Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10

    Aiuto! Iper realismo del Bluray.. troppo!


    Buongiorno, mi appresto ad acquistare un TV 60 pollici, ieri ne ho visti in funzione alcuni della Panasonic e sono del tutto INSODDISFATTO.
    Non so bene come spiegarlo ma c'è un iper realismo, i film non sembrano più film ma backstage dei film, sembrano girati con la handycam, bianchi troppo bianchi e personaggi troppo distaccati dal contesto. E' come se il color grading originale del film sia sparito e le immagini vengano visualizzate nude e crude come appena uscite dalla videocamera.

    Il negoziante mi ha detto che secondo lui dipende dai nuovi lettori Bluray e che dovrei provare a testare la TV con dei vecchi modelli, solo che ovviamente vecchi modelli non ne aveva.

    Siete d'accordo? Dipende da questo? Oppure (come invece mi pare sia più plausibile) può essere un problema di settaggi default delle nuove tv e dei nuovi lettori?

    Considerate che il negoziante mi ha fatto vedere diversi film su diversi tv e su diversi lettori.. tutti presentano questa PESSIMA caratteristica... eppure i film in bluray sul mio Notebook Fullhd si vedono benissimo...

    Aiutatemi

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Dipende dalla calibrazione della catena video...se provi a vedere un Blu-Ray su un pannello calibrato in una stanza oscurata vedrai che splendore

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in discussioni generali HD.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Daniel, l'ho visto un un negozio professionale a Milano su un sistema calibratissimo e poi su altri.. sempre la stessa storia..

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da PiolzAM
    Non so bene come spiegarlo ma c'è un iper realismo, i film non sembrano più film ma backstage dei film, sembrano girati con la handycam, bianchi troppo bianchi e personaggi troppo distaccati dal contesto.
    Non starai parlando dell'effetto telenovela dei vari motion interpolation dei TV?
    Ultima modifica di Dave76; 29-09-2011 alle 10:44
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Confermo disattiva tutti gli accrocchi nei vari menu, taralo e vedrai che spettacolo!!!!!

    Tra l'altro parli del Pana... il meglio sul mercato!!!!!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  7. #7
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Ho fatto disabilitare tutto ... Sì credo sia l'"effetto telenovela". Ma non hanno risolto.... Saranno stati calibrati proprio così?

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Su una cosa credo siamo tutti d'accordo, ovvero che non è colpa dei lettori...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  9. #9
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Impostando 1080i si vede meglio ma va a scatti. Come eliminare l'effetto soap opera in questi tv di ultima generazione "di [cut]"?

    Moderiamo i termini per piacere.
    Ultima modifica di Dave76; 29-09-2011 alle 14:34

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Bisogna disattivare tutte le interpolazioni video che portano ad artefatti (100-200-600 Hz ecc. ecc.).
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    5
    Secondo me dipende dal tipo di film che visualizzi. Io sollo stesso televisore quando ho visto transformer 2 sembrava che lo stessero girando in quel momento.

    Io credo che con troppa definizione conta anche il supporto come è stato registrato un po come con la musica....

  12. #12
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Io devo vedere tutti i film bene, non sento storie. L'effetto telenovela non lo voglio in nessun film. Come risolvere?

  13. #13
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    10
    Siamo giunti a questa conclusione:

    Il problema è che (più o meno come per la frequenza della cpu) le major puntano sui mhz di refresh come "indicatore di qualità".
    Basta però un plasma con un buon pannello, su cui sia possibile disabilitare l'interpolazione e l’IFC (effettivamente su modelli di fascia bassa è always on), e inviare un segnale 1080p a 23,97 fps.

    Peccato che sui nuovi modelli di tv non si possa modificare questo settaggio!

    Conoscete dei modelli su cui si possa tarare in quel modo?

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •