|
|
Risultati da 31 a 45 di 81
Discussione: Elaborare filmati in alta definizione
-
14-01-2006, 19:48 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da redegaet
Mi sono avvicinato all'altra soluzione, un po scettico come te, ma ripeto, i risultati avuti (solo una manciata di prove) hanno dato esiti qualitativamente confortanti. Ovvero, non riesco a distinguere i due filmati. Almeno sul monitor del pc. E sono pignolo.
Non è detto poi che riesca a farcela o che una volta spalmato sul vpr (che ancora non ho, ma manca poco) il filmato mostri i suoi limiti e difetti.
-
14-01-2006, 21:47 #32
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Infatti sto parlando esattamente di quel troy da 12 gb (4x3). Ci sto lavorando...
Grazie.
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-01-2006, 13:45 #33
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Uboldo (Va)
- Messaggi
- 492
Originariamente scritto da kilik
Se osservando attentamente (molto attentamente) sul monitor non noti differenze, probabilmente non ce ne sono di evidentissime.
Tra l'altro non ho ben capito, ma procedi anche ad un deinterlacing, in modo da evitare di farlo in riproduzione?
Ciao, grazie delle info, e complimenti per il lavoro. Appena avrò tempo (leggi esami al'università) riprenderò a smanettare anch'io.
Ciao, Alex
-
15-01-2006, 14:31 #34
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Sarzana (SP)
- Messaggi
- 1.239
Originariamente scritto da kilik
Per effettuare il demux della traccia .ts ho usato ProjectX, e poi ho fatto delle prove di adattamento del frame rate con VirtualDubMod, prima l'ho lasciato a 1080i, e il video presentava delle scalettature e poi l'ho convertito a 720p. Nella conversione non vorrei usare software commerciale come Procoder, ma solo software free, ancora non ho trovato un programma per la conversione in h264, tu cosa usi.
Ciao
-
15-01-2006, 14:51 #35
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 1.130
allora.. ti spiego l'errore sull'audio..
in NTSC si usano due frame rate: 23.976 e 29.970
il film al cinema hanno un frame rate di 24fps.
in NTSC o tramite processo frame to frame o tramite pulldown la velocità finale rimane identica alla versione su pellicola.
in Pal questo è impossibile. prendi il dvd di minority report e il rispettivo hdtv in ntsc e ascolta l'audio, in inglese e in ita.
noterai che la tonailtà dell'audio è leggermente diversa, perchè in PAL viene accellerato.
in parole spiccie.. il film in dvd in italiano dura un 5% in meno che la rispettiva versione cinematografica o NTSC.
l'errore che hai commesso sta nel cambiare il frame rate da 25fps a 29.97...
lo devi mandare invece a 23.976, ci sarà una leggera variazioen tonale ma minima, (in realtà viene ripristinata... viene variata quando viene fatta al telecine e la conversione in PAL)
considera che il film a 23.976 e a 29.970 ha la stessa identica durata in quanto per avere il frame rate a 29.970 si esegue il pullup/pulldown dei frame.
mi sa di avervi incasinato un pò di +.. cmq io sn già a 3/4 film sistemati con successo... l'unica aprte difficile è la sincronizazzione dell'audio.. ma si tratta di far semplici prove.
eviterei il + possibili riconversioni mp2 -> mp2 e cambiamenti di fps...Panasonic TX-P50GT60e / Denon AVR-X2100 / Panasonic DMP-BDT330 / Denon DVD-2930 / MySKY HD / Front: IL TESI 504 / Center: IL TESI 705 /Sub: IL TESI 810 / Rear&BackSurround: IL TESI 240 / PS4 slim
-
15-01-2006, 15:02 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
cmq io sn già a 3/4 film sistemati con successo
Non c'è possibilità di trovarli da qualche parte?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-01-2006, 21:28 #37
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
HDTV IMAX
Ho alcuni filmati IMAX in HDTV
Il problema che vanno leggermente a scatti.
Il Bitrate è elevatissimo....e i filmati sono veramente impressionanti.... 22/36 Mb/s
Come posso accelerare il mio HTPC (TT2)?
Grazie
-
15-01-2006, 21:41 #38
Visto che Mangusta ha aperto un thread apposta per i filmati Imax e' meglio se rispondete direttamente li'...
Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03
-
15-01-2006, 21:49 #39
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Ho provato ora Io,Robot a 720p con audio ac3 italiano ma ho i livelli dei canali totalmente errati: il centrale si sente a malapena e i frontali sono invece altissimi. Uso tt e ffdshow. Come posso risolvere?
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-01-2006, 21:58 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Sei sicuro che sia realmente un filmato in HD e non uno rielaborato?
Spiego...
Anche io avevo filmati in HD (bitrate non oltre i 10Mb/s), mentre ora sono oltre i 22Mb/s
Sotto i 5-7 Mb/s possono essere falsi HD ma rielaborati con strumenti per l'alta definizione che ne migliorano il video ma non li rendono HD.
Che scheda audio hai?
Esci in SPDIF?
Saluti
-
15-01-2006, 22:12 #41
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Esco in spdif con una soun blaster live! 5.1.
Il file è un avi con bitrate medio di 8.5 Mbit/s.
Ho provato inserendo il filtro di mixer in dolby prologicII in ffdshow e si sente bene però, chiaramente, non in 5.1
Lorenzo.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-01-2006, 22:19 #42
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Prova ad installare ac3 filter (mettendolo in SPFIF) e rimetti FFDSHOW e TT2 con uscita SPFIF.
Se anche così non cambia verifica con filter manager i FILTRI che utilizzi come prioritari.
Verifica in TT2 cosa utilizza quando riproduce il filmato.
A volte è dovuto a driver vecchi caricati con i pacchetti di codec per DVIX
-
15-01-2006, 22:53 #43
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2003
- Località
- roma
- Messaggi
- 747
Non è detto poi che riesca a farcela o che una volta spalmato sul vpr (che ancora non ho, ma manca poco) il filmato mostri i suoi limiti e difetti.[/QUOTE]
Sicuro. Te lo posso confermare, sul mio Crt vedo la differenza, sul monitor cambia quasi nulla.se sei incerto tieni aperto!
-
15-01-2006, 23:03 #44
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 102
Io a 1280x720 vedo in modo eccelente.....l'unica cosa è un minimo salto nei filmati in HD (reale) durante i paesaggi (0 nei primi piani)
-
15-01-2006, 23:37 #45
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 170
Originariamente scritto da testastretta
Sicuro. Te lo posso confermare, sul mio Crt vedo la differenza, sul monitor cambia quasi nulla.[/QUOTE]
Qui si sta parlando di un filmato 1080i transcodato e deinterlacciato in 720p con canopus ad alto bitrate. NO DIVX, NO STANDARD DEFINITION.
Dubito che tu stia parlando della stessa cosa, ma anche se fosse sono certo che non vedresti alcuna differenza su un normale crt...fidati.