Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Mar 2005
    Località
    Caldarèra ed Raggn
    Messaggi
    1.847

    ma i film li compri al chilo?

    Mi pare inoltre che si sia appurato che a parte alcune categorie minoritarie (lenti anamorfiche e CRT di un certo tipo ), vi sarebbero più potenziali svantaggi che pregi da una soluzione ad anamorfico variabile. I formati sono diversi e quindi l'ostracismo alle bande nere imporrebbe la gestione di PIU' di un anamorfico...

  2. #32
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635
    Infatti sarebbe un delirio, per fortuna non hanno pensato di inserire i flag di formato, recensioni e forum come questo sarebbero piene di segnalazioni di dischi con problemi, di formati a ramengo, di scaler di lettori e/o tv e/o proiettori che gestiscono male l'adattamento... un incubo.
    La situazione attuale è la migliore e la più sensata sia dal lato hardware che dal lato software
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.736
    Citazione Originariamente scritto da roncadin
    Noi paghiamo il nero ad alta definizione!!!!
    Per fortuna, io pago per visualizzare i film nel formato corretto.
    La geometria resta un limite inviolabile come faceva notare giustamente barxo, ma poi veramente non capisco tutta questa filosofia sulle bande nere.
    Anzi non l'ho mai capita sin dai tempi del dvd .
    Ciao
    Luigi
    VPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X

  4. #34
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Estero
    Messaggi
    603
    http://www.youtube.com/watch?v=tEPAg...eature=related

    Sydney Pollack explain why you should not use zoom on dvds to get out of the horizontal black stripes

  5. #35
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Non c'era bisogno che lo spiegasse Sidney Pollack...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #36
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ...Se il film è girato in un aspetto diverso dal 16/9, non si possono fare miracoli....
    semi-OT

    ricordo male io o i film sono tutti girati in 1.78 e poi opportunamente croppati in 2.35 ?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  7. #37
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    4.807
    Citazione Originariamente scritto da luipic
    Infatti, ora sono sicuro la risoluzione è sempre 1080p, quindi le barre sono codificate (ovviamente essendo nere occupano pochissimo spazio).
    appunto, si parla di pochissimissimo spazio con le nuove codifiche..non capisco neanche che bisogno c'è di starne a discutere...

    non "paghiamo le bande nere in hd"..le bande nere sono solo nere, il codec non si occuperà quasi per niente di loro...usare l'anamorfico darebbe problemi e nessun beneficio pratico (se il rapporto è quello mica si può allargare o stringere la tv...)
    Vpr:Benq W1070, Optoma Hd200x, Epson tw-680, Benq Mp-610 Schermo:Adeo Plano, Tela Vision Grey Display:Panasonic Tx-p50g10 50" Video Enhancement:Darbee Darblet (DVP 5000) Lettore Bd:Sony BDP-S790, Sony Ps3 (fat 40Gb), Samsung Bd-p2500 Lettore Hd-Dvd:Xbox 360 Media Player:PopCorn Hour A-400, WD Tv Live Amplificatori:Onkyo Tx-SR605, Yahama Htr-5930 Diffusori Frontali:Indiana Line Tesi 504 Diffusore Centrale:Tesi 704 Diffusori Surround:Tesi 204 Subwoofer:Tesi 810 Kit 5.1:Yahama NSP110 Cuffie:Sennheiser RS-120 Decoder:Sky hd, Strong Srt-5505 Console:Ps3, Xbox 360, Wii Telecomando:Logitech Harmony One

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Hinterland Milano
    Messaggi
    6.635

    @ Mitchan

    Ti riferisci alla modalità di ripresa prevista dal Super35, non di tutti i film
    OLED 4K LG 55B8 // PLASMA Panasonic TX-P46G30 // LED Sony KDL-55W80 // LETTORE BluRay OPPO Udp-203 // SATELLITE SkyQ Black


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •