|
|
Risultati da 466 a 480 di 1111
Discussione: Sky via lan
-
19-08-2014, 11:18 #466
-
20-08-2014, 08:51 #467
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 19
-
20-08-2014, 10:14 #468
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 18
Non hai il problema, perchè in una delle due vai a utilizzare il ripetitore di telecomando fornito con il kit Marmitek, nell'altra utilizzi uno di quelli del Broadlink. Mi sembra però di capire che in bundle con questo ripetitore dovrebbero esserci 3 IR sender da installare davanti al dispositivo da comandare, quindi ne avresti 2 in più rispetto a quel che ti serve! Se cerchi sulla rete trovi sia video su Youtube che alcune recensioni (una in italiano ben fatta), quindi potresti fugare ogni tuo dubbio a riguardo.
Per le powerline direi che non ci sono grandi speranze... Un mio amico vorrebbe anche lui provarle, ma so già che sarà un test inutile... Da quel che so, la powerline, pertanto che l'impianto elettrico sia buono e siano buone le powerline stesse, tra interferenze e attenuazioni di segnale, non fornisce la banda necessaria al flusso audio-video hdmi. Se capita, farò senza problemi una prova (ho un impianto elettrico domotico di qualità, nuovo fiammante), ma giusto per convincere il mio amico che mi ha fatto la stessa domanda, che porterebbe come test, se non ricordo male, un kit D-Link Mini Av-500. Ovviamente poi vi dò conferma del fatto che 99.9% non funzionerà...
-
20-08-2014, 10:33 #469
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 19
-
20-08-2014, 15:54 #470
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 18
Cito il Marmitek perchè, girando in rete, è l'unico modello che ho trovato, su unico cavo Cat5, a fornirti anche un ripetitore di telecomando compatibile al 100% con il Mysky HD. Con analoghe funzioni e compatiblità con il Mysky , c'era, fino a poco tempo fa, anche un modello della Cablesson della serie Hdelity (sempre su un cavo), che costava forse 30-40 euro in più, ma non è più disponibile in nessun eshop se non sull'ebay tedesco a oltre 200 euro. Della Ligawo non esistono modelli su un cavo solo con ripetitore del telecomando, mentre della Lindy, a parità di prezzo circa rispetto al Marmitek (a memoria, ma ricordo sempre sui 140 euro), c'è un modello con trasmettitore IR, ma è scritto chiaramente che non è compatibile con il Mysky HD, quindi oltre al costo del prodotto dovresti poi spendere ulteriormente per ripetere il telecomando, per esempio acquistando il Broadlink di cui parlo sopra.
Consiglio il Marmitek semplicemente perchè funziona egregiamente ed è l'unico che, dato che l'ho testato io, posso dirti al 100% che ti permette anche di telecomandare da remoto il Mysky. E poi, cosa da non sottovalutare, se non puoi avere un cavo lan dedicato come ho io, funziona egregiamente anche attraverso la lan esistente (ho testato io per un altro utente, attraverso 2 switch gigabit aggancia il segnale in 2-3 secondi e non mostra differenze qualitative rispetto al cavo dedicato).
Spero di esserti stato utile!
-
21-08-2014, 01:18 #471
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2014
- Messaggi
- 19
Sei stato preziosissimo!!!
Per evitare acquisti errati il modello di cui parli è questo? Kit MegaView 80 Marmitek 08161 (su amazon 178 euro)
Come Splitter invece che cosa consigliate? Me ne servono due, uno per sdoppiare il segnale in ingresso, e l'altro per sdoppiare il segnale in uscita, ce ne sono di tutti i tipi e da prezzi svariatissimi, quindi, da ignorante, non saprei!
Ho letto le recensioni del Lindy e pare funzioni l'IR del MySky, bisogna poi vedere se è la verità.......
Fortunatamente facendo i lavori ho fatto passare un cavo LAN CAT6 dedicato solo al passaggio del segnale audio e video.
Grazie davvero per la pazienza e i consigli!!
-
21-08-2014, 10:12 #472
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 18
No, quel modello è senza IR, è il modello che esisteva già da tempo ma che non aveva il sensore del telecomando. Devi acquistare il modello Marmitek Megaview 81 (è il modello 80 con in più il sensore Ir), se non lo trovi su Amazon lo puoi acquistare su uno shop online (l'unico italiano che ti esce dalle ricerche su Google) dove costa, se non ricordo male, 161 euri.
Per lo splitter, senza spendere grosse cifre, vai su quelli della Ligawo, che costano poco e, dalle recensioni che trovi, sembrano andare molto bene. Io uso una cineseria comprata per fare delle prove un paio di anni fa, pagata, se non ricordo male, addirittura meno di 20 euro (che ragnata!!!), con 1 ingresso e 4 uscite, non ha mai funzionato, l'ho riprovato per sfizio prima di ordinare il Ligawo... e funziona!! eheheh Scherzi a parte, avrei comprato il Ligawo, che costa poco (36 euro + spedizione) e fa il suo dovere.
Sul prodotto Lindy, se cerchi su google "lindy Hdmi extender Mysky", il primo risultato della ricerca porta alla pagina Lindy del suo extender, dove è scritto espressamente che il sensore non supporta il Mysky Hd. Se te lo dicono loro...
-
25-08-2014, 11:57 #473
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 26
Io ho comprato DigiSender HD PRO - Single Input Powerline HDMI Sender (DGHDP1) che e' powerline "nativo" (solo powerline niente
cavo di rete) e ha l'HDMI passante sul trasmettitore (non occorre uno switch) e mi trovo bene. Solo occasionalmente ho delle
brevissime interruzioni sulla TV collegata alla HDMI del trasmettitore mentre non vedo differenze frla a qualita' sul tv collegato al ricevitore
e quella "originale"
-
25-08-2014, 12:06 #474
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ciao 3 domande:
- Per il telecomando com'è la situazione? Come cambi canale?
- La sorgente di partenza è un decoder SKY-HD? A me interesserebbe quello...
- Mi confermi il costo di 340€ più o meno?
-
25-08-2014, 13:27 #475
Junior Member
- Data registrazione
- Aug 2008
- Messaggi
- 26
3 risposte:
Il cambio canale lo faccio con il telecomando originale tramite il ripetitore IR compreso nel sistema
La sorgente e' un MySkyHD samsung
Io lo ho pagato 360 ma dipende anche dal cambio sterlina/euro
-
25-08-2014, 15:20 #476
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 401
Ti ringrazio.
Gira che ti rigira soluzioni tipo questa (che è l'unica che farebbe al caso mio) non si trovano al di sotto di cifre importanti.
Fa cmq piacere leggere che, una volta sostenuta la spesa, il risultato finale sia appagante.
-
06-09-2014, 14:18 #477
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 1.512
Preso il Marmitek 81, debbo dire davvero un grandissimo prodotto.
Agganciato alla mia rete lan 5e il trasmettitore e sdoppiato il segnale hdmi di sky, il ricevitore in altra stanza trasmette al tv, segnale hd limpido e veloce, e si che la mia lan é abbastanza carica e gestita da router in una terza stanza
Ottimo acquisto, davvero
Unico neo, probabilmente dovuto a mio errore di posizionamento del ripetitore di segnale IR, il segnale di telecomando della "fonte", il decoder sky, é leggermente più lento, roba di nulla, mentre la ricezione nell'altra stanza é "sofferente", dato il comando dal telec di sky la ricezione é cattiva, non sempre al primo colpo e lenta...
C'é uno standard per il posizionamento del trasmettitore e del ricevitore IR?JVC RS-25 - HCS Cinescaler - Pio Kuro LX508D - Onkyo TX NR905 - pre Bat VK-33SE - finale Plinius SA 103- Vienna Mozart SE +Vienna Theatro Grand +CM1 - Toshiba XE1 - PS3 FAT - PS4 - OPPO BDP83 - POPCORN C200 - TVIX 7000 - QNAP 419P -SQUEEZEBOX TOUCH - DAC Magic Plus - Auralic Aries - DAC Northstar - DREAMBOX 8000 HD - Platine Verdier - Benz Micro Glider SL - Whet Refe3rence 40RDT - Marantz SA-KI Pearl lite - cavi: pot Air Alfa e VDH D352- segn Audioquest King Cobra, Columbia, SubX
-
18-09-2014, 11:25 #478
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 18
Guarda, io ne ho tre, li ho messi insieme con una fascetta e appoggiati a meno di dieci cm dal MySky, proprio nel mezzo. Non vorrei che il passaggio nella rete Lan ritardasse o attenuasse in qualche modo il segnale del telecomando, anche perchè a me sembra di non avere ritardi (o quantomeno se ci sono sono impercettibili) tra quando schiaccio il pulsante e quando lo stesso viene accettato dal Mysky. Il discorso del ritardo lo avevo con i vecchi Av-sender... Prova magari ad allontanare dal Mysky un minimo il sensore del telecomando...
-
18-09-2014, 11:33 #479
Ho visto la partita della Juve di UCL martedì sera con il VPR tramite receiver e non con il decoder collegato direttamente e devo dire che su grandi schermi la qualità è veramente imbarazzante;
ma il problema maggiore è l'audio, visto che comprimono il DD/DTS in semplice PCM stereo e quando si collega ad un sintoampli, si sente un "gracchiare" continuo, nonostante calibrazioni e impostazioni del DSP........
Da sabato il MySky finisce collegato al VPR ed il segnale viene sharato sulle TV, visto che non hanno problemi audio con il PCM inviato dai receiver.
Se solo si potesse utilizzare una configurazione punto-multipunto con l' HDBaseT...........
-
23-09-2014, 14:27 #480
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2006
- Messaggi
- 157
Scusate ma il modello 61 cosa ha in meno del 81, tra l'altro dalle caratteristiche sembra non avere compressione audio/video...
Tks