Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    75

    SEGNALE AV HD senza passare cavi ethernet


    ciao,

    devo mandare da camera a salotto segnale AUDIO VIDEO in Alta Definizione

    un amico mi ha consigliato di montare Home plug a 200mbps

    tipo questo prodotto.

    volevo conferma che funzionassero veramente bene

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    7
    Spero di non essere in ritardo! Mi sono iscritto per risponderti.
    Giusto ieri ho cablato con cavo ethernet il mio appartamento.
    Avevo acquistato dei prodotti power-line con dati di targa che indicavano i 200Mb/s per trasmettere in HD.
    Ebbene, il loro lavoro lo facevano in modo ottimo, ma purtroppo non raggiungevano la velocità dichiarata.
    In sala ho un media player che collegato al mio NAS, durante la riproduzione dei filmati HD, ogni 30 secondi si fermava per caricare il buffer, rendendo impossibile la visione del film.
    Ora, con mia grande soddisfazione, dopo la giornata di ieri e dopo il lavoro di cablatura, ho finalmente potuto gustarmi un film in HD senda interruzioni.

    In conclusione, credo che l'unica alternativa a non cablare sia l'uso di WIFI in modalità 802.11/n che permette la trasmissione a 300Mb/s. Ovviamente in questo caso devia avere sia la parte trasmittiva che ricevente in 802.11/n.

    Spero di essere stato sufficentemente chiaro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Scusa se mi permetto ma per quelle distanza non ti basta un HDMI di 12 metri ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    109
    Ho letto sul sito linkato che porta semplicemente un cavo ethernet.. Si potrebbero avere su più televisioni il segnale di sky?

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    7
    @ALE77 - vero, ma dove lo fai passare? Steso per le stanze, forse non è quello che vuole sciabigotto. E poi visto che il prodotto power line serve a trasportare il segnale ethernet tcp/ip, deduco che la sorgente è un dispositivo network (PC o NAS). Se invece si vuole inviare il segnale HDMI (o audio video) c'è un prodotto che però non conosco e che necessita di avere comunque cablato un cavo ethernet cat5 e raggiunge anche 60 metri di distanza.
    (vedi http://www.manhattanshop.it/webpages...dprodotto=4228 )

    @Marco-86 - Come dicevo sopra, il prodotto in questione trasporta il segnale TCP/IP che normalmente viaggia su cavo ethernet, sulla linea elettrica di casa, evitando di cablare cavi UTP nelle canaline.
    Io personalmente lo usato per la casa e ora per trasportare in box il segnale internet (non chiederti che ci faccio con internet in box )
    Per avere il segnale di sky su più tv forse con il prodotto sopra citato si riesce a combinare qualcosa, ma è da provare.

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    2

    anche wireless


    ho visto che c'è il modello AZTECH anche per collegamento wireless con il wifi.

    mi sembra onesto anche il prezzo del kit completo.

    ciao a tuitti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •