Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20

    Miglior collegamento tra PC e TV


    Salve ragazzi, ho un dubbio che spero possiate risolvermi: mi appresto a comprare una nuova Tv (Panasonic TX-L32DT35) che intendo usare principalmente collegata al PC di modo da poterla usare un po' per tutto (film, serie tv, videogiochi, navigazione internet...). Attualmente il PC è collegato ad un monitor-Tv (Lg M2762D) tramite DVI (PC-Tv) ma dato che le televisioni non hanno questa connessione dovrò adoperare una delle HDMI (o la VGA che pure è presente sul panasonic, ma non penso trasmetta i 1080p); per avere la migliore resa come dovrò comportarmi? Usare un cavo che abbia una presa DVI (da parte PC) e dall'altra HDMI (tv), usare solo l'HDMI (PC-Tv) o posso usare il mio cavo DVI applicando un adattatore HDMI ad un'estremità (perderei qualità in questo caso?) ? In ogni caso avrò una buona resa visiva del materiale "PC-oriented" su una TV full-Hd ?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Nessuno che mi dia una voce? La Tv l'ho presa oggi e ne sono soddisfattissimo ma il problema è quello per il quale avevo dubbi ovvero collegando il PC alla tv tramite HDMI la resa è oscena (il desktop traborda fuori dal perimetro dello schermo e la definizione è pessima nonostante i 1080p) ! Qualcuno mi dà un consiglio su come risolvere?

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    2.037
    Se la scheda video del PC ha l'HDMI ti conviene un cavo diretto HDMI PC-TV, altrimenti un cavo HDMI-DVI sarà identico come qualità con la differenza che devi aggiungere una connessione analogica per l'audio (di solito con il jack 3,5mm tipo cuffie). HDMI e DVI dal punto di vista video sono assolutamente identici. Puoi certamente usare anche l'adattatore HDMI-DVI, non ci dovrebbero essere perdite di qualità

    Ricordati di settare la TV in modalità just scan oppure punto-punto, cioé senza overscan e naturalmente di settare 1920x1080 nelle impostazioni del pannello di controllo del PC...
    Non tutte le tv supportano i PC via HDMI, in caso di problemi strani usa HDMI-DVI e se poi dovessi avere problemi c'è sempre la soluzione VGA che è fatta apposta per i PC.
    TV: Sony LED KDL-HX755 40" 1080p/3D 24hz LETTORI BLU-RAY: Sony PS3 Slim 160GB e Sony PS4 500GB MONITOR PC: Samsung 2032MW AMPLIFICATORE+DIFFUSORI: Onkyo All-In-One 5.1 (Ricevitore SR-307 via Digitale Ottico/Coassiale) PC: HP 6044it Core Duo Quad MASTERIZZATORE BLU-RAY: LG BH10LS30
    MYSKY HD: Samsung 320GB - Cinema+Sport+Calcio

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    2.599
    Io userei un cavo DVI ---> VGA per il video, e per l'audio, se hai un amplificatore e il computer ha l'uscita digitale usa quella, altrimenti con il jack da 3,5mm vai alla tv.
    VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    20
    Grazie per il vostro contributo; in ogni caso ieri notte ho finalmente capito qual era il problema, collegando il PC all'uscita hdmi si attivava un'opzione che zoomava il contenuto su schermo ! Appena messo OFF su quella voce la visualizzazione è tornata corretta

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    406

    usa un cavo dvi-hdmi oppure un adattatore dvi-hdmi+ cavo hdmi oppure direttamente un cavo hdmi
    per quanto riguarda l'immagine che va fuori dai bordi devi regolarla dai driver video
    TV:Sony KDF-E42A11E
    VPR: Optoma hd200x
    Console:Nes,Nintendo 64,Gamecube,Playstation 2,Wii


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •