Sony: lo "Split-screen" ispirato dal 3D
La casa nipponica ha depositato un brevetto che consente di riprodurre due immagini diverse su uno stesso display, sfruttando l'attuale esperienza derivata dal 3D con occhialini attivi. Sarà l'uovo di Colombo per il multi-player del futuro?
Leggendo questa notizia ho pensato subito: "è vero, non era difficile arrivarci". E' la classica "scoperta dell'acqua calda" a cui ha pensato Sony e non altri. Partendo dall'esperienza acquisita negli ultimi anni con le tecnologie 3D, i tecnici nipponici hanno depositato un brevetto che consente di riprodurre in simultanea due immagini diverse su uno stesso display. Stesso principio alla base della riproduzione stereoscopica, solo che questa volta gli occhialini attivi servono per separare le immagini destinate a uno spettatore da quelle destinate all'altro.
Le possibili applicazioni sono piuttosto evidenti: avete presente un videogioco in cui lo schermo viene diviso in due (split-screen) per consentire a due giocatori di confrontarsi in contemporanea? Bene, indossando gli occhialini, ognuno vedrà la propria partita a schermo intero in 2D e senza essere disturbato dalla porzione d'immagine dell'avversario. Per completare al meglio l'esperienza, gli occhialini attivi integreranno gli auricolari dedicati alla riproduzione sonora indipendente. A livello teorico sembra quindi tutto perfetto, resta da capire cosa ne verrà fuori considerando i difetti di "ghosting" attualmente ancora presenti su molti TV 3D: il filtraggio delle due immagini non potrà che essere perfetta per un'applicazione del genere!
Sony potrebbe introdurre questa funzionalità come aggiornamento della PS3, visto che non sussistono particolari vincoli tecnici. Come per i giochi in 3D, è molto probabile che questa modalità sarà limitata alla risoluzione 720p.
Fonte: Sony Corporation
Commenti (10)
-
Sebene non mi interessi il 3D nell'immediato futuro, trovo questa trovata semplicemente geniale.
-
E' la classica scoperta dell'acqua calda a cui ha pensato Sony e non altri.
Erratissimo. C'aveva gia pensato Texas Intruments nel 2008, con la tecnologia DualView.
http://www.engadget.com/2008/01/07/...s-look-geekier/ -
anche un utente del forum aveva avuto la stessa idea, ma ora non ricordo chi fosse...
-
Onestamente, neanche a me risulta nuova la cosa.
Anzi, la citavo spesso come possibilità divertente spiegando ad amici/parenti come funziona il 3D. -
Originariamente inviato da: tia86Erratissimo. C'aveva gia pensato Texas Intruments nel 2008, con la tecnologia DualView.
Giusto! mi avete colto impreparato stavolta...la mia memoria comincia a perdere colpi!
Grazie per la puntuale precisazione!
Gianluca -
geniale
La cosa è davvero interessante
walk on
sasadf -
un'altra interessante possibilità sarebbe quella di vedere due trasmissioni diverse in contemporanea per la gioia della famiglia...
-
ciao, volevo dirvi che questa applicazione è gia realtà nell'ambiente automotive: di recente la Jaguar ha presentato un display che riprende il concetto: dal lato guida è possibile vedere lo schermo che trasmette ad esempio la mappa di navigazione, mentre dal posto passeggero è possibile vedere un film, senza occhiali.
Ciao
Gianni -
si confermo anche io, non solo nella jaguar ma anche nella nuova range rover.. mi ricordo che Clarkson per poco non sveniva mentre presentava gli optionals della macchina