Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima
Risultati da 181 a 195 di 399

Discussione: Panoramica 3D

  1. #181
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Una domanda, sperando di non dire boiate:

    i Blu Ray 3D sono (saranno) solo in formato 1:78 o anche 2:35?

    I due attualmente in commercio, Coraline e San Valentino di Sangue sono in formato 1:85 e 1:78 mentre Avatar, non ancora in 3D, è comunque in 16:9 e mi sembra di aver letto che è stato adottato questo formato proprio in virtù del 3D.

    Confermate?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #182
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Avatar è stato girato in 1.78:1 e per la riproduzione cinematografica è stata applicata una maschera per portarlo al formato 2.35:1...
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  3. #183
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    5.897
    Citazione Originariamente scritto da lello
    i Blu Ray 3D sono (saranno) solo in formato 1:78 o anche 2:35?
    Perchè ci dovrebbero esser limitazioni nel formato? I BR 3D sono come tutti gli altri film in Blu-ray.
    TV: Pana 77Z93A UHD BD PLAYER: OPPO UDP-203 AVR: Yamaha Aventage RX-A2A [B]Front: Indiana Line TESI 560 Center: Indiana Line TESI 760 Surround: Indiana Line Nota 240 Sub: Yamaha NS-SW300 Headphones: AKG K 242 HD

  4. #184
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    ...non avendo la certezza di utilizzare cavi cat2 mi basta collegare un bd3d e se il video passa son cat2 giusto?
    No, perche' se la distanza e' corta anche un Cat1 riesce a trasmettere 148,5MHz. L'attenuazione del cavo dipende dalla distanza. Per distanze piccole (in genere inferiori ai 3 metri), un cavo pensato per trasportare 75Mhz a 7 metri potrebbe trasportarne 148,5.

    Citazione Originariamente scritto da lorenzo82
    Non c'è il rischio di degrado perchè se son cat1 la banda è considerevolmente inferiore e non si dovrebbe veder nulla giusto?
    Dipende da tante cose. In genere nei cavi economici non si vede niente perche' cade per primo il segnale che trasporta le informazioni EDID e quindi la sorgente non "sente" piu' il display. Ma potrebbe cadere uno dei canali RGB, con viraggio di colore, oppure cadere tutti piu' o meno egualmente, e allora si hanno sparkles.

  5. #185
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da marcocivox
    I BR 3D sono come tutti gli altri film in Blu-ray.
    Credo anch'io che sia cosi'. I Blu-ray 3D contengono un video in normalissimo formato Blu-ray 2D e un flusso di metadati, rilevato solo dai lettori 3D, che contiene le differenze del video dell'altro occhio.

  6. #186
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    ...
    Dipende da tante cose. ....
    Come faccio, non sapendo che cavi sono, a verificare se sto perdendo informazioni o le sto ricevendo alterate?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  7. #187
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    A meno di usare strumenti costosi, con gli occhi. Non vedo alternative. I dischi di pattern aiutano molto.

  8. #188
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Ho dve hd basic, avia e merighi...su che pattern conviene testare e come capisco se c'è degrado?
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  9. #189
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Intanto i pattern devono essere puliti: niente sparkle o deformazioni. Poi i pattern a colori devono essere non virati. Sono utili quelli con la scala di colori. Se c'e' un canale HDMI che fa fatica, tutta la colorimetria appare strana, molto strana. Sono effetti evidenti, e' impossibile non vederli.

    Altri pattern utili sono le scale di grigi. Devono essere effettivamente grigi, il bianco deve essere pulito, senza gradazioni di colore. Piccole deviazioni di colore sono da attribuire al display non tarato bene. Gli effetti del cavo HDMI sono invece sempre eclatanti, impossibile non vederli.

    In genere non mi preoccuperei. Se non noti anomalie evidenti, vuol dire che il cavo ce la fa (per quella frequenza).

  10. #190
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314
    Grazie mille!
    Lorenzo.
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6

  11. #191
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Le soluzioni per l'amplificatore non 3D Ready sono:


    - splitter di prossima uscita che dividono l'HDMI della sorgente in una 1.4 che va al video e una 1.3 che va all'ampli.
    in relazione a questo il mio ampli in firma se non sposto il tv sull'hdmi dove c'è l'uscita video dell'ampli comunque mi fa sentire l'audio, quindi in teoria se mandassi l'uscita ps3 con uno splitter (1in / 2 out) ad un vpr 3d ready (magari quando costerà la metà..)dovrei avere sia codifiche audio HD sia 3d sul proiettore? o non essendo 3d ready l'ampli mi da problemi anche sull'audio...spero di essermi spiegato bene!
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35

  12. #192
    Data registrazione
    Jun 2010
    Località
    Abruzzo
    Messaggi
    789
    ciao mike,vedo che sei molto esperto e vorrei farti delle domande sui tv 3D e spero che sei gentile da rispondere.
    sono molto interessato all'aquisto di un tv 3D,però ho molti dubbi!!!
    ho provato un tv samsung in 3D e devo dire che è davvero spettacolare,però ho visto che si va a perdere molto in luminosità.
    un altra cosa che mi interessa sono i videogiochi,come sappiamo la ps3 riesce a leggere i giochi a 720p/60hz...ma se in futuro (ps4 o altre console) trasmettono giochi a 1080p/120hz gli attuali televisori sono in grado di leggere tale risoluzione?
    ho visto che c'è un tv della panasonic TX-P50VT20 a 600hz mentre gli altri sono a 200hz...qual'è la differenza?
    e secondo te se devo acquistarne uno quale mi consigli?
    spero rispondi...grazie

  13. #193
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da Bonovox1979
    ...spero di essermi spiegato bene!
    Purtroppo non ho capito niente

  14. #194
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    se in futuro (ps4 o altre console) trasmettono giochi a 1080p/120hz gli attuali televisori sono in grado di leggere tale risoluzione?
    No. Servono chip HDMI da 297MHz che ancora non esistono.

    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    ho visto che c'è un tv della panasonic TX-P50VT20 a 600hz mentre gli altri sono a 200hz...qual'è la differenza?
    600Hz e' il field drive dei plasma non la frequenza di refresh. Per ora la frequenza di refresh e' ferma a 120Hz nei plasma 3D. Leggi le FAQ di questa discussione.

    Citazione Originariamente scritto da dylandogfed87
    e secondo te se devo acquistarne uno quale mi consigli?
    Di aspettare dopo l'estate i plasma a 144Hz.

  15. #195
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    493

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Purtroppo non ho capito niente
    Intendevo...se collego uno splitter hdmi 1 in 2 out all'uscita hdmi ps3 e con un cavo vado ad un ingresso dell'ampli, con l'altro vado ad una periferica video 3d ready sono a posto?il mio ampli è hdmi 1.3 però ho notato che se metto un Bd nella ps3 e non accendo la tv sull'uscita video dell'ampli comunque ho il suono, mi chiedevo se il concetto era lo stesso o se inviare un segnale audio Hd più 3d verso l'ngresso dell'ampli dava problemi sull'audio, sicuramente su lettori di fascia alta tipo Denon da 5.000 euro le HDMI sono 2 una audio l'altra video e il problema non ci sarebbe ma la ps3 ha un solo video out perciò lo splitter è la sola soluzione e non vorrei che veicolare 3d verso hdmi 1.3 rovini anche l'audio per la mancanza di banda
    TV LCD:Lg 55c9 Ampli 4K Hdr:marantz cinema 60/pioneer A30-S Diffusori 5.1: Jamo S 809 + atmos jamo s8/ Centrale jamo s803/ Surround Indiana Line HC 505 / Subwoofer Pioneer S-W90S Sorgenti HD: PS5/Sky Q/Xbox X series 2 canali: denon pma800ne ampli/dcd 600ne lettore cd/dnp 800ne lettore di rete / vpr optoma uhd35


Pagina 13 di 27 PrimaPrima ... 39101112131415161723 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •