|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Help router wifi per smart tv philips 8008
-
10-01-2014, 17:56 #1
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Help router wifi per smart tv philips 8008
Ciao e buon 2014 a tutti.
Sto cercando info per acquisto di un router modem wi-fi.
Attualmente ho un tp-link wifi 54mbps (pagato una 40ina di euro 3 anni fa). Ha fatto il suo sporco lavoro, senza infamia e senza lode. Attualmente mi collega, senza impostazioni particolari, il mio pc con il 46pfl8008. Vedo i filmati in wireless, ma quelli in hd scattano, per via della sua bassa velocità di trasmissione (54mbps).
Ora sto dando un'occhiata alla nuova tecnologia dual-band http://www.tp-link.it/products/?categoryid=1680 ma mi chiedevo.... è necessaria (non so se i 5 ghz sono contemplati dal philips) oppure mi basta semplicemente un 300 mbps? La differenza di costo è forte.... circa 3 volte tanto per il dual band..... il 300 mbps (per esempio questo http://www.tp-link.it/products/detai...-WR1043ND#over) che nelle specifiche è dato per lo streaming in hd.....
Cosa mi consigliate?
Tenete presente che sono nella fase in cui..... o compro un nas wifi per lo streaming, o compro un ottimo router wifi e gli attacco via usb l'hd portatile.
Grazie a tutti
-
11-01-2014, 01:24 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2009
- Località
- Roma
- Messaggi
- 2.448
Non ho molta fiducia in genere nei router wireless quando si tratta di streming in hd. Casa mia è tutta cablata con rete gigabit e doppino...il wifi lo uso solo per il cellullare...
Hai valutato un soluzione con dei powerline da 500mb? tipo i Tp-Link TL-PA411KIT o i netgear Netgear XAVB5201
-
11-01-2014, 02:08 #3
Per lo streaming sarebbe meglio il cavo e rete gigabit
Tramite wifi con un router 300 mbps dual band con file che superano i 17 mbps cominciano i scatti . È instabile , non puoi affidarti al wifi per quel lavoro , a meno che non provi uno che va a 1gbps in wifi . Solo costano un pochino di più , e io non mi affiderei tanto . Potresti provare i powerline come ti ha detto Rick , anche qui può influenzare la distanza . Per ciò meglio 500mbps e in su
Poi.... Dipende quanto sono pesanti i file che vuoi riprodurre sul TV , sempre che questo ci riesca bene . I mediaplayer integrati non sono un granché .PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
11-01-2014, 08:11 #4
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Buongiorno ragazzi e grazie per i consigli.
Dunque. La mia idea era lo streaming di file video fatti con la mia camera canon hd (i file pesano molto.... non sono molto ferrato in materia su quanti mbps possano essere...... ma per intenderci un mkv pesa anche 8/10 gb).
una domanda mi sorge: ipotizziamo di collegare un hd usb al router gigabit.... e quest'ultimo via cavo al tv, l'hd verrà visto dal tv?
Non so cosa siano i powerline.... e adesso vado a studiarmeli. Oltre che collegarli nella presa, i doppini che hanno che funzione hanno?
Nel frattempo se avete altre dritte io vi leggo!!
grazieUltima modifica di sgabu; 11-01-2014 alle 08:27
-
11-01-2014, 10:11 #5
Se il router e TV hanno la scritta dlna certified , dovrebbe vedere i dispositivi che attacchi al router .
PANASONIC EZ950 - SKY Q - XBOX ONE X
PANASONIC WT50 - SKY Q Mini - PCH400
QNAP TS 421 - FRITZBOX 3490
-
12-01-2014, 09:03 #6
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Perfetto.
stamattina vado a comprare 5 mt di cavo gigabit e lo collego a un router dlna..... credo un netgear. Cosi bypassiamo il tutto. Solo che stamattina mi sono accorto che il mio Tv ha un pixel (spero si chiami cosi nella tecnologia Led) morto... spento. Secondo voi la garanzia ne copre uno solo o c'è una percentuale? L'ho comprato a dicembre 2013 serie 8008. Uff......
-
13-01-2014, 08:04 #7
Member
- Data registrazione
- Sep 2010
- Messaggi
- 76
Comprata una frusta da 5mt di cavo cat 5e.
Connesso il tv al router (che dovrò cmq cambiare per prenderne uno gigalan) e alla prima connessione tutto ok. Pc acceso e il tv vedeva tranquillamente tutto.
Riprovato successivamente, la smart tv non funge, mi dice connessione assente, e indirizzo ip (impostato su auto) mi prende un 167.xxx.xxx.xxx anzichè il classico 192.168.1.x.... così come impostato nel router (DHCP abilitato).
Ora non so più dove sbattere la testa. Ne aggiusto una e si scassa un'altra.
Se ci aggiungiamo che ho pure beccato un pixel morto........ hmmmmmm che giramento!!!!
EDIT: Oggi sono riuscito ad impostare l'indirizzo ip.... semplicemente cambiando il dns primario impostando lo stesso indirizzo del router e magicamente tutto funge.Ultima modifica di sgabu; 13-01-2014 alle 15:00