|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: blu ray 1.85.1 si vede come 4:3
-
23-12-2016, 10:53 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
blu ray 1.85.1 si vede come 4:3
Salve,
non so se questa è la categoria giusta.
Ho appena comprato un lettore blu ray della Sony, e mi sto divertendo ad acquistare alcuni classici di Hitchcock. Ho comprato un Blu Ray de L'Ombra del Dubbio (1943). Sulle informazioni tecniche c'è scritto Widescreen 1.85.1, ma nel mio tv 16:9 Samsung full hd lo vedo in 4:3, con le bande laterali nere.
Non capisco se è normale.
Grazie a quelli che mi aiuteranno!
-
23-12-2016, 11:27 #2
Qui http://www.dvd-store.it/DVD/DVD-Vide...el-Dubbio.aspx dice che è 4:3.
La mia sala Cinema: Entra
-
23-12-2016, 11:48 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
Allora, il formato è quello, ma sul bluray c'è scritto 1.85.1
Quindi si sono sbagliati? Comunque è assurdo, perchè ho comprato un dvd che dichiara tecnicamente delle cose che non sono vere.
Tra l'altro non ho modo ne col tv, ne col lettore sony di allargare l'immagine ai lati. Stranamente il dvd normale (non blu ray) di L'ombra del dubbio, che è quello che mi hai riportato tu nel sito dvd.store, con lo stesso lettore sony lo vedo a schermo intero!
-
23-12-2016, 11:55 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Ma le proporzioni delle figure che compaiono a schermo?
Se fossero "schaicciate" sarebbe evidente. Se ti sembrano corrette allora è giusto 4:3
(vedo che il film è del 1943, credo sia probabile che il formato originale sia 1.33:1)Ultima modifica di e.frapporti; 23-12-2016 alle 11:57
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
23-12-2016, 11:58 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
Allora, nel bluray mi sembrano giuste, però è brutto vedere su un 16:9 un film in 4:3. Non mi piacciono le bande laterali.
Invece lo stesso dvd NON bluray, nello stesso lettore me lo fa vedere allargato. Non saprei dire se sono schiacciate, vedo solo che la definizione è più sgranata. Però non mi sembrano schiacciate. Possibile che non c'è modo anche col bluray di allargare l'immagine?
Lo zoom del tv mi fa allargare solo per verticale, non in orizzontale.
-
23-12-2016, 13:55 #6
Ma come fai a vedere un film in 4:3 deformato in 16:9 dai
...viene fuori uno scempio!
La mia sala Cinema: Entra
-
23-12-2016, 14:16 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Ultima modifica di Nex77; 23-12-2016 alle 14:19
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-12-2016, 14:32 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
Credo che la maggior parte degli utenti di questo forum, come Nex77, considerino un "sacrilegio" guardare un film diversamente da come è uscito al cinema nella sua verisone originale, io non sono integralista e piccoli "crop" me li concedo (con VPR e videoprocessore si ha ampia liberta in questo senso) ma pensare di guardare un 4:3 su uno schermo 16:9 senza "bande nere" sarebbe troppo anche per me.
Credo che a nessuno piacerebbe guardare persone e cose stirate/schiacciate ma al contrario do per scontato che le proporzioni debbano rimanere corrette per cui escludiamo l'adattamento anamorfico da 4:3 a 21:9. Restarebbe quindi una possibilità, zoommare fino ad adattare la larghezza dell'immagine a quella dello schermo. In questo caso però sarebbero fuori schermo due enormi fette di immagine, sopra e sotto, così grandi che probabilmente ti farebbero perdere parti importanti del girato e quindi la corretta comprensione del film.Ultima modifica di e.frapporti; 23-12-2016 alle 14:36
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
23-12-2016, 18:01 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
Ragazzi, capisco i puristi. Non piace neanche a me vedere tolte delle porzioni dell'inquadratura, specialmente di Hitchcock che studiava nei minimi dettagli l'inquadratura. Ma quello che intendo io, non è fare zoommate, ma vedere il film come si vede (lo stesso film intendo) in versione non bluray.
L'ombra del dubbio ce l'ho anche nel dvd classico, e quando lo metto lo vedo senza barre laterali. Quindi è adattato, l'inquadratura mi sembra però sia la stessa.
-
23-12-2016, 21:27 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
Mi dispiace smentirti, ma "L'ombra del dubbio" ce l'ho anche io, il disco della Hitchcock Collection, ed è ovviamente nel rapporto d'aspetto corretto (l'immagine è 720x576, quindi 1,25:1, che poi viene riportata in 4:3 o 1,33:1 che dir si voglia dal lettore che legge il flag relativo all'aspect ratio), a scanso di equivoci ti posto uno screenshot preso dal DVD in questione:
Aggiungo che esistono delle impostazioni di visualizzazione sulle TV 16:9 (superzoom, panorama, ecc.) che possono in effetti adattare il fotogramma 4:3, tagliando sopra e sotto e deformandolo leggermente in orizzontale, magari avevi il televisore impostato in questo modo quando hai visto il DVD oppure era semplicemente un DVD editato da cani.Ultima modifica di Nex77; 23-12-2016 alle 21:52
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-12-2016, 22:55 #11
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
-
23-12-2016, 23:07 #12
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 5.683
il lettore sony adatta la risoluzione sul 16:9 in automatico, contento tu...
TV Samsung 55K5607 | Denon AVR-X4500H | HTPC | Jamo S 628 HCS 3 | Arendal 1723 Sub 1
TV. Distanze e grandezze | Calcolare angolo visione | Diminuire clouding e migliorare neri
-
23-12-2016, 23:51 #13
Junior Member
- Data registrazione
- Dec 2016
- Messaggi
- 7
-
24-12-2016, 01:16 #14
Scusa, ma come facevi a pensare che un film del 1943 potesse essere in 16:9, formato che è stato adottato nei film ben 10 anni dopo? (che poi i film sono eventualmente in 1,85:1, che è cosa diversa dal 16:9, formato prettamemte televisivo)
Che poi sulla copertina ci sia un errore può anche darsi, sempre che non si riferiscano ad eventuali extra o cose simili.
Se su un TV 16:9 vedevi il DVD dello stesso film a pieno schermo le possibilità sono:
- il TV era impostato in modo da zoomare/stirare l'immagine per riempire lo schermo
- tale operazione di allargamento era già stata fatta sul DVD (analogamente a come avveniva e avviene a volte ancora ora in TV quando trasmettono un film con un aspetto diverso dal 16:9, così che lo schermo viene riempito senza bisogno di alcun intervento.
Entrambe soluzioni assolutamente da evitare e su cui non vale neanche la pena di soffermarsi un attimo."Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).