• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

IDEA: come risedersi insieme marito e moglie davanti al televisore

sbiricula

New member
Ciao a tutti.
Probabilmente questa idea e' gia' venuta a qualcuno: e se invece non lo fosse?

Il problema che tutti noi uomini abbiamo e' che la moglie vuole vedere un canale e noi un altro: la finale dei mondiali io e Maria lei.

Oggi cosa facciamo?
Io in cucina con il televisore piccolo sulla sedia scomoda e lei in sala sul divano che guarda Maria sul 46 pollici in surround.

La mia idea riporta marito e moglie accanto sullo stesso divano davanti allo stesso televisore. Pip? no, molto meglio.

I nuovi televisori 3D hanno occhialini attivi che mandano le immagini dispari all'occhio destro e le pari all'occhio sinistro: lo shutter dell'occhio dx si annerisce quando quello sn e' chiaro e viceversa.
Bene.
Allora con poco software facciamo arrivare la finale dei mondiali sui frame pari e Maria sui frame dispari. Il mio occhiale 3D/'Join Parents' lo metto su '1' e mia moglie mette il suo su '2'.
Ambedue i miei shutter (sia sn che dx) del mio occhiale diventano chiari quando e' visualizzato il frame pari, mentre quelli di mia moglie in modo opposto su quelli dispari.

L'audio? Beh io prendo la cuffia per sentire Pizzul e lei ascolta Maria tramite il surround.

Basta un piccolo switch sull'occhiale 3D per battezzarlo 1 o 2 ed il gioco e' fatto.

Non male, vero?

Chi lo dice ai costruttori?

Io mi accontento di 1 centesimo di euro x occhiale venduto con la funzione 'Join Parents'..... :D :D

Saluto


Gsquared
 
Si l'idea non è male..!! :O Ma io non voglio compare un tv 3D, quindi in cucina ci continua ad andare lei, ci mancherebbe altro!! :D
 
Fighissimo ma...

ma... avresti bisogno comunque di due "sorgenti"... quindi una "normale tv 3d" al momento non jaafa!
Oppure son intronato io... ma non ho visto una tv3d con doppio sintonizzatore in giro... (neppure pip...)

Detto questo... io ho in 46 pollici surround "la casa di topolino" e in un riquadrino in basso a sinistra (senza audio) la partita... :-(((

Ciao
 
scusa, ma mettiti nei panni di Lei (Loro)
Già ci considerano male perchè guardiamo le partite di calcio, ma prova a immaginare ogni volta che c'è un'azione pericolosa tu che urli e salti (perchè non ce la fai a stare fermo); prima che finisca la partita finisci fuori dalla finestra.
auguri
 
Il problema è che Lei guarda la partita sul 40 + denon surround. A me che di calcio nun me ne pò fregà de meno sul monitor del pc a giocare con la ps3. Bisognerebbe andare tutti a dormire prima!!!
 
stazzatleta ha detto:
non è una novità. basta cambiare angolo di visione ed il gioco è fatto

leggi qui

Ho letto l'articolo di quella tecnologia che non conoscevo. Pero' non e' esattamente come la mia idea. Nel caso del TWVA per vedere due cose diverse le 2 persone devono stare lontane tra di loro... invece la mia idea li riporta a fianco e oltretutto con una tecnologia disponibile oggi!

Grazie comunque della segnalazione.
 
Ultima modifica:
Carta ha detto:
scusa, ma mettiti nei panni di Lei (Loro)
Già ci considerano male perchè guardiamo le partite di calcio, ma prova a immaginare ogni volta che c'è un'azione pericolosa tu che urli e salti (perchè non ce la fai a stare fermo); prima che finisca la partita finisci fuori dalla finestra.
auguri

Pensa invece alla figata da 1000punti, quando Lei, dopo che e' entrato in scena il figlio che abitava in brasile che abbraccia la mamma dopo 40 anni, si commuove e tu , poiche' e' finito il primo tempo (ma Lei non lo sa), la guardi un attimo e vedendola commossa le stringi la mano....
 
Io, in caso di finale dei mondiali, la moglie la mando dalla mamma o dalle sorelle! Ma siamo pazzi... l'audio della partita in cuffia?!:D
Vestaglione in gonnella, birrone gelato, rutto libero... di fantozziana memoria!
Altro che Maria in surround:cool:
 
ho idea che le due immagini separate siano poco luiminose... forse alla fine tanto vale affiancare i due tv e farsi una specie di videowall :D
 
io sono più fortunato : ho la "sala" della musica. ora cinema.
Metto un film per la moglie sul vpr e mi godo la partita in beata solitudine, libero anche di zippare nei momenti di stanca:D
 
Io metterei due televisori uno di fronte all'altro che si guardano e me ne starei con mia moglie sul divano a fare qualcos'altro... :smack:
 
Top