Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: chiarimento sul "60p"

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    chiarimento sul "60p"


    Mi date qualche informazioni e/o chiarimento su questo output?? Lo gestisce la televisione se lo trova a 50 o a 24??
    Quando quardo un film mi da una sensazione di artefatto..
    Perdonatemi se ho bestemmiato ma non la concepisco proprio..

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110
    Nessuno sà se dal televisore è possibile disabilitarlo??

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670
    Se stai uscendo dal lettore a 24p (1080P@24 Hz o 1080P@23,976 Hz) basta non inserire eventuali modalità che implementino l' interpolazione dei fotogrammi e il segnale a 24p in origine verrà riprodotto con cadenza 3:3 (72Hz) o 4:4 (96Hz) senza alterazione del frame rate originario e altre amenità quali il pulldown 2:3 (che genera judder).
    I DVD e i segnali TV nostrani vanno bene invece a 50Hz (gestiti normalmente in double scan a 100 Hz dai display).
    Non esiste una risposta risolutiva ed unica dipende dal lettore e dal display che utilizzi.
    I filmati in AVCHD ed altri formati (ad esempio mkv ) su dispositivi Sony quali lettori BD e player interni ai display da USB se nativi a 24p vengono spesso riprodotti con pulldown 2:3 a 60 Hz e non c' è possibilità di riprodurli a 24Hz per scelta del produttore .

    Mandi
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2012
    Messaggi
    110

    Grazie mille molto chiaro..l ho disabilitato dal Samsung es6100 mettendo off su motion plus il film é molto più naturale adesso..credo che sia la stessa cosa del 2:3 ...sbaglio??


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •