Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima
Risultati da 166 a 180 di 399

Discussione: Panoramica 3D

  1. #166
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274

    Grazie per la risposta completa ed esaustiva!
    Ciao
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  2. #167
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Ciao,
    era da un pò che cercavo informazioni come quelle che ho trovato in questo topic che purtroppo ho notato solo poco fà, e che ho divorato avidamente!
    Avete però anche alimentato una paura che avevo da un pò che riguarda il sinto amplificatore Onkyo che possiedo, che non solo non è 3D ready, ma è addirittura antecedente (giusto uno degli ultimi modelli)l'era HDMI.
    Questo elemento è destinato alla sostituzione obbligatoria?
    L'audio dei Blu-ray (3D o no a questo punto) non è veicolabile dalle entrate ottiche e coassiali presenti, come tuttora posso fare con qualsiasi lettore DVD o decoder?
    E se invece utilizzassi un HTPC il problema sarebbe risolto o no?

  3. #168
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Treviso
    Messaggi
    1.835
    Se il tuo ampli ha ingressi analogici 5.1 puoi acquistare un lettore blu ray equipaggiato con le uscite analogiche (ad esempio il Sony 770, di imminente uscita), così le codifiche audio hd le avresti senza cambiare apparecchio.
    Ligrestowsky's home theater: videoproiettore JVC RS 2000 (N7), Amplificatore multicanale Yamaha Aventage RX-A3080, finale Rotel RB 985 MKII frontali B&W CDM 7 SE, centrale B&W CDM C SE, sub B&W ASW 2000, surrond B&W DS6S3, Surround rear B&W dm600, atmos Indiana line, X box one x, blu ray Panasonic 900, tv Samsung qled q90 r 75 pollici.

  4. #169
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Ma da un HTPC ad esempio c'è modo di uscire con i distinti canali analogici?
    E poi arrendendosi a rinunciare all'audio HD e mantenendo una connessione ottico/digitale, l'audio passante sarà comunque un dolby digital 5.1/7.1 o un dts sempre multicanale, solo non HD, oppure c'è direttamente una retrocessione al semplice segnale stereo?

  5. #170
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Le soluzioni per l'amplificatore non 3D Ready sono:

    - lettore BD 3D con doppia uscita HDMI (tipo Panasonic qualcosa-350);
    - uscite analogiche;
    - doppia uscita con HTPC (complicata e da testare);
    - HDMI diretta al video e audio all'ampli via S/PDIF; in questo caso si perdono le codifiche audio HD, nel senso che vengono "degradate" a DD o DTS, sempre multicanale comunque;
    - splitter di prossima uscita che dividono l'HDMI della sorgente in una 1.4 che va al video e una 1.3 che va all'ampli.

  6. #171
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Ciao Mike,
    ero interessato al discorso vpr 3d.
    Ci sono già in commercio dei vpr 3d completi di occhiali?
    E' da preferire un sistema 3d composto da: vpr o tv? data la richiedta di luminosità elevata?
    Grazie
    Ultima modifica di vincent_81; 21-06-2010 alle 15:54
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  7. #172
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    I VPR 3D attuali o sono compatibili con nVidia 3D Vision (e allora gli occhiali sono quelli nVidia) o sono DLP-Link (e allora servono un qualunque paio di occhiali DLP-Link). Quindi non ci sono ancora VPR venduti con occhiali. La situazione dovrebbe cambiare con i prossimi BPR 3D con HDMI 1.4.

    La domanda VPR e TV non l'ho capita, ma per i VPR 3D bisogna fare attenzione alla luminosita che deve essere piu elevata del 2D.

  8. #173
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Editato, avevo sbagliato a scrivere.
    Volevo dire ciò che hai detto tu, serve infatti più luminosità per il 3d. Secondo te per questa considerazione potrebbe risultare superiore la tv nel 3d?
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  9. #174
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Le soluzioni per l'amplificatore non 3D Ready sono...
    Grazie, finalmente mi è tutto chiaro!

    Ora dovrei però capire se faccio uno sbaglio a mettere una scheda ATI nel mio HTPC in ordine, per poter pensare di utilizzarlo con giochi e film in 3D.

  10. #175
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Io avrei una domanda:
    dato che devo passare il cavo hdmi per il mio vpr, chiedo se il cavo hdmi 1.3 va bene per il 3d.
    Dato che si legge in giro: cavo hdmi 1.4.
    Sono uguali i cavi hdmi 1.3 e hdmi 1.4?
    Grazie
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  11. #176
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da kompressor77
    faccio uno sbaglio a mettere una scheda ATI nel mio HTPC in ordine, per poter pensare di utilizzarlo con giochi e film in 3D.
    nVidia e' piu' avanti nel 3D e ATI e' piu' avanti nel bitstream compresso. ATI comunque ha gia' dichiarato che sara' pronta quando ci saranno i player 3D e il materiale 3D e sia Cyberlink che ArcSoft confermano e hanno incluso le ATI tra le schede compatibili.

    Comunque, dovendo comprare una ATI, per il 3D e' meglio prendere una 56xx come minimo.

  12. #177
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da vincent_81
    chiedo se il cavo hdmi 1.3 va bene per il 3d.
    Dato che si legge in giro: cavo hdmi 1.4.
    Sono uguali i cavi hdmi 1.3 e hdmi 1.4?
    Leggi qui. Non esistono cavi 1.4 (o 1.3), solo Standard e High Speed. High Speed (10,2GHz) va bene per il 3D.

  13. #178
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    274
    Grazie per la spiegazione, userò per il momento il cavo acquistato (da passare nella canalina) che non so di che tipo sia. Poi in futuro se non andrà bene col 3d lo cambierò. ciao
    TV: Plasma Samsung PS50C530. VPR:JVC DLA-HD100. Console:xbox360. DDT Telesystem 7900. Lettore BD: Lg BD370. Ampli: Onkyo tx-nr 906. Diffusori Front Klipsch RF-82 Centrale RC-62 Surround RS-42. Sub Eminence Lab-12.Ampli sub PSA 3600

  14. #179
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    408
    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    hanno incluso le ATI tra le schede compatibili.

    Comunque, dovendo comprare una ATI, per il 3D e' meglio prendere una 56xx come minimo.

    Avrei una 5870 già nel carrello...devo solo essere sicuro di non fare una boiata per confermare, ma tu mi incoraggi

  15. #180
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    roma
    Messaggi
    5.314

    Citazione Originariamente scritto da Mike5
    Non esistono cavi 1.4 (o 1.3), solo Standard e High Speed. High Speed (10,2GHz) va bene per il 3D.
    Leggevo ora il link ai cavi hdmi 1.3/1.4 e noto che una categoria 2 equivalente ad un high speed ha una banda sufficiente a un 1080p@24Hz frame packing (148,5MHz) mentre un cat1 o standard arriva a soli 75MHz quindi non avendo la certezza di utilizzare cavi cat2 mi basta collegare un bd3d e se il video passa son cat2 giusto?
    Non c'è il rischio di degrado perchè se son cat1 la banda è considerevolmente inferiore e non si dovrebbe veder nulla giusto?
    Lorenzo.
    Ultima modifica di lorenzo82; 24-06-2010 alle 17:21
    Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6


Pagina 12 di 27 PrimaPrima ... 2891011121314151622 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •