Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21

    full-hd...?? no grazie !!


    ciao a tutti..
    volevo solo esprimere un giudizio soggettivo riguardo ai full-hd...
    in sostanza non mi piacciono per niente....
    insomma tra vari tv eun videoproiettore la mia sentenza e' che preferisco hd ready a full-hd
    va detto cmq che a parte i bd in full hd non c'e' ancora molto...
    sky trasmette in 1080i e lo vedo meglio sul mio primo samsung 32' 1366x768 che tralaltro non e' neppure hd ready ma lo vedo attraverso porta dvi che nel sony full-hd sempre 32'...
    insomma so che tutto puo' essere soggettivo e dipende anche dai televisori...
    ma tra tutti quelli che ho preferisco sempre e cmq hd-ready ...
    i full-hd mi danno l'impressione "d'impastatura" di segnale-----
    sto' parlando d'immagine spesso di videogiochi con tutte le console...
    ma anche skyHD mi sembra meglio su hd-ready...
    e se devo dirvela tutta.. in full-hd si vede bene solo col pc naturalmente settando uscita 1920x1080...

    allora come la mettiamo...??
    sono estremamente pignolo o sono del tutto andato ....!?!
    in questi anni ho smanettato a piu' non posso settaggi tv e oltre.. ed alla fine mi ritrovo che sui 2 televisori piu' vecchi
    hd-ready ho la resa migliore...

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.083
    Citazione Originariamente scritto da piraq Visualizza messaggio
    sono estremamente pignolo o sono del tutto andato ....!?![CUT]
    Come diceva Guzzanti quando faceva "Quelo"....la seconda che hai detto.
    Si scherza, ovvio che ognuno ha diritto alle sue opinioni.
    Io posso dirti che i TV e i display non hanno mai convinto neanche il sottoscritto, ma non è un discorso di Full o Ready, ma di tecnologia. Infatti ho collezionato al lungo film in pellicola e snobbavo l'alta definizione.
    Ma quando ho visto un proiettore FullHD all'opera con un Blu-Ray, mi sono totalmente ricreduto e sono rimasto talmente colpito che l'ho fatto subito mio.
    Non so cosa veda tu per fare delle considerazioni così negative. Sky non mi interessa, ma non è certo paragonabile ad un BD fatto bene e non la prenderei come riferimento.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Dai...non fa niente....tanto ora c'è L'ULTRA HD!!!!!

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Ahahah incredibile, vabbé le opinioni ma è ovviamente un problema del tuo sistema o di quello che hai preso come riferimento...le console sono inpastate perché se va bene renderizzano a 1280x720...poi upscalano a 1080p cioè 1, 5 volte la risoluzione nativa...secondo te se ingrandisci una foto di 1.5 volte come la vedi? Impastata, perché lo scaler si deve inventare i pixel adiacenti a quello originale, per cui va un gran schifo di lavoro....tray i bluray quelli che valorizzano i 1080p sono la minoranza...inoltre su un 32 pollici tutto sembra fantastico.... ti posso cmq assicurare che tra full hd ed hdready ne passa...
    Ultima modifica di andrea_gi; 29-08-2013 alle 17:34
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  5. #5
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    certo ok..
    tutte sacrosante considerazioni...
    quindi e' cmq palese chiedersi che cavolo ce ne facciamo di full quando non serve...
    a patto qualche BD fatto bene si aspetteranno le nuove console ps4 o xboxONE per poter godere veramente sti famigerati 1080p
    e non tirerei in ballo i videoproiettori xche' li considero tutt'altra storia........ in positivo ovviamente...
    sui televisori cmq ancora mi sa' tutto un po' "di plastica"....
    sta "digitalizzazione" alla fine aumenta solo i pollici ma la qualita'...
    tanta risoluzione per un mondo di plastica--------- ergo ci accontentiamo .. .. ..
    ps: quanto mi mancano gli experimenti su scart e vga e scatoloni catodici

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    937
    Mah io per esempio ho una driving station con un 46" full hd a 1, 5 mt dal sedile... hai idea del salto che ho avuto rispetto al mio 37 hdready? Beh un abisso...
    My setup:JVC nx9+ vertex 2+DVP-5000+sony s6700+800/m2+apple tv 4k e vero 4k+ , AUDIO 7.2.4+rx-a3080 + emotiva xpa-3 gen + xpa-4 + PARADIGM PRESTIGE FRONT 75F+55C + PARADIGM ELITE IW per SURROUND e ATMOS + svs pb1000+2xPB3000+antimode-8033sii Telo: ELITE SCREENS ACOUSTICUHD 16:9 150" - base 334 cm

  7. #7
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    modena
    Messaggi
    21
    certamente andrea_gi ti capisco
    daltronde anchio quando da 32 ho acceso il videoproiettore e sono passato a 120'
    mi sono tolto la voglia di grandezza...
    e sebbene il proiettore fosse 1280x720... buono con tutti i segnali anche in sd...

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Bari
    Messaggi
    2.003
    Secondo me dovresti lanciarti su un bel videoproiettore CRT. ;-)
    Videoproietore CRT Sim 2 420HB con duplicatore di linea incorporato - Plasma Sammy 51D550 - Ampli Yamaha RX A3020 - Diffusori Energy Encore - Laserdisc Pioneer Cld 700 - Lettore DvD Denon 1930 - Lettore DvD Panasonic Rv60 - Lettore Blu-ray/DvD OppO 93 ---- LCD PLASMA ?? Sono ancora un TRITUBISTA !!

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    1.597

    Dipende cosa ci guardi. A me per esempio il passaggio ha giovato e non poco.
    Per me la TV intesa come segnale televisivo potrebbe fallire seduta stante da tanto e' il mio interesse. Le console sono giocattoli che attraverso inganni piu o meno visibili, ci fanno giocare in qualche modo in full HD.
    Uso solo BluRay e upscalo dei DVD per cui io dico: Full HD si grazie, ma non oltre i 65" perche da li in poi gia' non mi gusta molto.
    Stanza:15mq - S.Amplificatore:Pioneer SC-LX76 - Lettore B.ray:Pioneer BDP-450 - Lettore CD/SACD: Pioneer PD-30 - Player Multim. : Dune HD Smart D1 - HTPC: Silverstone Grandia GD06-AMD A6 - Cavi: G&BL-Sommercable - Diffusori: (5.1) Klipsch Ref. MKII (2x RF62 - 1x RC62 - 2x RS52) SUB: Klipsch (1x RW10d) - TV:Panasonic plasma TX-P50VT50 - Diffusori PC Game: (5.1) Logitech Z-906


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •