Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: seconda parte
Crossover elettronico: seconda parte
Nella prima puntata abbiamo parlato delle caratteristiche che deve possedere un buon crossover elettronico per poter lavorare correttamente. In questa puntata vedremo come operare degli incroci acustici corretti utilizzando le “curve guida”.
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 40

Discussione: Visore 3d

  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605

    Qualcuno ha per caso qualche novità a riguardo? L'idea di passare dal VPR al visore è ancora viva, ad oggi visto il cambio che dovrò fare lo preferirei.

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605
    Direi che tocca aspettare la diffusione del Cinera Edge nato apposta per essere il cinema portatile definitivo.

    https://www.kickstarter.com/projects...l-51-headphone

    Altre soluzioni odierne hanno bisogno di ottimo hardware per girare al meglio e soprattutto non puntano principalmente alla qualità visiva quindi risultano solo discreti per questo tipo di fruizione. Sarebbero un po' sprecati solo per il cinema virtuale.

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605
    E' passato un po' di tempo ma ancora non ho capito se un visore 3d può sostituire un VPR, non ci sono nemmeno discussioni a riguardo, eppure viste le dimensioni e gli spazi in gioco mi sembra assurdo non se ne parli.

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.405
    Non ho ancora indossato quelli di nuova generazione ma con la generazione attuale per me no.
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605
    Grazie del feed, saranno diffusissimi ma senza provarli di persona sembra impossibile avere qualche chiarimento in merito.
    Cosa non ti è piaciuto?

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.216
    Non credo almeno io ho provato col psvr2 e il proiettore è molto meglio. Poi i visori almeno per me sono scomodi e stancanti da indossare a lungo.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Seregno
    Messaggi
    24.405
    La visione alla lunga affatica la vista e soprattutto con il caldo indossarli per lungo tempo è pesante. I difetti e la CG si vedono nettamente. Se non ci sarà un netto miglioramento rispetto agli attuali non prevedo grossi volumi di vendita
    Wise men speak because they have something to say,
    .................................................. ........................fools because they have to say something.

  8. #23
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605
    ok, peccato, per me sarebbe il passaggio successivo, meno ingombro, meno lavori, più portabilità

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    676
    predatorx grazie per le prove ! anche io sono un appassionato di film e film in 3d,
    -ma i due schermi restando sempre accesi non dovrebbero essere circa il 30% più luminosi rispetto ad un film in 3d visto con gli occhialini ?
    - Quindi un 3d luminoso come un 2d ?
    - il livello del nero e il contrasto sono come quelli di un buon tv led ?
    - Ghosting ne hai visto ?
    - La profondità del 3d è superiore a quella del videoproiettore con occhialini ?
    Puoi rispondere a tutte le domande ? Grazie !
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  10. #25
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    161
    @predatorx: il pico neo 3 link ha in dotazione il cavo display port e non dovrebbe fare nessuna compressione dei dati nel trasmettere l'immagine al visore.

  11. #26
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    605
    Da quanto letto bisognerà ancora aspettare, il pico neo 3 che citi è un LCD con diversi problemi, mentre il Quest 3 che poteva essere un buon candidato è stato realizzato senza gli schermi oled che aveva invece in precedenza perdendo ovviamente in contrasto.

    Citazione Originariamente scritto da gio_1981 Visualizza messaggio
    predatorx grazie per le prove ! anche io sono un appassionato di film e film in 3d,
    -ma i due schermi restando sempre accesi non dovrebbero essere circa il 30% più luminosi rispetto ad un film in 3d visto con gli occhialini ?
    - Quindi un 3d luminoso come un 2d ?
    - il livello del nero e il contrasto sono come quelli di un buon tv led..........[CUT]
    E' passato un po' di tempo, non posso rispondere nel dettaglio alle tue domande, mi limiterò a dire che ciò che ho provato in quel periodo non è stato di un livello qualitativo tale da farmi vacillare sul cambiare impianto o affiancare fin da subito uno strumento differente al VPR, il 3D per me è ancora tutto da scoprire, l'ho soltanto provato sporadicamente, volevo prima completare la visione dei blu ray classici in mio possesso e poi dedicarmi in maniera più approfondita.

  12. #27
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    41

    Visualizzare video VR

    Buonasera non so se è la sezione giusta mi scuso per la mia ignoranza, i video VR che si scaricano dal web perchè si vedono separati da una linea verticale al centro dello schermo? Parlo di visualizzazione sul pc con un player.

  13. #28
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.353
    @prg6019: il crossposting (postare lo stesso messaggio in discussioni differenti) non e' ammesso, modifica uno dei due scegliendo in quale discussione continuare.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  14. #29
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    676
    Citazione Originariamente scritto da predatorx Visualizza messaggio
    Da quanto letto bisognerà ancora aspettare, il pico neo 3 che citi è un LCD con diversi problemi, mentre il Quest 3 che poteva essere un buon candidato è stato realizzato senza gli schermi oled che aveva invece in precedenza perdendo ovviamente in contrasto.



    E' passato un po' di tempo, non posso rispondere nel dettaglio alle tue domande, mi lim..........[CUT]
    Ciao, dopo questi mesi hai visto bluray 3d con il visore ? (e quale visore) è meglio che con il videoproiettore ?non dovresti perdere luminosità rispetto al vpr.
    Videoproiettore 4K : Sony VPL VW270 Es, schermo fisso da 118" Darkstar 9, Sintoamplificatore : Onkyo Tx NR626, matrice 4K hdr : Wyrestorm, casse 5.1 : Dynavoice, lettore bluray 4K : Panasonic DP-UB820, console : Playstation 5 Pro, Xbox series X

  15. #30
    Data registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    41

    Il fatto è che adesso non ricordo l'altra sezione dove ho postato il messaggio


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •