|
|
Risultati da 16 a 30 di 34
Discussione: Registrare il digitale terrestre
-
16-01-2013, 11:03 #16
Member
- Data registrazione
- Jan 2013
- Località
- Cremona
- Messaggi
- 36
Precisazione:
Nel mio caso, televisore Philips, durante la registrazione se premo il tasto per selezionare un ingresso differente (tipo HDD Multimediale) il TV mi invita a stoppare la registrazione prima di commutare. Certamente se la registrazione sull'HDD multimediale è già avviata, poi posso iniziarne un'altra diversa sul tv, ma come spiegato prima, non posso più controllare cosa avviene sull'HDD-MM.
Certamente potrebbe essere una limitazione del mio TV, questo è ovvio, anzi sicuro!
-
25-01-2013, 13:46 #17
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 47
Io uso un economicissimo Telesystem 6282 per registrare al volo ed scrive in un formato leggibbilissimo, ma non supporta l'epg, quindi i timer vanno inseriti a mano. Lo accendo solo per registrare perchè il tv ha un suo decoder quindi mi permette anche di registrare un secondo canale mentre ne vedo un altro. Per il proiettore invece ho un LG 590 che trovo fantastico, registra anche da EPG anche in HD, anche lui in formato esportabilissimo, peccato che non è più in commercio e non è stato sostituito da nulla di paragonabile, probabilmente per la storia dei bollini..
-
15-02-2013, 14:42 #18
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Ragazzi mi accodo per chiedere una cosa: a me servirebbe un apparecchietto semplice semplice che mi permettesse di registare (anche con timer e in HD), mettere in pausa ciò che sto vedendo e di andare avanti e indietro. L'unico scopo di questo apparecchio sarebbe poter guardare una trasmissione in orari magari più comodi e, fondamentalmente, senza il fastidio della pubblicità.
-
15-02-2013, 18:00 #19
Mi ero completamente dimenticato della discussione ad ogni modo ecco qui quanto chiedi:
http://www.computerservicesnc.it/wop/?p=2062...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
12-03-2013, 18:48 #20
Mi accodo alla richiesta.
Come sono i Jepssen?
E' una marca che non conosco e non so se costruttivamente sono validi e se a livello software sono supportati nel tempo.
Qualcuno ha qualche Mediabox di questo produttore?/V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019
-
13-03-2013, 09:12 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Prova a guardare la Vodafone tv solution, con una trentina di euro te la cavi (se ne parla anche qui sul forum)
-
18-03-2013, 19:30 #22
Grazie, l'ho appena ordinata, ora ne scriverò nell'altra discussione.
/V\
TV: Panasonic OLED 55" GZ2000 - Schermo PC: Eizo IPS 27" FS2735 2K - NAS: Qnap HS-251 - Amazon Fire Tv 2° gen. - Netflix 4K - Amazon Prime Video
Discussione ufficiale Panasonic oled serie GZ - Discussione generica Panasonic oled modelli 2019
-
12-04-2013, 07:56 #23
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Di quelli che conosco consiglio l ' EMTEC S900 H, registra anche in hd ( ma se la tv non manda il segnale e' inutile ), legge tutti i formati, ha anche ingresso av analogico , per fortuna funzione pausa che pare stia scomparendo a vantaggio del time shift che ritengo perfettamente inutile.
-
14-04-2013, 21:08 #24
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2013
- Messaggi
- 27
Scusate l ot,anche se nn lo e' in senso stretto, ...esiste una sezione dedicata ai decoder?
Vorrei prendere un ricevitore dtt hd con registratore e nn so proprio dove sbattere la testa
-
14-04-2013, 23:32 #25
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
un hd recorder e' un' ottima soluzione , puoi rivederlo con qualsiasi tv, e puoi riversarlo su un altro hd, editarlo. L'EMTEC S900 H e' ottimo.
-
15-04-2013, 16:50 #26
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Sembra carino. Ma non si capisce se ha il time-shift.
-
16-04-2013, 19:13 #27
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 19
Ho letto che il time-shift c'e'. Personalmente a me interessa invece la pausa durante la registrazione , cosi posso tagliare i pezzi inutili a iniziare dalla stupida, e odiosa pubblicita' ripetitiva e martellante
-
18-04-2013, 12:48 #28
Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Località
- Bitritto (BA)
- Messaggi
- 61
Ottimo. Mi sa che appena posso me ne prendo uno.
Personalmente a me interessa invece la pausa durante la registrazione , cosi posso tagliare i pezzi inutili a iniziare dalla stupida, e odiosa pubblicita' ripetitiva e martellante
Io invece metterei in pausa per 10/15 minuti all'inizio e poi inizierei a guardare le cose con calma e, quando arriva la seccatura della pubblicità, andrei avanti veloce. Oppure programmo la registrazione e riguardo con calma il giorno dopo.
sarebbe comodissima una funzione tipo Skip30" (inventata ora), che a ogni pressione di un tasto va avanti di 30" (uno spot), così appena inizia la seccatura premi 4-5 volte e sei a posto.
-
30-06-2013, 21:21 #29
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 2
Salve a tutti,qualcuno mi puo' aiutare?Per lavoro ho necessita' di registrare piu' canali televisivi per diverse ore,ho acquistato un decoder terratec cinergyT usb xe,scaricato il suo software e,lanciata la registrazione di prova per un canale per 6 ore ma,ogni volta la registrazione si blocca prima della scadenza senza una logica precisa(nel senso che termina a orari diversi ogni volta),c'e' qualcuno che potrebbe darmi indicazioni su come poter risolvere il problema.Si accettano anche consigli sull'acquisto di altri supporti o software che mi permettano di soddisfare la mia necessita'
-
01-07-2013, 07:31 #30
Hai provato altri software?
Io uso da anni DVBviewer e non ho mai avuto problemi, anche con due registrazioni contemporanee, puoi provarlo scaricandolo qui: http://www.dvbviewer.com/en/index.php?page=demo