Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima
Risultati da 76 a 90 di 399

Discussione: Panoramica 3D

  1. #76
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Che gli oggetti "escano dallo schermo" o che invece l'effetto 3D si esplichi in una profondità dello sfondo non dipende dalle tecnologie o dai display, ma è una scelta del regista.

    Il regista controlla la parallasse dell'immagine; gli oggetti con parallasse negativa vengono percepiti tra gli occhi e lo schermo, generando l'effetto di fuoriuscita.

    Si dibatte sulla validità della parallasse negativa. Alcuni sostengono che rende il 3D un fenomeno da baraccone e che invece il 3D maturo si basa sulla parallasse positiva dello sfondo.

    Altri invece non rimangono sodisfatti del 3D se non c'è parallasse negativa: ad esempio, mia moglie è rimasta delusa da Avatar per questo motivo (Cameron appartiene alla prima scuola di pensiero), mentre è rimasta colpita dalla scena del gatto nel trailer di Alice, entrambi visti al cinema.

  2. #77
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Guerrilla
    O vedrò il "semplice" 3d ma entro i confini dello schermo?
    Questo è un altro discorso. Per vedere gli oggetti che escono dai bordi dello schermo ci vuole uno schermo leggermente più grande dell'area destinata all'immagine. Sulle fasce in più viene proiettata solo una delle due immagini.

    Indossando gli occhiali si percepisce l'oggetto che "sborda" dai limiti dell'immagine. Ovviamente si parla di oggetti con parallasse negativa.

    La tecnica va eseguita con cura per evitare effetti irrealistici. Disney ha pubblicato delle linee guida che ho letto su un sito di cinema, mi sembra australiano. Se lo ripesco metto il link, perchè è difficle da spiegare a parole senza immagini.

    Naturalmente è una tecnica che si può usare con un proiettore, usando un schermo leggermente più grande dell'immagine standard da proiettare. Non credo che esistano tecniche del genere per un HDTV (ma nulla vieta di utilizzarlo con un proiettore casalingo).

  3. #78
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    complimenti Mike...un sacco di informazioni utili..stavolta mi dovrò mettere a studiare sul serio...
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  4. #79
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Hai ragione scusami, dire che escono dallo schermo non è corretto visto che le immagini rimangono cmq entro i confini dello schermo anche al cinema.

    Mettiamola così, gli occhiali e la tv 3d col bluray 3d giusto, in casa permettono di percepire (nelle scene ove previsto) oggetti a pochi centrimetri da noi come accade per alcune scene al cinema?

    Esempio pratico stupido per l'unico film in 3d con questi effetti che ho visto, viaggio al centro della terra, quando sputa l'acqua per lavarsi i denti sembra che ti arrivi addosso, potrò vedere effetti simili anche con le tv 3d domestiche?

    Spero che ora sia chiaro il quesito.

    Edit:

    @Mike5: Ah finalmente, avevo saltato le tue 2 risposte di cui sopra, ed hai risposto ampiamente alla mia domanda, quindi gli effetti da "baraccone" si possono vedere anche in casa

    Mentre non sapevo che si potesse fare effettivamente l'immagine "fuori" dallo schermo, sei veramente informatissimo

    Ora però mi hai messo il tarlo del proiettore con schermo più grande, un mio amico dovrebbe prendere l'acer 720p 3d, magari mi informo sulla tecnica che hai descritto.

    Morale mi "accontenterò" di una tv 3d, per il proiettore ci ripenserò almeno tra 2-3 anni per prezzi umani a risoluzione full hd
    Ultima modifica di Guerrilla; 02-05-2010 alle 17:42

  5. #80
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Guerrilla
    gli occhiali e la tv 3d col bluray 3d giusto, in casa permettono di percepire (nelle scene ove previsto) oggetti a pochi centrimetri da noi come accade per alcune scene al cinema?
    A casa addirittura si può avere di più. Usando un HTPC è possibile aumentare la parallasse fino a portare l'oggetto davanti al naso. Si può fare già oggi con PowerDVD 10 nella conversione da 2D a 3D.

    Le HDTV Samsung fanno la conversione da 2D a 3D con parallasse regolabile. Non è ancora chiaro se la parallasse sarà regolabile anche per i Blu-ray 3D.

  6. #81
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Ok, ho ritrovato la descrizione della tecnica di masking che permette di far apparire gli oggetti che sbordano dallo schermo.

    http://www.cinetechgeek.com/2009/08/...3d-in-cinemas/

    Il link è audio e lo speaker è australiano; quindi richiede qualche sforzo per l'inglese, ma le immagini incluse sono molto chiare.

  7. #82
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Ok, ho ritrovato la descrizione della tecnica di masking che permette di far apparire gli oggetti che sbordano dallo schermo.
    Il video si ferma a 39 secondi

    Bisogna registrarsi?

  8. #83
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Per vedere gli oggetti che escono dai bordi dello schermo ci vuole uno schermo leggermente più grande dell'area destinata all'immagine.
    Questo è un discorso interessantissimo, che non avevo mai sentito!
    Probabilmente avviene anche nei cinema Imax, dato che ricordo un'immersione incredibile (a Riccione, questa estate ).
    Appena possibile approfondirò con il link da te postato
    @Guerrilla: col mio monitor 3D 20" da 200 euro, giocare in 3D al gioco di Avatar era uno spettacolo, ed anche con molto pop-out
    Con un bel plasma 3D top di gamma da 2000 e passa euro direi che vai alla grande.
    Tieni d'occhio anche i futuri blu-ray 3D dei documentari Imax 3D nativi...saranno probabilmente spettacolari

  9. #84
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    31
    Citazione Originariamente scritto da koshien
    Con un bel plasma 3D top di gamma da 2000 e passa euro direi che vai alla grande.
    Ma non sono così sicuro sui plasma leggendo dalla prima pagine le varie tipologie di diplay 3d

    Insomma hanno i loro bei problemi, ma alcuni possono evitare il pulldown, mentre gli lcd riescono ad evitare il ghosting grazie ai 200hz se reali, ma non riescono ad evitare il pulldown, insomma servirebbe sapere quale delle 2 tipologie ha meno problemi o meglio quali di questi problemi sono più sopportabili e scegliere di conseguenza, oppure prendere il vpr lg che da quel che ho capito da vari articoli in rete è che in soldoni racchiude in un vpr la soluzione da 2 vpr che in questo caso condividono la stessa lente, ma costa la bellezza di 10.000 euro, insomma un po' fuori dalla mia portata

    Insomma dato che io, come altri credo, non ho la possibilità di vedere in locali specializzati tutte queste tecnologie come si deve attendo lumi da voi esperti
    Ultima modifica di Guerrilla; 03-05-2010 alle 00:27

  10. #85
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Il video a me va avanti fino alla fine, ma ha qualche problema sul cursore; se uno lo tocca troppo si incasina il video. meglio lasciarlo scaricare tutto.

    Per quanto riguarda i display, al momento:

    - per gli LCD tutti lamentano un forte ghosting; si aspetta di capire se il problema verrà risolto con aggiornamenti firmware; inoltre non è chiaro come gesticano il 3:2 pulldown, visto che vanno a 60Hz per occhio (a causa dell'inserimento del black frame); per ora è meglio aspettare;

    - ci sono giudizi tutti positivi per i plasma Panasonic, ma non per quelli Samsung; non è chiaro come i Plasma Panasonic gesticano il 3:2 pulldown nel caso di 60Hz per occhio; ci sono notizie contrastanti; possono andare anche a 48Hz per occhio, ma alcuni percepiscono flicker a questa frequenza;

    - il proiettore LG (oltre a costare un occhio) richiede un silver screen, scomodo costoso, non arrotolabile, delicato; per i proiettori bisogna aspettare il CEDIA di settembre.

  11. #86
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    A quanto sembra, quando andrò via di casa, dovrò dotarmi di un proiettore...
    Appena visto, molto interessante, grazie!

  12. #87
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Ora bisogna capire se questo masking sarà supportato dai blu-ray 3D, o magari se si può fare qualcosa tramite pc...
    Nel video si vede che il film della Walt Disney Ge-Force utilizza il masking.
    L'avevano detto che dal punto di vista 3D era un film impeccabile (personalmente però non l'ho visto)!
    Mi chiedo quindi cosa accadrà con la release blu-ray 3D di questo film...
    Inoltre...siamo sicuri che sia una tecnica ad appannaggio esclusivo dei proiettori...?
    Con un tv, non basterebbe lasciare parte dello schermo inutilizzata ai bordi?
    Ovviamente questo comporterebbe una perdita di risoluzione della traccia video, con conseguente cornice nera ai bordi per buona parte del film...

    Non so se anche Cameron con Avatar abbia utilizzato questa tecnica, ma se il video di Avatar è un 1.78:1, quindi in piena risoluzione full-hd...anche utilizzando un proiettore full-hd, non sembrerebbe possibile implementare il masking...
    La BDA avrà tenuto in considerazione tutti questi fattori durante la ratificazione dello standard blu-ray 3D? :/
    Quel che temo è che abbia semplicemente lasciato perdere...speriamo non sia così.
    Ultima modifica di koshien; 03-05-2010 alle 18:44

  13. #88
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Non so se questi effetti verranno inclusi nei Blu-ray, ma non credo che dipenda dallo standard. Dipende dalla codifica del frame. Così come è possibile codificare un film con le bande nere, sarà possibile codificarlo con una cornice nera che viene usata da una delle due immagini per gli effetti "overboard".

    Ma che sia possibile non significa che lo faranno.

  14. #89
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Perdonami, non sono espertissimo (essendo relativamente giovane mi sono avvicinato all'audio-video solo negli ultimi 2 anni).
    Però mi vien da pensare... se anche il blu-ray 3D supportasse il masking, dove troviamo noi consumatori un proiettore con quella risoluzione "extra" (quindi leggermente oltre il full-hd, magari un 2K) necessaria per tale tecnica?
    Se non ci fossero, si dovrebbe giungere ad un compromesso presentando un'immagine leggermente meno risoluta (1720x880 per esempio) per lasciare il margine?
    In quel caso alcuni cinefili avrebbero un motivo in più per odiare il 3D
    Se questa fosse l'unica soluzione possibile, rivelerebbe però tutti i limiti di uno standard 3D nato "in fieri"...ovvero poggiato su delle fondamenta, quelle del blu-ray e del full-hd, poco adatte ad esprimerne a pieno le potenzialità...
    Speriamo non bisognerà aspettare il prossimo formato per vedere le cose fatte come si deve, e che tutto il tempo che si sono presi per ratificare lo standard blu-ray 3D, abbia avuto un senso.
    Correggimi se sbaglio, per favore
    p.s. Un pò di ottimismo potrebbe derivare dal fatto che Cameron la futura versione blu-ray 3D di Avatar la potrebbe volere "perfetta"...se avesse utilizzato il masking, probabile che lo voglia presente anche nell'edizione home video...d'altronde anche con questa semplice edizione 2D senza extra sembra sia stato fatto un ottimo lavoro (audio lossless in Italiano a parte, ma quello di certo non dipende da Cameron).
    Ultima modifica di koshien; 04-05-2010 alle 11:07

  15. #90
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Le versioni con il masking non sono meno risolute, utilizzano solo aspect ratio diversi.

    Così come nel 2D un aspect ratio maggiore di 16:9 mi produce bande nere orizzontali, sfruttando quindi meno delle 1080 linee, nei film come quello Disney le immagini sinistra e destra hanno aspect ratio che prevedono bande nere verticali e orizzontali, ma sfasate.

    Con gli occhiali si percepisce un'area di proiezione data dall'overlap delle due aree sfasate, con le bande nere di ciascuna immagine disponibili per l'altra in modo da ottenere quell'effetto.

    Se il film è progettato così, non c'è perdita di definizione, solo una particolare scelta di aspect ratio.


Pagina 6 di 27 PrimaPrima ... 234567891016 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •