|
|
Risultati da 121 a 135 di 399
Discussione: Panoramica 3D
-
19-05-2010, 14:07 #121
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Per HDTV intendevo ad esempio sky...
grazie mille per la risposta
ma con un HTPC con lettore bluray e ad esempio PowerDVD10 si può vedere un bluray3D oppure solo convertire 2D in 3D?VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
19-05-2010, 15:23 #122
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da alias86
Originariamente scritto da alias86
-
19-05-2010, 15:54 #123
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
Originariamente scritto da Mike5
)
tramite htpc idoneo e powerDVD10 mark II, si potranno vedere bluray 3D anche su HD600x, o vale sempre la storia del HDMI 1.4? grazie 1000VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
19-05-2010, 16:03 #124
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Attualmente PDVD10 supporta anche l'uscita Frame Sequential per la conversione dei DVD da 2D a 3D. E' logico aspettarsi che lo faccia anche per i Blu-ray 3D (e quindi in questo caso la risposta e sì).
Anche se non lo facesse, lo farebbe qualche altra cosa. Nell'HTPC è difficile non riuscire a fare qualcosa.
-
19-05-2010, 16:14 #125
Member
- Data registrazione
- May 2010
- Messaggi
- 68
Perdonami Mike ma non sto capendo...
Con PDVD10 sono in grado di "virtualizzare" qualsiasi formato da 2D a 3D...Side by side?
-
19-05-2010, 16:25 #126
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Che c'entra il Side-by-Side?
PowerDVD10 ha (già adesso) una funzione di conversione dei DVD 2D in 3D. La funzione prevede tre formati di output (nomi di PDVD10):
-3D-Ready HDTV: è il Frame Packing dei Blu-ray 3D, da usare esclusivamente con i display provvisti di HDMI 1.4;
- 120Hz Time Sequential 3D LCD (NVIDIA 3D VISION): è il Frame Sequential da usare con display che accettano l'input a 120Hz (come il proiettore di cui sopra);
- Micro-Polarizer LCD 3D (Row-Interleaved): è il formato Line-by-Line da usare con i display Xpol descritti qui.
Il Side-by-Side half è un formato utilizzato nel broadcasting 3D (SKY e altri). Essendo un formato Frame compatible (o Single Frame), può viaggiare su HDMI 1.3, ma richiede una TV 3D in grado di convertirlo nel suo formato di presentazione (in genere Frame Sequential), altrimenti vedi due immagini affiancate. Ad oggi gli unici TV che lo fanno (per quel che ne so) sono i nuovi 3DTV con HDMI 1.4.
-
19-05-2010, 16:26 #127
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Mi rendo conto che è un casino, ma questo è e bisogna districarsi. E' il motivo per cui ho scritto questo thread.
-
19-05-2010, 16:48 #128
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Segnalo questo ottimo articolo sul 3D (in inglese) che spiega (anche con grafica) davvero molte cose.
Lo leggerò con attenzione e vedrò se c'è materiale da aggiungere nel thread.
-
19-05-2010, 16:49 #129
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 158
grazie 1000, davvero, avevo dei dubbi sull'acquisto dell'optoma di cui sopra perche non capivo cosa si potesse vedere. ma a questo punto potrei anche essermi deciso ad acquistarlo, dato che uso il vpr quasi esclusivamente con HTPC non dovrei aver problemi. grazie ancora.
VPR: Optoma HD600X + nVidia 3D VIsion: SPETTACOLO!
CAVI: i più economici trovati all'asta.
TELO: IKEA Tupplur 200x195.
HTPC: Athlon II x4 630@2.8ghz, nVidia GTX260, 4GB ddr2 1066, SSD OCZ Vertex II 60GB + Seagate Barracuda 7200.12 1TB (storage)
Decoder DTT: Telesystem TS7900HD + MySKY HD
-
20-05-2010, 09:22 #130
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
wow, mi sono letto le 9 pagine tutto d'un fiato...in rete è difficile trovare guide o cmq una raccolta di informazioni VALIDE ed esaustive...certo non ho capito il 30% di quello che ho letto, soprattutto i dettagli tecnici più difficili, ma sono sicuro che piano piano tutto mi sarà chiaro...
il 3D, come detto in precedenza, anche secondo me sarà la rivoluzione dei nostri tempi in ambito cinema/videoludico, ma ha ancora dei lati oscuri e soprattutto standard non perfettamente definiti (leggi occhialini passivi o attivi)...
diciamo che l'utilizzo che l'utente medio fa del display è 2D per il desktop Win7/OSX SL e saltuariamente lo usa per la visione di filmati in alta definizione o addirittura di BD 3D, raramente qualche gioco e magari una bella consolle nextgen a fianco....bene, quale tecnologia deve seguire per non avere brutte sorprese in futuro e non vedere il proprio investimento infruttuoso?
mi spiego...dopo la lettura di questo 3D, pensando proprio ad un utente medio, che cerca magari non un 55", ma bensì un modesto 24" da utilizzare appunto come monitor per pc quindi desktop, ma non volendosi privare dei filmati in FullHD e soprattutto del 3D nè qualche rara volta dei nuovi giochi nextgen, ho cercato in rete i monitor più adatti...
ho trovato i nuovi Acer GD245HQ e i nuovi Viewsonic sempre 24" sempre 120hz, da utilizzare con tecnologia ad occhialini attivi(Geforce 3d vision), e i nuovi monitor Zalman Trimon 24" che invece utilizzano occhialini passivi sfruttando la polarizzazione della lente...
quale secondo voi, è la tecnologia che sarà più longeva e quale avrà la maggior diffusione e supporto?
spero di essere stato chiaro!
-
20-05-2010, 09:25 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
edit
post doppio
-
20-05-2010, 10:24 #132
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Originariamente scritto da Pedro80
Questo significa che eventuali variazioni di tecnologie, diffusione di standard, mode, etc... dei contenuti non hanno riflessi sulla tecnologia scelta per il display.
Una volta scelto un display 3D con i suoi occhiali (o non occhiali), potrai utilizzarlo per vedere in 3D qualunque contenuto 3D (o anche 2D), indipendentemente dal suo standard. Naturalmente, con i pregi e i difetti della tecnologia di display che hai scelto.
Detto questo, ad oggi sembra che le tecnologie ad occhiali passivi resteranno al cinema (soprattutto in America), mentre negli Home Theater tenderanno ad affermarsi sempre più quelle con occhiali attivi, con uno strascico di tecnologie passive per uso giochi, che però tenderanno a diventare di nicchia.
Dovendo scegliere, tenderei a preferire le tecnologie attive per il minor ghosting e la maggiore qualità generale.
-
20-05-2010, 11:50 #133
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
quindi, l'utente dell'home cinema/gaming/desktop è "costretto" a spendere soldi per un monitor 120hz sopracitati, un kit geforce 3d vision e una scheda nVidia capace di gestire il 3D...insomma un investimento non di poco conto se comparato al costo di una soluzione ad occhiali passivi...
-
20-05-2010, 12:01 #134
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2005
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 1.410
Non mi torna il confronto. La scheda video la devi avere comunque e deve essere recente (ATI o nVidia che sia) per gestire il Quad Buffering. I monitor a polarizzazione non costano per principio meno di quelli Frame Sequential, dipende da modelli e scelte.
L'unica cosa che costa di meno nella soluzione a polarizzazione sono gli occhiali (e l'emittente). Questo è il cavallo di battaglia del marketing dei moniotr a polarizzazione, ma quello che non dicono è che in questi monitor la risoluzione è la metà (almeno in quelli XPol), il ghosting è più elevato e la qualità generale è inferiore, rendendo più improbabile una lunga sessione di gioco.
-
20-05-2010, 12:04 #135
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 637
no, aspetta, per utilizzare il kit Geforce 3d Vision di nVidia l'utente ha bisogno obbligatoriamente di una scheda video Geforce, da quello che so...ATi ancora non ha rilasciato nulla di 3D Ready, quindi compatibile...ergo l'unica soluzione è acquistare un display a 120hz+3D Vision nVidia+Geforce(se non la si possiede già---dalla serie 8 in poi mi pare)!