Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1

    Miglior Visione per i Blu-Ray


    Salve a tutti, espono il mio questio a cui non'ho mai avuto una risposta chiara da nessuno,.....proviamo....
    Ho appena preso un nuovo TV Samsun led 55 pollici, vorri utilizzarlo al massimo per vederci i Blu Ray, ho tre maniere x visionare il film:
    1) dal Computer utilizzando il cavo DVI e naturalmente una scheda video discreta (Nvidia 9500GT)
    2) dal lettore Blu Ray (samsung C6500)
    3) dal disco lo converto a file MKV e uso hard disk esterno agganciato direttamente al TV.

    ecco le mie possibilità.....
    aspetto risposte e grazie.
    VPR: Epson TW 3800 - Telo Motorizzato 2,45m - xBox 360 -

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    1.026
    E non faresti prima a fare delle prove e vedere con quale "metodo" ti trovi meglio piuttosto che chiedere qui ? Goditi i film tramite il lettore blu-ray e non farti troppi problemi inutili certo con il pc avresti maggiore "controllo" sull' immagine ma sarebbe anche più "scomodo"; considerato poi che la scheda video non è certo "eccelsa"...
    "L' ironia è dote rara,l' intelligenza ancor di più,e ciò che avevo da dire l' ho detto"

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Inoltre non capisco il perchè della terza opzione in quanto è ovviamente la peggiore ipotesi di visione; perchè mai dovresti comprare un Blu-ray (con quello che costano...) per poi peggiorare la visione convertendolo in MKV? Magari perdendo anche le codifiche audio HD
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #4
    il discorso è semplice, il computer è già in funzione ma la scheda video non mi piace.......mentre quando converto i film in .MKV ho la possibilità di spostarli anche in altre stanze e vederli su altri televisori.....mentr il lettore blu ray lo dovrei comprare.
    Ma la mia curiosità è solo se nel vedere un disco dal computer o da un'eventuale lettore è la stessa cosa.....
    VPR: Epson TW 3800 - Telo Motorizzato 2,45m - xBox 360 -

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Allora non dovrestiti chiedere la migliore souzione per vedere al meglio i film in HD ma quella più comoda.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  6. #6
    no, Roberto, io cerco la qualità, non la comodità.
    e se il computer mi riproduce un film nella stessa maniera e qualità di un lettore blu ray, sono apposto, se invece il lettore è superiore per non so nemmeno io il motivo, compro il lettore.
    VPR: Epson TW 3800 - Telo Motorizzato 2,45m - xBox 360 -

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Se cerchi la qualità allora ripeto che la terza opzione è da escludere, mentre per quel che riguarda le altre due quoto l'intervento di Tadzio09.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  8. #8
    perfetto....allora se ho voglia prendo un lettore samsung e vado tranquillo, altrimenti posso usare il lettore che ho nel computer che la qualità visiva è la stessa, cambia solo lo sbattimento di dove accendere tutte le volte il PC
    VPR: Epson TW 3800 - Telo Motorizzato 2,45m - xBox 360 -

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2010
    Località
    Napoli
    Messaggi
    89

    Per la qualità

    Sicuramente acquista un lettore BD, oggi a 99,99 euro, avrai la migliore soluzione ai tuoi problemi anche in termini di qualità. Quello da me preso ultimamente, slim, lo porti dove vuoi e legge praticamente tutto, inoltre con la presa USB frontale, legge anche da HDD esterni i tuoi film in 1920x1080P.

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    58
    Opterei anche io senza dubbio per il lettore stand-alone. Considerando inoltre, come detto, i non sottovalutabili (a mio avviso) guadagni in versatilità e comodità d'uso.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    123
    E se la mettessimo in questo modo:
    conviene prendere un lettore blue ray per pc o uno stand alone?
    E' meglio inoltre l'upscaling di uno stand-alone o di un pc (con buona vga)?

    Ciao! Stefano.

  12. #12
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Sei troppo vago. Dipende dal PC, dalla sua scheda video, dai software utilizzati, ecc. ecc.

    Nella norma è meglio un lettore stand alone (più facile l'utilizzo e la configurazione), ma se uno ha una certa esperienza sarà probabilmente meglio un HTPC.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •