Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 16

Discussione: IMAX HDTV

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102

    IMAX HDTV


    Chi ha esperienza di scatti in filmati IMAX a oltre 22Mb/s?
    TT2+FFDSHOW

    Parliamone seriamente.

    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho alcuni filmati IMAX in HDTV
    Come si chiamano questi filmati dal bitrate elevato?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    non li ho mai visti girare fluidamente e inizio a cancellare tutto, mi sono stufato

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da mangusta
    Chi ha esperienza di scatti in filmati IMAX a oltre 22Mb/s?
    TT2+FFDSHOW

    Parliamone seriamente.

    Saluti

    Per .ts e mpeg ad alto bitrate ti consiglio di provare anche Moonlight Elecard Mpeg Player, molto leggero ed estremamente performante per questo tipo di filmati.
    Lavora anche con ffdshow, ma onestamente se non devi riscalare l'immagine, hai poco bisogno di usare filtri.
    Io quelli Imax hdtv li ho tutti e anche altri come praying mantis, nasa, ecc...

    Che configurazione hai ? Io ho un amd 2600@3400 (mb abit nf-s7 v2 con bios e drivers modded, che fanno parecchio), 1gb di ram in dual chann, e una ati 9200 128 (clocckata al massimo, e che presto andrà in pensione per una X800gto).
    Niente di che quindi, ma on questa configurazione, se stacco tutto (p2p, fw, antivirus, ecc) non ho scatti. Uso quel player, con TT anch'io ho dei simpatici scattoni.

    Bye
    Ultima modifica di kilik; 15-01-2006 alle 23:38

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Ho già installato elecard conpreso i codec + player e scatta anche con il player elecard (scatta con tutti i player).
    Il problema è l'elevato bitrate tra i 22-35 Mb/s contro i 8/9 degli altri.

    Con quest'ultimi La CPU sta a palla.


    3000 64+
    1Gb ram
    disco sata2 + ata + ide
    6600 nvidia in DVI
    scheda audio sound blaster prodigy platinum in spdif

    TT2+FFdshow

    Non dipende dal PC ma dall'altissimo bitrate.

    Bisognerebbe trovare un codec che non appesantisca troppo il lavoro della CPU.

    Devo dire che a costo di montare altra ram o CPu + performante il gioco vale la candela.

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Mi puoi dire a quali ti riferisci di preciso ? Io ho i vari amazing caves, alaska, africa-the serengeti, to the limit ecc...poi gli Insectia presi dal discovery channel HD, e altri vari. Sono tutti Ts e Mpeg da 2,5 a max 4 gb circa. Forse ti riferisci ad altri, ma non io non li ho visti "in giro".
    Ripeto, con moonlight non ho grossi problemi e vado al 25-30% di cpu. Con Vlc idem (cpu a 50%), ma ho non è fluisissimo (microscattini fastidiosi). Tt, mpc, ecc...un disastro. Zoom player non l'ho provato.

    Fammi sapere

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Io ho provato coral reef, amazon, e open range con tt+nvpp in dxva e vrm9 e niente scatti solo dei rarissimi sfaldamenti di qualche fotogramma.
    Il mio HTPC è un amd athlon 3200 1Gb di ram 6600gt 128Mb utilizzando partizione con xp pro ripulito (16 servizi all'attivo) senza ACPI ne firewall, antivirus ecc. solo tt+ffdshow uscendo in component su crt.
    Perchè non specifichi i titoli in hd a bitrate elevatissimo a cui ti riferisci?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Quelli che tu menzionui li ho anche io e in effetti non scattano.

    Parlo di Wild Australia, Dolphins, hunted castle, bears, alien adventure.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    roma
    Messaggi
    747
    Il bitrate non centra nulla. Io ho pezzi del Gladiatore a 36mbit e vanno com la seta.
    se sei incerto tieni aperto!

  10. #10
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    E allora da cosa può dipendere?
    Con gli altri video, "like" Amazon, li vedo fluidi.
    Solo quelli menzionati hanno dei micro scatti

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Bears (1080i) e Dolphins (1080p) li ho e NON scattano affatto. Idem per un sample del gladiatore (330 mb x 3 min), tutto liscio.
    Quello che a oggi mi scatta, sono i 1080p della apple e alcuni trailer wmvhd sempre a 1080p.

    Bye

  12. #12
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Allora ti chiedo la cortesia di mandarmi lo stamp dei filtri che usi, in modo che possa provarli per vedere se dipende da quello.

    Grazie

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170
    Citazione Originariamente scritto da mangusta
    Allora ti chiedo la cortesia di mandarmi lo stamp dei filtri che usi, in modo che possa provarli per vedere se dipende da quello.

    Grazie
    Nella prima risposta ti ho detto che non vedo la necessità di usarne con questi filmati. Tranne che tu debba riscalare l'immagine. Alcuni video possono presentere un po di rumore di fondo, ma credo per lo più fisiologico, e non dovuto alla compressione. Usare un filtro di denoise (soprattutto il 3d hq) unito al resizeing sarebbe una bella gatta da pelare anche per le cpu più performanti.
    Dicci piuttosto tu, che filtri usi e su cosa visualizzi l'immagine. I microscatti potrebbero esseree anche un problema di refresh. Usi reclock ?

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    102
    Scusa ma a memoria non ricordo...sono in ufficio..

    Comunque....


    TT2 (driver Nvidia)
    FFDSHOW (last ufficial release)
    elecard

    uscita video DVI
    uscita audio SPDIF


    Non uso reclock in quanto con o senza non ho perdita con la sound blaster audigy platinum.
    Scheda video nvidia 6600 256 Mb.

    Saluti e grazie

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    170

    Citazione Originariamente scritto da mangusta
    Scusa ma a memoria non ricordo...sono in ufficio..

    Comunque....


    TT2 (driver Nvidia)
    FFDSHOW (last ufficial release)
    elecard

    uscita video DVI
    uscita audio SPDIF


    Non uso reclock in quanto con o senza non ho perdita con la sound blaster audigy platinum.
    Scheda video nvidia 6600 256 Mb.

    Saluti e grazie

    Ma anche se non ricordi i valori precisi, non ricordi piu o meno che tipo di filtri usi con ffdshow ? Che so, scaling, deinterlacing, sharpen...ecc...? Ripeto che secondo me è un pò inutile usare certi filtri con un filmato Hd.
    Tutto tranne un aventuale scaling.
    Devi provare a lanciare uno di questi video e vedere che valre raggiunge la cpu, se non va mai oltre il 100%, allora è un prolema di configurazione.

    Che tv o vpr hai ?
    Perchè la audigy dovrebbe salvarti da un cattivo sync o da microscatti in genere ? Io ti consiglio comunque di provere reclock e vedere anche il valore di refresh con cui esci sulla dvi.

    Ma di primaria importanza, filtri e player.
    Come versione di ffdshow, prova la 2005-11-29.
    Metterei cmq da parte Tt, e usarei solo l'elecard player per questi video.


    bye
    Ultima modifica di kilik; 16-01-2006 alle 09:52


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •