Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: chiarimento sul "60p"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    chiarimento sul "60p"


    Mi date qualche informazioni e/o chiarimento su questo output?? Lo gestisce la televisione se lo trova a 50 o a 24??
    Quando quardo un film mi da una sensazione di artefatto..
    Perdonatemi se ho bestemmiato ma non la concepisco proprio..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Nessuno sà se dal televisore è possibile disabilitarlo??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Se stai uscendo dal lettore a 24p (1080P@24 Hz o 1080P@23,976 Hz) basta non inserire eventuali modalità che implementino l' interpolazione dei fotogrammi e il segnale a 24p in origine verrà riprodotto con cadenza 3:3 (72Hz) o 4:4 (96Hz) senza alterazione del frame rate originario e altre amenità quali il pulldown 2:3 (che genera judder).
    I DVD e i segnali TV nostrani vanno bene invece a 50Hz (gestiti normalmente in double scan a 100 Hz dai display).
    Non esiste una risposta risolutiva ed unica dipende dal lettore e dal display che utilizzi.
    I filmati in AVCHD ed altri formati (ad esempio mkv ) su dispositivi Sony quali lettori BD e player interni ai display da USB se nativi a 24p vengono spesso riprodotti con pulldown 2:3 a 60 Hz e non c' è possibilità di riprodurli a 24Hz per scelta del produttore .

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    Grazie mille molto chiaro..l ho disabilitato dal Samsung es6100 mettendo off su motion plus il film é molto più naturale adesso..credo che sia la stessa cosa del 2:3 ...sbaglio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •