dati tra più punti in maniera indipendenti.

    nel caso di audio e video l'hdmi necessita solamente di un ri..........[CUT]
    Grazie Falchetto, vediamo se ho capito bene:
    1. Mantengo i connettori collegati al cavo cat 6 e sostituisco l'extender hdmi con uno 2.2
    2. per vedere e sentire un film ho in tutti i casi necessità di un collegamento via hdmi, quanto meno in uscita al tv e vpr dato che il collegamento ethernet veicola dati (e quindi penso anche video e audio) ma ha necessità di un lettore e non solo di un ricevitore come la tv o il vpr stesso.
    Corretto?

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2011
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.989
    direi che ci siamo...!
    HT: LG-55B7V; Denon AVR-3313; MA-GX50 + GXC150; Velodyne SPL1200
    2CH: Auralic Altair G1; Krell Phantom III; Krell Evo 2250; Dynaudio Contour 20;
    NAS: Qnap TS-453

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2013
    Località
    Trieste
    Messaggi
    108

    Grazie per le risposte, si Puo' chiudere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •