Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 34 di 34
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2007
    Località
    Aosta
    Messaggi
    2.133

    Su che dispositivo registri. Il fatto che il tempo di registrazione sia variabile mi fa pensare che potrebbe essere a colpa delle dimensioni del file.

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2013
    Messaggi
    2
    grazie Dakhan,lo provero' e,ti faro' sapere

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2013
    Messaggi
    1
    Ciao a tutti,c'e' qualcuno che usa il software PROGDVB PROFESSIONAL e possa spiegarmi come mai,quando lancio una registrazione lunga (es.6 ore),suddivisa in blocchi da 1 ora ciascuno,all'improvviso,senza segnalazioni particolari,inizia a perdere piano piano l'immagine e il suono, sino ad arrivare a non registrare altro che lo sfondo nero? Ho collegato il pc tramite scheda pci express all'antenna centralizzata.Se qualcuno potesse aiutarmi,gli sarei immensamente grato.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    11

    Salve. Non sò se questa sia l'unica discussione in cui si parla di registrazioni SD e HDTV,ma visto che questa è l'unica che ho trovato finora,mi ci accodo. Sono entrato nel"magico"mondo della registrazione digitale dei canali TV da poco più di 2 anni,da quando ho acquistato un HD Recorder,il 4Geek Medley 3,con cui ho iniziato a registrare i canali Mediaset,i solo che allora fossero irradiati in DTT nella mia zona. A quei tempi le registrazioni nella mia zona,(Liguria di Levante)erano un pianto,infarcite di squadrettamenti e frequenti blocchi(non che ora siano il non plus ultra...)ma registrava ed a registrato sempre bene,generando files.ts di qualità più che buona,anche HD,facilmente editabili sul mio PC. Il difetto principale era nel timer davvero poco efficiente e sovente fallace.
    Il DTT ha poi preso il posto dell'analogico nel Novembre del 2011 e da allora,fino a tre mesi fà,l'ho sempre tenuto collegato ad un CRT Philips da 22",ovviamente tramite Scart. Ad inizio anno gli avevo anche aggiunto un HD interno WD Green da 1TB,ottimo e funzionale ma,forse per l'intenso uso che ne feci come decoder prima dell'arrivo del televisore LCD,l'apparecchio,dopo un'agonia durata un paio di mesi di blocchi e riavvii,mi ha lasciato definitivamente.
    Nel frattempo ho anche usato un decoder DTT dual tuner della Strong da 32 Euro,che ha funzionato anch'esso bene per un'anno e mezzo,prima di lasciarmi anch'esso. Con qualche problema anch'esso,sopratutto la funzionalità del timer,ha comunque prodotto registrazioni di buona qualità.
    Da unìanno e mezzo possiedo anche un decoder Combo Edivision Mini Plus,con cui registro sia dal DTT che dal SAT,utilizzando anche una scheda TivùSat inserita in una delle 2 CAS Conax riprogrammabili,di cui è dotato.
    Uso la TivùSat anche perchè nel mio paese non arrivano i segnali di tutti i canali Rai in DTT.
    Ugualmente ho registrato senza particolari problemi con schede Premium e Sky,prestatimi.
    Ovviamente si deve ricorrere a firmware alternativi.
    I files generati sono di qualità buona,anche se i problemi non mancano,ma credo siano da ascrivere alla qualità delle trasmissioni,estramamente variabile.
    Mi piacerebbe sostutuire il mio defunto lettore multimediale HD con tuner DTT,ed avevo anche pensa to al modello 4Geek seguente al Medley 3,il Medley 3 Evo,che però pare fuori produzione,ma ancora,ogni tanto,si trova,sui 150 Euro.
    Questo ha il doppio Tuner DTT,che pare gli permette di registrare due canali contemporaneamente,utilizzando l'HD interno.
    Ci sono altri modelli in giro,alcuni davvero troppo cari per me,ma mi piacerebbe anche sentire il vostro parere in proposito.
    Se volete qualche altra delucidazione sulle mie esperienze di registrazione da trasmissioni digitali,scrivete pure.
    E consigliatemi un degno ed anche qualcosa di più,sostituto per il mio buon vecchio Medley.


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •